(Adnkronos) –
OMODA 7 con la sua tecnologia NEO rivoluziona il modo di vivere l'automobile ricreando un abitacolo intelligente, immersivo e coinvolgente. Una volta seduto al posto di guida di OMODA 7 lo stazio si caratterizza subito nell'avere un sistema di profumazione intelligente che offre una selezione di fragranze adatte ad ogni giornata. Subito dopo è sufficiente invece scorrere delicatamente le quattro dita sullo schermo scorrevole da 15,6 pollici per far accedereimmediatamente il passeggero anteriore in un coinvolgente viaggio all'insegna dell'intrattenimento intelligente. Questo grazie soprattutto ad sistema audio panoramico con 12 altoparlanti e ad un innovativo sistema di riconoscimento vocale a quattro zone che permette di dialogare con il proprio assistente virtuale. L'esperienza di guida e di viaggio è unica perchè il sistema ACC e la funzione ELK di OMODA 7 lavorano di concerto su percorsi urbani congestionati, offrendo la stessa esperienza di guida di un guidatore esperto. Il sistema ACC mantiene automaticamente inoltre una distanza di sicurezza dal veicolo che precede, regolandosi in tempo reale in base alla velocità ed evitando così la necessità di frequenti accelerazioni e frenate. Infine il sistema di telecamere panoramiche a 540° fornisce un'immagine completa a 360 gradi più 180 gradi (vista sotto il veicolo) dell'ambiente circostante, senza lasciare nessun angolo morto. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

