Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United
    • Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata
    • Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: “Avanti su premierato e giustizia”
    • Nata per te: un racconto di amore, sfida e famiglia
    • Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud eliminato
    • Gaza, l’Onu insiste: carestia causata da aiuti “limitati e compromessi”. Israele: “Ritratti”
    • I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile
    • Sinner, quando gioca agli Us Open? L’orario di Jannik contro Popyrin
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Salute, Inter-Barcellona da infarto? La scienza rivela i rischi per il cuore
    Salute

    Salute, Inter-Barcellona da infarto? La scienza rivela i rischi per il cuore

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Maggio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Avevo la tachicardia come se avessi giocato io per 122 minuti". "Affanno, tremore, sudorazione, respiro intermittente, diamine. #InterBarça". Sono alcuni dei commenti affidati ai social dai tifosi durante Inter-Barcellona, la partita infinita, un colpo di scena dietro l'altro, per un totale di 7 gol e tanti – troppi – momenti al cardiopalma, dalle reti di Acerbi al 93esimo (quando tutto sembrava perduto) e Frattesi al 99esimo, al quasi gol del fuoriclasse del Barcellona Yamal sventato al minuto 113 del secondo tempo supplementare grazie alla parata miracolosa di Sommer. "I battiti si impennano, arriva poco ossigeno e si può collassare. Il vuoto pneumatico nel cranio", si legge in un post di un utente X pubblicato durante il match.  "Tutto a posto le coronarie?", chiede qualcuno. Per poi arrivare alla conclusione: "Tifare Inter è la prima causa di infarto in Italia", sancisce una tifosa. Ma c'è anche chi lo dice con una foto inequivocabile, quella dei battiti per minuto segnalati dallo smartwatch: 134, con picchi di 143. "L'orologio mi ha segnato un allenamento, ma ero da 2 ore sul divano a guardare Inter-Barcellona", il commento. E ancora: "142 bpm prima del rigore di Chala", segnala un altro utente. Pericolose montagne russe, dall'esultanza alla disperazione e poi di nuovo gioia sfrenata, passando per picchi stellari di ansia e adrenalina. Un match da infarto, nel vero senso della parola. E con prove scientifiche a supporto. Sono diversi, infatti, gli studi che dimostrano come il cuore dei tifosi venga messo a dura prova durante sfide adrenaliniche, specie quando in gioco ci sono finali che consacrano, come quella della Champions League guadagnata ieri dai nerazzurri.  Durante i Mondiali di calcio – e negli Usa durante il Super Bowl della National Football League – è stato osservato davvero che i tassi di attacchi di cuore e di problemi al ritmo cardiaco (aritmie) aumentano, sia tra gli appassionati di sport che nella popolazione locale. Un lavoro pubblicato sull''American Journal of Cardiology' – ricordava per esempio il portale di informazione sanitaria 'Harvard Health Publishing', della Harvard Medical School – ha analizzato da vicino questo rischio. I ricercatori hanno preso in considerazione i dati di 133 persone con device cardiaci impiantati a St. Louis, Missouri, durante due periodi di 10 giorni. La prima analisi si è svolta all'inizio di settembre 2011 (periodo di controllo). La seconda 6 settimane dopo, durante le World Series, fase finale del campionato professionistico americano di baseball, quando i St. Louis Cardinals hanno giocato una serie di partite emozionanti contro i Texas Rangers. Durante i playoff, i dispositivi monitorati hanno rilevato quasi il doppio delle aritmie rispetto al periodo di controllo.  I picchi di adrenalina, ormone che aumenta la frequenza cardiaca, probabilmente spiegano queste differenze marcate, è la riflessione degli esperti. Ma le aritmie – precisano gli autori dello studio – erano quasi tutte innocue, e solo una persona ha richiesto una scarica erogata dal device per ripristinare il ritmo cardiaco regolare. Ricerche future potrebbero chiarire la tempistica delle aritmie in relazione ai principali eventi sportivi, così come nelle persone senza dispositivi cardiaci impiantati, suggeriscono infine gli esperti. Ma questa non è l'unica ricerca pubblicata sul tema.  Una pubblicata sul 'Journal of Sport Sciences', ad esempio, conclude che "la visione di partite di calcio risulta associata a un rischio maggiore di malattie cardiovascolari" fatali e non fatali "complessive, sia negli uomini che nelle donne", ma "soprattutto tra gli spettatori di sesso maschile". Il team – scienziati di atenei e ospedali cinesi – firma una metanalisi degli studi sull'argomento pubblicati fino al 2018. "L'analisi dei sottogruppi ha mostrato che l'insuccesso della squadra comporta un rischio maggiore", scrivono gli autori, e che si è visto in particolare "un rischio più elevato di infarto miocardico non fatale", mentre "non è stato riscontrato alcun aumento significativo di ictus fatale o non fatale".  C'è anche un lavoro italiano, risalente però al 2010, che invece rileva una mancanza di correlazione con il rischio di eventi cardiovascolari acuti. E conclude che "è probabile che gli effetti cardiovascolari della visione di partite di calcio siano, se non altro, molto limitati". Per arrivare a questo risultato, gli autori hanno studiato 25.159 ricoveri ospedalieri per infarto miocardico acuto nella popolazione italiana durante tre competizioni calcistiche internazionali: la Coppa del Mondo 2002, il Campionato Europeo 2004 e la Coppa del Mondo 2006. Ma lo spunto per il loro studio era stato a sua volta un altro lavoro che aveva invece analizzato le variazioni nei tassi di emergenze cardiache in Baviera (Germania) durante un Mondiale di calcio, rilevando "un aumento di 2,7 volte dell'incidenza nelle 12 ore precedenti e successive alle partite di calcio che hanno coinvolto la nazionale tedesca", innescando il dibattito sulla necessità di introdurre misure preventive cardiovascolari ad hoc.  Di certo c'è che adrenalina e stress giocano un ruolo determinante. Anche una ricerca targata Oxford del 2020 indaga sulla spinosa questione calcio e cuore. Gli autori, come riportato online in un servizio di allora della 'Bbc', hanno analizzato la saliva dei tifosi brasiliani durante la storica sconfitta contro la Germania ai Mondiali del 2014. E hanno scoperto che i livelli dell'ormone cortisolo erano aumentati vertiginosamente durante la sconfitta casalinga per 7-1 in semifinale. Picchi che possono essere pericolosi perché aumentano la pressione sanguigna e affaticano il cuore. Anche i "tifosi più occasionali" sperimentano questo tipo di stress, ma "non estremo come quello vissuto da coloro che sono fortemente in simbiosi con la propria squadra, i quali sperimentano la maggiore risposta fisiologica quando guardano una partita", ha chiarito la ricercatrice Martha Newson, suggerendo l'opportunità di screening cardiaci o altri controlli per i seguaci più affezionati. Bene, dunque, seguire fino in fondo il mantra "pazza Inter, amala", ma con un occhio all'elettrocardiogramma.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

