Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Gli studenti dei Castelli Romani commemorano il 33° anniversario della Strage di Capaci
    Cronaca

    Gli studenti dei Castelli Romani commemorano il 33° anniversario della Strage di Capaci

    marcoBy marco23 Maggio 2025Nessun commento18 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Gli studenti delle scuole Albano hanno commemorato in piazza Pia, il 33°anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il Giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.Una commemorazione in cui si è parlato di mafia commemorando Capaci, ma anche facendo memoria di alcune delle 1101 vittime innocenti della criminalità organizzata. 

    Questa mattina un corteo di studenti guidato dalla referente del Presidio dei Castelli Romani Caterina Viola, insieme ad alcuni volontari del Presidio stesso,  da Gabriella Sergi, membro del Direttivo nazionale di “Avviso Pubblico”, dal Sindaco, Massimiliano Borelli, dalla Consigliera regionale, Alessandra Zeppieri, dall’Assessora alla Pubblica Istruzione, Maria Cristina Casella, ha percorso le strade di Albano partendo dal Museo Civico per giungere a piazza Pia, dove ha avuto luogo la commemorazione del 33° anniversario dalla strage di Capaci in cui persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

    100 passi, o forse di più quelli che separano il Museo Civico da piazza Pia, percorsi con il vociare allegro dei giovani, con lo sventolio delle bandiere di Libera e i Cartelloni portati ben in vista a testimoniare una presenza vera e consapevole, in una giornata speciale.

    L’evento organizzato dal Presidio dei Castelli Romani di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in collaborazione con il comune di Albano con l’assessorato alla pubblica istruzione e ad Avviso Pubblico, ha reso protagonisti gli studenti che hanno esposto, non senza emozione e con una sentita partecipazione, i lavori condotti nelle scuole affrontando il tema della legalità.

    “Se noi oggi possiamo parlare di mafia, fare manifestazioni, e affrontare temi della legalità nelle scuole e con gli studenti, è anche grazie al sacrificio di Capaci che ha risvegliato la coscienza popolare e rappresenta ancora oggi, a 33 anni di distanza, un momento cruciale nella lotta contro la criminalità organizzata. Contro il fenomeno mafioso, spesso ignorato, consapevolmente o anche inconsapevolmente ancora oggi, occorre evitare qualsiasi indulgenza o incertezza nel contrastarlo. Per questo noi di Libera andiamo nelle scuole a incontrare gli studenti sensibilizzandoli verso queste tematiche” ha affermato Caterina Viola, referente del presidio di Libera dei Castelli Romani.

    “Come istituzione abbiamo un dovere e un obbligo, che è quello di tramandare a voi i valori della legalità e della giustizia e di ricordare sempre coloro che hanno perso la vita per questi valori” ha detto il sindaco Massimiliano Borelli durante il suo discorso, invitando poi a un pellegrinaggio laico verso i luoghi simbolo in cui gli uomini hanno combattuto contro la mafia.

    “Questa fascia non mi esime dal definire la mafia per quello che è: la mafia è merda! scusate il termine forte, ma bisogna essere necessariamente consapevoli di questo per evitare ogni tipo di approccio ed elemento che vada nella direzione opposta alla giustizia e alla legalità” ha poi proseguitoil sindaco nel suo intervento.

    “Se oggi siamo qui a ricordare uno degli eventi più tragici della storia del nostro Paese è perché esercitiamo la memoria che si lega a tre parole che la rendono viva ed efficace: comprendere, condividere e restituire. La prima è lo studio, legato anche all’attività delle vostre scuole, per conoscere i fatti. Comprendere è importante anche per essere consapevoli che la mafia oggi è cambiata, veste abiti diversi, ma non è così lontana da noi. Condividere vuol dire non rimanere indifferenti e parlarne con chi ci sta vicino. Restituire perché dobbiamo anche noi fare la nostra parte per contrastare la mafia come cittadini, partendo dall’essere onesti anche nelle piccole cose”, queste le parole della consigliera regionale Alessandra Zeppieri.

