(Meridiananotizie) Roma, 10 maggio 2013 – La Sapienza apre le porte agli appassionati dell’informatica con la lectio magistralis tenuta dal prof. Silvio Micali, il primo italiano vincitore del Premio Turing 2012.
Per aver apportato numerosi contributi in vari campi dell’informatica, ma soprattutto per le ricerche nel campo della crittografia moderna. Queste le motivazioni che hanno portato il prof. Micali ad essere insignito di un riconoscimento che per molti è paragonabile al premio Nobel dell’informatica.
La crittografia moderna è la base di tutta la sicurezza informatica, dal commercio elettronico alla protezione dei dati e delle comunicazioni sensibili e il prof. Micali, secondo la motivazione per il conferimento del premio Turing 2012, ne “ha posto le fondamenta, trasformandola da una disciplina artigianale in una scienza matematicamente esatta”.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di eventi
David di Donatello 2013, la parola all’inedita coppia di conduttori Lillo&Greg VIDEO
“Da Zero a Italo. Così è nata la concorrenza”, NTV festeggia il suo primo anno di vita VIDEO
Una tempesta solare prevista per fine maggio, studiosi a confronto alla Space Conference VIDEO