(Meridiananotizie) Roma, 10 novembre 2011 – Favorire l’imprenditoria femminile nelle aree rurali, sostenere l’occupazione femminile e delineare filiere tessili locali: questi i principali obiettivi del progetto triennale, «Percorsi di orientamento», promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Cnr-Ibimet. Ai nostri microfoni il presidente della CNR-Ibimet, Francesco Profumo. Nel corso della conferenza sono stati illustrati i risultati ottenuti durante il primo anno del progetto (2008-2009), che ha visto come oggetto di studio quattro regioni italiane: Emilia Romagna, Toscana, Campania e Sardegna. A parlarcene la responsabile CNR-Ibimet della ricerca in Emilia Romagna, Federica Rossi. Nella prospettiva di individuare le potenzialità di sviluppo dell’occupazione femminile in questi territori, le attività sono state dedicate ad una fotografia delle quattro regioni, con particolare riferimento alle aree rurali e alla presenza in esse di realtà agricole e artigianali legate in una possibile filiera tessile, settore che può costituire una risorsa importante per lo sviluppo di tali territori. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