    I ragazzi hanno fatto loro la frase di Giovanni Falcone “Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”, dimostrando di volersi assumere la responsabilità di costruire una società migliore per il domani.

    Gli studenti  dell’Istituto “Formalba” e del Liceo classico “Foscolo”  hanno fatto i loro interventi ricordando le vittime della strage di Capaci, quelli dell’Istituto comprensivo – Albano – Cecchina invece hanno ricordato Giuseppe Insalaco, Rita Atria e Natale de Grazia, a cui è intitolato il presidio dei Castelli Romani, uno dei più grandi a livello nazionale con la copertura di 17 comuni;

    I  ragazzi dell’Istituto comprensivo Albano laziale hanno  ricordato Lea Garofalo, don Diana, don Puglisi e Cocò Campolongo; gli studenti dell’Istituto Pertini hanno invece approfondito le figure di Lia Pipitone, del Giudice Livatino e la strage di Pizzolungo in cui persero la vita Giuseppe e Salvatore Asta, entrambi di sei anni, insieme alla madre Barbara Rizzo, in un attentato preparato per il Magistrato Carlo Palermo, scampato all’agguato in cui rimasero feriti anche gli uomini della scorta.

    Gli studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti 7 hanno invece preparato un intervento sulla “mafia globale” ricordando a tutti che la mafia esiste anche in altri paesi, con particolare riguardo alla Colombia, il Perù e il Pakistan.

    La Colombia, ove il Presidente Luis Carlos Galàn Sarmiwnt e l’umorista  e comico  Jaime Garzon hanno subito tragico attentato perdendo la loro vita.

    Il Perù, ove Maria Elena Moyano, detta “Madre coraggio” è stata barbaramente uccisa; il Pakistan, ove Imran Khan, per fortuna ancora in piena attività, si è distinto per la sua lotta alla corruzione.

    Toccante e significativa la testimonianza di un ragazzo straniero, studente della Formalba,  che la mafia del suo Paese l’ha vissuta sulla sua pelle.

    “Il senso profondo della giornata di oggi resterà impresso nei ricordi degli studenti e delle studentesse presenti all’iniziativa che hanno unito le loro voci in un unico coro per testimoniare il loro impegno contro le mafie. Grazie a Libera Presidio dei Castelli Romani “Natale de Grazia” e ad Avviso Pubblico per questo cammino condiviso; insieme continueremo a fare memoria, ad educare, ad incoraggiare le giovani generazioni a far sentire la propria voce nella lotta contro le mafie. Solo così possiamo costruire un futuro di legalità e giustizia.” Queste le parole dell’Assessora alla Pubblica Istruzione, Maria Cristina Casella.

    “Sono qui come componente del direttivo nazionale di Avviso Pubblico del cui Presidente vi porto i saluti.  Avviso Pubblico è una rete di Enti locali, Regioni, amministratori, nata nel 1996, un anno dopo Libera, con lo stesso intento, quello di fare della lotta alle mafie e alla corruzione un fatto di civiltà. Da questa piazza ai ragazzi e alle ragazze voglio dire di mantenere la schiena dritta e soprattutto di non svendere la propria esistenza” ha invece detto Gabriella Sergi, membro del Direttivo nazionale di Avviso Pubblico

    Il risveglio della coscienza popolare, la possibilità di parlare di mafia liberamente anche nei territori dove questo fenomeno ha avuto origine, oggi diffuso non solo in tutta Italia, ma a livello globale, lo dobbiamo anche alle “1101 vittime innocenti della criminalità organizzata, che si sono sacrificate per noi tutti, alcune delle quali oggi sono state ricordate dagli studenti presenti”.

    I ringraziamenti “vanno anche a don Ciotti, il fondatore di ‘Libera’, da più di venti anni sotto scorta che ha dedicato la sua vita alla lotta contro le mafie e alle disuguaglianze e che è anche fondatore del gruppo Abele” conclude la referente del presidio di Libera dei Castelli Romani, Caterina Viola, che domenica insieme ai volontari tornerà a Piazza Pia per dialogare con la cittadinanza sulla Agenda politica appena divulgata dall’associazione.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20253 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20253 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.