Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, esercito Kiev: “Starlink fuori uso su tutta linea del fronte”
    • Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo
    • Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori
    • LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura
    • Italia, Gravina: “Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale”
    • Ascolti tv domenica 14 settembre, ‘La Ruota’ continua a vincere su ‘Affari tuoi’
    • Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: “Finalmente tra le nostre braccia”
    • Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Trigoria guarda al futuro con il Campus Bio-Medico di Roma: qualità della vita, servizi e visione One Health al centro dell’indagine
    Segnalate dalla Redazione

    Trigoria guarda al futuro con il Campus Bio-Medico di Roma: qualità della vita, servizi e visione One Health al centro dell’indagine

    adminBy admin6 Maggio 2025Nessun commento8 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

     

    Presentati i risultati della ricerca dell’Istituto Piepoli: l’82% dei residenti riconosce al quartiere un forte potenziale di sviluppo. Il Campus Bio-Medico sempre più un punto di riferimento per la comunità, tra servizi, sicurezza e progetti condivisi

     

    Roma, 6 maggio 2025 – Prosegue il dialogo con la comunità di Trigoria, avviato nel 2018, per condividere e approfondire i temi legati al piano di sviluppo che mira alla creazione di nuovi spazi dedicati alla didattica, alla ricerca universitaria e all’assistenza, inseriti nel contesto del Social Green Masterplan. Il piano promuove uno sviluppo sostenibile ispirato al principio “One Health”, che integra salute umana, animale e ambientale, con l’obiettivo di generare benefici concreti per la comunità e avanzamenti significativi per la scienza.

     

    Per l’occasione, sono stati presentati presso il Centro Anziani di Trigoria i risultati dell’indagine “Trigoria e il Campus Bio-Medico di Roma”, realizzata dall’Istituto Piepoli nel luglio 2024 su un campione eterogeneo di residenti (uomini, donne, giovani, adulti e anziani), secondo cui il 18% dei cittadini si dichiara molto soddisfatto della qualità della vita nel quartiere, mentre uno su due esprime un apprezzamento positivo. L’indagine conferma la volontà della comunità di Trigoria di rafforzare il proprio tessuto sociale e la qualità della vita, attraverso una crescente sinergia tra cittadini, istituzioni e realtà come il Campus Bio-Medico di Roma. Un esempio concreto di come la collaborazione possa diventare motore di sviluppo sostenibile e inclusivo.

     

    La qualità della vita a Trigoria: un quartiere a misura di persona con opportunità di sviluppo 

     

    I cittadini restituiscono l’immagine di un quartiere tranquillo, che infonde senso comunitario, verde, con un buon numero di servizi. I miglioramenti attesi riguardano situazioni di degrado ambientale, una rete di trasporti incrementabile, l’assenza di spazi ricreativi e di servizi non del tutto adeguati al territorio. I residenti riconoscono che Trigoria ha un potenziale di sviluppo importante (82%), è un quartiere dove si vive piuttosto bene (78%) e ci si sente parte di una comunità (74%). A beneficiarne sono soprattutto le persone più anziane, le famiglie, i bambini, ma anche i single. Un po’ meno rappresentati i giovani e le persone più fragili. Le persone auspicano, d’altro canto, di poter contare su un’offerta ancora maggiore di servizi per i cittadini (61%) e una maggiore partecipazione delle istituzioni, che siano in grado di favorire ancor di più l’accesso ai servizi essenziali a tutti i residenti.

     

    Campus Bio-Medico di Roma: un punto di riferimento per i residenti

     

    I residenti del quartiere Trigoria riconoscono un valore positivo alla presenza del Campus Bio-Medico di Roma, cui attribuiscono un’influenza favorevole, sia da un punto di vista di immagine, che di qualità della vita. Al Campus Bio-Medico di Roma si riconosce, in primo luogo, di avere portato servizi che prima non c’erano (il 41% degli abitanti è molto d’accordo con questa affermazione), rappresenta un modello e un punto di riferimento per altre realtà e ha reso più importante il quartiere (88% molto/abbastanza d’accordo), diffondendo anche un maggior senso di sicurezza per il cittadino (82%), fornendo servizi dedicati a persone bisognose (mamme, anziani, etc.) senza tralasciare i temi sanitari e ambientali.

     

    La nuova Piazza di Trigoria: un progetto condiviso

     

    Il Campus Bio-Medico di Roma potrebbe dare, inoltre, un contributo importante in molte delle aree su cui i cittadini esprimono delle attese di miglioramento, a partire dai servizi per i giovani. Un altro esempio del riconoscimento rivolto al Campus Bio-Medico è collegato a un’iniziativa specifica, ovvero la realizzazione della nuova Piazza di Trigoria. Circa il 40% dei residenti dichiara di essere a conoscenza della decisione del IX Municipio di destinare i fondi del Giubileo alla realizzazione della nuova Piazza e la grande maggioranza ne è molto soddisfatta. Sulla Piazza convergono attese che riguardano servizi per i giovani, altro verde, spazi di incontro. E anche su questa iniziativa si reputa che il Campus Bio-Medico possa dare un importante apporto: circa un residente su quattro pensa, infatti, che il Campus possa contribuire alla nuova Piazza, soprattutto destinando fondi e risorse, ma anche mettendo a fattor comune la sua abilità nel fornire idee e competenze in ambiti specifici.

     

    La visione One Health

     

    “La visione One Health si basa sull’integrazione di discipline diverse e vede la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema indissolubilmente legate”. Su questo concetto si è, infine, voluto sondare il livello di conoscenza e di interesse da parte dei residenti del quartiere. Il 4% dei cittadini di Trigoria dichiara di conoscere il concetto ricompreso solo dal ‘titolo’ One Health. Ma quando il concetto viene descritto, la percentuale di chi lo riconosce più che raddoppia, salendo al 9%. La vicinanza al tema da parte dei residenti è molto forte. Due terzi di essi sono, infatti, d’accordo sul fatto che esiste una connessione tra la salute umana, animale e ambientale a conferma del valore riconosciuto alla visione One Health.

