“La Giornata dell’Europa rappresenta un momento di straordinario valore simbolico: celebra la pace, l’unità e la visione di un continente che finalmente dovrebbe essere coeso attorno a principi comuni, non sono economici ma anche sociali e civili. In un tempo segnato da profonde trasformazioni e sfide globali, serve oggi più che mai un’Unione Europea protagonista, capace di dotarsi finalmente di una Costituzione e di agire con forza per la tutela dei diritti, la giustizia sociale, la solidarietà e la pace.” Lo dichiara in una nota Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, in occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra ogni anno il 9 maggio, anniversario della Dichiarazione Schuman del 1950. “Quella proposta visionaria – continua Tiso – ha gettato le basi per una cooperazione duratura tra i popoli europei. Oggi quell’eredità va rilanciata con coraggio e lucidità: l’Europa deve essere guida nella difesa dei diritti umani, nella lotta alle disuguaglianze, nella costruzione della pace globale e nella promozione della partecipazione democratica. Sono questi i principi che ispirano ogni giorno l’azione di Accademia Iniziativa Comune, nell’impegno per una cittadinanza attiva, consapevole e orientata al bene comune”, conclude Carmela Tiso.
News
- Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
- Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
- Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
- Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
- Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
- Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
- Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
- Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante