Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Hiv, il 90% dei pazienti sceglie terapia long acting
    • Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue
    • Agricoltura, MartinoRossi in campo per innovazione sostenibile con progetti sperimentali
    • Open Arms, Procura Palermo impugna sentenza assoluzione Salvini
    • Caravaggio ritrovato arriva a Napoli, Ecce Homo a Capodimonte
    • Pechino cita il ‘modello Labubu’ per rilanciare l’economia cinese
    • Prato, detenuto trovato morto in isolamento: disposta autopsia
    • Esami facili alla Link Campus, Scotti dopo la condanna: “Accuse distanti da verità storica”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » 23 maggio, 33 anni dalla strage di Capaci
    Castelli Romani

    23 maggio, 33 anni dalla strage di Capaci

    marcoBy marco22 Maggio 2025Nessun commento11 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il presidio dei Castelli Romani di Libera intitolato a “Natale de Grazia”, commemora attraverso la voce di alcuni studenti del territorio la strage di Capaci, in cui persero la vita il Giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro

    Il 23 maggio è il giorno in cui si commemora il 33° anniversario della strage di Capaci, a ricordarlo è il presidio dei Castelli Romani “Natale de Grazia” di Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che con la presenza su 17 comuni del nostro territorio, svolge un importante e continua azione di sensibilizzazione anche nelle scuole.

    Il presidio dei Castelli Romani in collaborazione con il comune di Albano con l’assessorato alla pubblica istruzione e ad Avviso Pubblico, hanno voluto rendere omaggio attraverso la voce degli studenti, alla memoria del Giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, anche lei Magistrato e agli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. La manifestazione prevede un corteo guidato dalla referente del Presidio dei Castelli Romani Caterina Viola, dal Sindaco, Massimiliano Borelli, dalla Consigliera regionale, Alessandra Zeppieri, dall’Assessora alla Pubblica Istruzione, Maria Cristina Casella, da Gabriella Sergi, membro del Direttivo nazionale di “Avviso Pubblico” con partenza alle 9.00 da Museo civico di Albano Laziale, per giungere in piazza Pia.

    Qui dopo i saluti istituzionali delle autorità presenti, gli studenti dell’Istituto comprensivo Gramsci di Pavona, dell’Istituto “Formalba”, del Liceo classico “Foscolo”, dell’Istituto comprensivo  Albano – Cecchina, dell’Istituto comprensivo Albano Laziale, dell’Istituto Pertini e del Centro Provinciale Istruzione Adulti 7, diventeranno protagonisti esponendo i lavori svolti.

    “Questa giornata è significativa perché, oggi noi possiamo andare nelle scuole a parlare delle mafie, fare manifestazioni, grazie al sacrificio di Capaci che costituisce un momento cruciale nella lotta contro la mafia, perché per la sua tragica crudeltà ha prodotto lutti gravissimi, ma ha anche risvegliato le coscienze sensibilizzandole nei confronti di un fenomeno come quello mafioso spesso ignorato, consapevolmente o anche inconsapevolmente, mettendone a nudo l’ estrema efferatezza  a fronte della quale occorre evitare qualsiasi indulgenza o incertezza nel contrastarlo” afferma Caterina Viola.

    I lavori che saranno esposti sono frutto della sensibilità dei docenti scolastici verso tematiche legate alla conoscenza di temi della legalità, elemento condiviso anche dai volontari del presidio di Libera, che organizza conferenze con gli studenti nei 17 i comuni in cui è oggi attiva. Con oltre 50 tesserati e il vasto territorio in cui opera, il presidio oggi è uno dei più grandi sul territorio nazionale. Il lavoro svolto è finalizzato alla sensibilizzazione e alla diffusione della cultura della legalità, per costruire una società del futuro diversa.

    “La strage di Capaci ha segnato il risveglio della coscienza popolare, ma la possibilità di parlare di mafia liberamente anche nei territori dove questo fenomeno ha avuto origine, e oggi diffuso non solo in tutta Italia, ma a livello globale, lo dobbiamo anche alle 1101 vittime innocenti della criminalità organizzata, che si sono sacrificate per noi tutti” ha ricordato Caterina Viola.

    Grazie a don Ciotti, il fondatore di ‘Libera’, da più di venti anni sotto scorta per aver dedicato la sua vita alla lotta contro le mafie e alle disuguaglianze e che è anche fondatore del gruppo Abele, oggi continua questa attività di sensibilizzazione importante perché come disse Giovanni Falcone “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”. Proprio ispirati a questo principio Libera cerca di trasferire ai più giovani le idee su cui fondare il futuro.

    I volontari del presidio di Libera dei Castelli Romani e la referente Caterina Viola domenica 25 maggio torneranno a Piazza Pia per dialogare con la cittadinanza sull’Agenda politica appena divulgata dall’associazione.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Hiv, il 90% dei pazienti sceglie terapia long acting

    18 Luglio 2025

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    18 Luglio 2025

    Agricoltura, MartinoRossi in campo per innovazione sostenibile con progetti sperimentali

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Santa Maria delle Mole, Ambrogiani: “Compromesso sull’antenna della chiesa? Rimaniamo vigili”

    By marco18 Luglio 20252 Ambiente 1 Min Read

    “Dopo due incontri con la Curia vescovile di Albano Laziale, avvenuti grazie all’iniziativa di una…

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    18 Luglio 2025

    CULTURA, MUNDUS – FESTIVAL MONDIALE DELLE ARTI PERFORMATIVE: A ROMA “SI PARTE” PER UN VIAGGIO TRA MUSICA, INCONTRI E RACCONTI

    17 Luglio 2025

    Dal 25 al 27 Luglio apre la 56esima Sagra del Prosciutto di Bassiano

    17 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 18/7/2025 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ue, bilancio 2028-2034 da duemila miliardi - Rimini, Bolzano e Venezia le città più a rischio overtourism - Le imprese italiane spingono sulla sostenibilità per crescere - Assegno di invalidità, cambia l’importo minimo sat/mrv
      pillole
    • Tajani "Pizzaballa a Gaza con aiuti, chiediamo cessate il fuoco" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Sono in costante contatto con il cardinale Pizzaballa che è entrato a Gaza". Così il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del forum Italia-Balcani sul turismo. "Per noi è fondamentale che arrivino aiuti alla popolazioni civile", ha aggiunto. "Ieri abbiamo chiesto con grande forza il cessate il […]
      pillole
    • Ecco le Bmw 1300 RS e 1300 RT, Salimbeni "Unite dal motore Boxer 13" 18 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Queste moto sono unite dal motore che è il Boxer 1.300 che noi abbiamo lanciato con la GS un anno e mezzo fa, tra l'altro abbiamo lanciato la GS e rinnovato anche la 1.300 Adventure. Quindi il motore sicuramente è l'elemento in comune di queste moto". Lo ha detto Alessandro Salimbeni, direttore […]
      pillole
    • Fontana "Dimissioni Sala? Io garantista sempre, non a giorni alterni" 18 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io sono garantista, ma non a giorni alterni: lo sono per tutte le persone che incorrono in questioni di questo genere. Quello che valeva per me deve valere per gli altri. Io sono stato indagato e poi archiviato, ma se facessimo questo ragionamento avrei dovuto dimettermi il giorno dopo aver ricevuto l'avviso […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Imprese, Rampino “Tra Italia e Paesi arabi cresce l’interscambio”
    • Ai Mondiali di Singapore Paltrinieri e Taddeucci d’argento nelle 5 km
    • Napoli, truffa su crediti investimenti Sud. Sequestrati 97 mln
    • Smantellato traffico di droga dal Sudamerica, 9 arresti in Calabria
    • Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    • Mille giorni Governo, Meloni”Un milione nuovi occupati e aumento salari”
    • Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028
    • Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”
    • Jorge Martin scioglie i dubbi “In Aprilia anche nel 2026”
    Recenti

    Hiv, il 90% dei pazienti sceglie terapia long acting

    18 Luglio 2025

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    18 Luglio 2025

    Agricoltura, MartinoRossi in campo per innovazione sostenibile con progetti sperimentali

    18 Luglio 2025

    Open Arms, Procura Palermo impugna sentenza assoluzione Salvini

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Hiv, il 90% dei pazienti sceglie terapia long acting

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – La terapia anti-Hiv long acting convince i pazienti. I risultati dello studio di…

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    Agricoltura, MartinoRossi in campo per innovazione sostenibile con progetti sperimentali

    Open Arms, Procura Palermo impugna sentenza assoluzione Salvini

    Lavoro

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Cronaca

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    By marco18 Luglio 202515 Cronaca 3 Mins Read
    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Affitti brevi, Cleanbnb: “Serve una regolamentazione equilibrata non un attacco ideologico”

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.