“Il voto referendario è un diritto costituzionale che appartiene a ogni cittadino. Tacere su questo momento cruciale per la vita democratica del Paese è un atto grave e irresponsabile”. È quanto dichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, intervenendo nel dibattito pubblico attorno alla consultazione referendaria, che si svolgerà i prossimi domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. “Al di là delle dichiarazioni del Presidente del Senato La Russa, che restano comunque molto gravi e negative, Accademia Ic ritiene assolutamente doveroso ricordare che partecipare a un referendum non è solo un diritto, ma anche un dovere civico. Non promuovere la partecipazione, o peggio ancora fare propaganda per l’astensione, rappresenterebbe una pericolosa deriva che va contro lo spirito della nostra Costituzione”. Alla luce di tutto questo, dunque, il portavoce nazionale Carmela Tiso sottolinea come il referendum sia uno degli strumenti “più importanti e diretti attraverso cui i cittadini possono incidere sulle scelte fondamentali del Paese: invitiamo tutte le cittadine e i cittadini ad informarsi, a discutere e soprattutto ad andare a votare il prossimo giugno. La democrazia si rafforza solo con la partecipazione attiva”, chiosano da Accademia IC.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