    Per Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA: “Il dialogo con il territorio è un pilastro fondamentale della nostra visione di sviluppo. I risultati dell’indagine confermano quanto il Campus Bio-Medico sia oggi percepito come parte integrante della vita di Trigoria. Questo ci responsabilizza ancora di più nel continuare a lavorare per costruire un modello di prossimità in cui innovazione, sostenibilità e attenzione alla persona vadano di pari passo. Insieme, possiamo rendere il quartiere un laboratorio virtuoso della visione One Health e un riferimento per tutta la città di Roma”. 

     

    Secondo Titti Di Salvo, Presidente Municipio Roma IX: “I dati emersi dall’indagine confermano quanto sia importante ascoltare la voce dei cittadini per orientare le scelte istituzionali. Trigoria è un quartiere con grandi potenzialità e con una comunità viva, che chiede più servizi, spazi di socialità ed un migliore trasporto pubblico con il centro città. La collaborazione con il Campus Bio-Medico di Roma rappresenta un valore distintivo, un’opportunità concreta per consolidare insieme un modello di sviluppo sostenibile a servizio dell’intero arco intergenerazionale, capace di valorizzare le risorse esistenti e rispondere ai bisogni reali delle persone”.

    Campus Bio-Medico Indagine Piepoli trigoria
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    15 Settembre 2025

    Lanuvio accoglie l’arte di Fernando Mangone: il 25 settembre l’inaugurazione della mostra “Connessioni culturali”

    15 Settembre 2025

    Sapori di Cinema: A Palombara Sabina le premiere dei cortometraggi ispirati alla tradizione enogastronomica locale

    15 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Provincia di Latina

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    By Fabrizio Gerolla15 Settembre 20251 Provincia di Latina Updated:15 Settembre 20252 Mins Read

    Campioni, scienziati e oltre 600 bambini per una giornata dedicata a educazione, salute e inclusione…

    Lanuvio accoglie l’arte di Fernando Mangone: il 25 settembre l’inaugurazione della mostra “Connessioni culturali”

    15 Settembre 2025

    Sapori di Cinema: A Palombara Sabina le premiere dei cortometraggi ispirati alla tradizione enogastronomica locale

    15 Settembre 2025

    Campania, Maritato (Dim Bandecchi): “Ripartono scuole: buon lavoro a studenti”

    15 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Omicidio a Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola 15 Settembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Un uomo è stato assassinato a colpi d'arma da fuoco in via Oberdan, a Palermo, quasi ad angolo con piazza Principe di Camporeale, all'esterno di una farmacia. Dalle prime informazioni sarebbe stato colpito alla schiena. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. […]
      pillole
    • UniPa, Midiri "Invitare premi Nobel un bel messaggio per gli studenti" 15 Settembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Invitare premi Nobel all'Università è davvero un bel messaggio per gli studenti e un segnale di attenzione, perché li ascoltiamo nel racconto della loro esperienza e della volontà di fare, che è un po' quello che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi. Agostini ha fatto un percorso davvero straordinario, vincendo il Nobel per […]
      pillole
    • Blitz in una casa dello spaccio a Catania, sequestrati 12 kg di droga 14 Settembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - A Catania i carabinieri hanno trovato e sequestrato oltre 12 chili di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish, cocaina e derivati della cannabis e sostanze allucinogene. Un quantitativo, quello scovato dagli investigatori dell'arma che, se immesso al dettaglio sul mercato, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200 mila euro. col3/mca2 Fonte video: Carabinieri
      pillole
    • Motori Magazine - 14/9/2025 14 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Le Yamaha Tracer 7 e 7 GT protagoniste del Tracer Day 2025 - Renault, a Monaco debutta la sesta generazione di Clio - Software e hardware intelligenti, Bosch plasma la mobilità del futuro tvi/abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Gravina “Pazienza e costanza, Italia può qualificarsi al Mondiale”
    • Palermo, uomo ucciso a colpi di pistola
    • Menarini, un ponte con gli Usa contro le malattie che fanno più paura
    • Mediapartnership fra Italpress e Arab Defense News
    • Azzurro Aouani vince il bronzo nella maratona mondiale
    • Milan-Bologna 1-0, a decidere è il 40enne Modric
    • Sassuolo batte Lazio 1-0, decide Fadera
    • Schlein a Meloni “Uniti vi batteremo, abituatevi”
    • Secondo successo di fila per l’Udinese, Pisa piegato 1-0
    • Poker dell’Atalanta al Lecce, doppietta De Ketelaere
    Recenti

    Ucraina, esercito Kiev: “Starlink fuori uso su tutta linea del fronte”

    15 Settembre 2025

    Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo

    15 Settembre 2025

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    15 Settembre 2025

    LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

    15 Settembre 2025
    Primo Piano

    Ucraina, esercito Kiev: “Starlink fuori uso su tutta linea del fronte”

    By Fabrizio Gerolla15 Settembre 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – L'esercito ucraino oggi ha riportato un nuovo guasto di Starlink su tutta la…

    Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo

    Aprilia, il 20 settembre la festa dello sport e della sostenibilità firmata R.I.D.A. Ambiente con la leggenda dell’NBA Linton Johnson e Maurizia Cacciatori

    LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura

    Lavoro

    Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Digithon 2025: trionfa Lexsa, l’assistente Ia per fiscalisti

    By Fabrizio Gerolla14 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.