È uno dei tornei di tennis più prestigiosi del Grande Slam. Quest’anno dal 19 maggio all’8 giugno: 21 giorni di incontri negli impianti di Parigi. Dopo le straordinarie prestazioni del team azzurro agli Internazionali di Roma, c’è grande attesa per la spedizione tricolore nella capitale francese. Amélie Mauresmo, ex n° 1 del mondo nel tennis femminile e direttrice del Roland Garros, sposta l’attenzione su Jannik: “Sappiamo che si trova più a suo agio sul cemento, ma onestamente, visto come gioca ora, sarà sicuramente uno dei favoriti a Parigi”. E probabilmente non sarà l’unico a far parlare di sé.
Torneo maschile: Sinner comanda il gruppo dei nove
Jannik resta la punta di diamante del collettivo azzurro. L’altoatesino, n° 1 da ormai 50 settimane, festeggerà il primato proprio nello Slam di Parigi dove è stato incoronato. Per lui di nuovo terra rossa, quella dei rimbalzi imperfetti che si adattano poco alle sue caratteristiche di gioco. Ma nonostante tutto, il risultato degli Internazionali di Roma è stato eccezionale. “È la superficie dove faccio più fatica. A Parigi devo alzare l’intensità e tenerla per più tempo possibile”, ha sottolineato il ragazzo di San Candido. Da verificare anche la tenuta atletica dopo i tre mesi di stop interrotti solo dal torneo della Capitale. “Rientrare a Roma mi ha dato tanto sul piano delle emozioni, del coraggio e della confidenza. A Parigi sarà diverso e così le emozioni. Saliranno le tensioni”, ha sottolineato dopo la sconfitta con Alcaraz. La pausa prima del Roland Garros sarà breve. La testa è già proiettata alla terra rossa francese.
Occhi puntati anche su Lorenzo Musetti, ormai n° 7 nella classifica Atp, che ha sfiorato la finale di Roma dopo la sconfitta con lo spagnolo. Il torneo giocato dal 23enne di Carrara sulla terra rossa capitolina è stato di altissimo livello. Musetti sarà così il quarto miglior italiano di sempre da quando esiste la classifica computerizzata. “La tecnica straordinaria mostrata a Roma e la crescita costante in questi ultimi tornei fa sperare che possa davvero ambire a entrare nella top 5 e puntare anche più in alto”, ha sottolineato Renzo Furlan.
Non c’è dubbio quindi che Jannik Sinner e Lorenzo Musetti siano gli atleti che godono dei favori dei pronostici degli esperti di tennis sul Roland Garros.
Torneo femminile: occhi su Paolini, Bronzetti, Errani e Cocciaretto
Paolini, di nuovo al quarto posto del ranking mondiale, resta indiscutibilmente il diamante rosa della spedizione azzurra a Parigi. “Talento generazionale”, per Coco Gauff. Jasmine si è rivelata straordinariamente a suo agio sulla terra rossa, al di là del tabellone che le ha riservato un percorso leggermente più agevole. Esplosività, carattere e determinazione hanno portato la 29enne di Castelnuovo Garfagnana sul podio del Foro Italico per ben due volte. Perché il doppio con Sara Errani, ormai marchio di fabbrica del tennis femminile azzurro, ha riservato una sorpresa quasi annunciata. Con queste premesse il Roland Garros inizia con i migliori auspici ancor prima di iniziare. Le aspettative restano alte. C’è solo il rischio di poter deludere. Tra le donne ecco poi Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, rispettivamente n° 54 e 81 del ranking mondiale. Proveranno a ben figurare, considerando il gap che le separa dalle atlete di caratura superiore.
<h2> Grandi aspettative dal doppio
Il tandem azzurro Errani-Paolini è la specialità del tennis femminile italiano. Sara e Jasmine hanno trovato l’equilibrio perfetto sul piano del gioco e della tenuta mentale. Visione, strategia, carattere. Paolini mette in campo talento, spensieratezza e tecnica. Errani è doppista pura per eccellenza, con la straordinaria capacità di muoversi con intelligenza sotto rete ed entrare nel gioco al momento giusto. Gli Internazionali di Roma hanno mostrato anche l’eccezionale fiducia nelle proprie abilità. In finale la coppia azzurra ha recuperato per due volte lo 0-4 in entrambi i set, chiudendo poi 6-4 7-5. Un segnale di grande sicurezza e consapevolezza. Salire anche sul tetto di Parigi è il sogno che proveranno a coronare nel mese di giugno.