    28 Agosto 2025

    Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata

    28 Agosto 2025

    Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: “Avanti su premierato e giustizia”

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    By marco27 Agosto 202515 Eventi 1 Min Read

    “E’ con viva emozione che ho partecipato all’apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.…

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    • Giuli "Mostra del Cinema di Venezia luogo di confronto senza censure" 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - La mostra "si apre tra poco ma in realtà si è già aperta con una grande festa di popolo oltre che di cultura cinematografica". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra del Cinema di Venezia. "La Biennale del Cinema e Venezia sono il […]
      pillole
    • Tg News - 27/8/2025 27 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Gaza, Papa Leone XIV: “Supplico tutela civili, no a spostamenti forzati” - Mosca: “Sforzi di pace di Trump importanti” - Minneapolis, sparatoria davanti a scuola cattolica - Omegna, muore bimbo 3 anni caduto in piscina - Cognata Impagnatiello deve risarcire famiglia di Giulia - Confcommercio, 22.144 euro i […]
      pillole
    • Salvini "Bene Draghi sull'Ue, stessa analisi della Lega di 20 anni fa" 27 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Condivido l'analisi di Draghi di qualche giorno fa" qui al Meeting, "che è la stessa analisi della Lega di 20 anni fa". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, al Meeting di Rimini. xi5/xb1/col4/mca1/gsl
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    • Salvini “Il Ponte sullo Stretto lo facciamo, inviterò anche Macron”
    • Pioli “Dzeko pronto per il Polissya, Comuzzo resta”
    • Meloni “Inaccettabile uccidere giornalisti a Gaza, Israele si fermi”
    • Zelensky “Dalla Russia segnali negativi sui negoziati”
    Recenti

    Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

    28 Agosto 2025

    Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata

    28 Agosto 2025

    Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: “Avanti su premierato e giustizia”

    28 Agosto 2025

    Nata per te: un racconto di amore, sfida e famiglia

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Choc Manchester United. La squadra inglese è stata eliminata oggi, mercoledì 27 agosto,…

    Foto ‘rubate’ su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata

    Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: “Avanti su premierato e giustizia”

    Nata per te: un racconto di amore, sfida e famiglia

    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.