Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Dazi, Trump: “C’è il 50% di possibilità di raggiungere accordo con l’Ue”
    • Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: “Personalizzare percorso”
    • Milan, Estupinan si presenta con un coro… contro la Juventus
    • Rapporto OCSE. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Investire sulla famiglia per fermare l’inverno demografico”
    • Alzheimer, legali C&P: “Rette Rsa devono essere a carico dello Stato”
    • Energia, Pastore (Euronext): “Ritorno di Iren in Italia ci inorgoglisce”
    • Finanza, Gazza (Iren): “Per il nostro Gruppo la sostenibilità è sempre al centro”
    • Energia, Dal Fabbro (Iren): “Torniamo a raccogliere capitali in Italia”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Anime e film nel mirino dei cybercriminali: Kaspersky svela nuove tattiche contro la Gen Z
    Innovazione & tecnologia

    Anime e film nel mirino dei cybercriminali: Kaspersky svela nuove tattiche contro la Gen Z

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Maggio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il mondo dell'intrattenimento digitale, in particolare quello legato ad anime, film e serie TV amati dalla Generazione Z, è diventato un terreno fertile per i cybercriminali. Un nuovo report di Kaspersky, relativo al periodo Q2 2024 – Q1 2025, ha rivelato un incremento preoccupante di oltre 250.000 cyberattacchi mascherati da contenuti popolari e piattaforme di streaming preferite dai più giovani. Per affrontare questa crescente minaccia, Kaspersky ha lanciato "
    Case 404

    ", un gioco interattivo pensato per educare la Gen Z su come proteggere la propria vita digitale. Per molti utenti della Generazione Z, lo streaming non è solo un passatempo, ma un vero e proprio stile di vita che li connette a personaggi, mondi e fandom che contribuiscono a definire la loro identità. Questo legame profondo con gli schermi crea, secondo il rapporto, un paradosso di sicurezza: maggiore è il coinvolgimento emotivo dello spettatore, più facile diventa ingannarlo. L'entusiasmo della Gen Z si sta dimostrando pericolosamente sfruttabile. Con oltre il 65% della Generazione Z che guarda regolarmente contenuti anime, rendendola la generazione più appassionata di sempre, questo segmento di pubblico è diventato un bersaglio privilegiato. Gli esperti di Kaspersky hanno analizzato cinque titoli anime particolarmente popolari tra i giovani: Naruto, One Piece, Demon Slayer, Attack on Titan e Jujutsu Kaisen. L'analisi ha rilevato ben 251.931 tentativi di diffusione di malware o file indesiderati, tutti celati sotto i nomi di questi famosi anime. I cybercriminali sfruttano la fiducia e l'affetto che la Gen Z nutre verso questi contenuti, utilizzando esche come "episodi esclusivi", "scene inedite" o "accesso premium" per attirare le vittime. Tra i titoli analizzati, Naruto è risultato il più sfruttato, con 114.216 tentativi di attacco, nonostante la sua prima messa in onda risalga a oltre due decenni fa. Al secondo posto si posiziona Demon Slayer, con 44.200 tentativi registrati. La sua popolarità virale e una fanbase globale in continua crescita lo hanno reso un bersaglio ideale per i cybercriminali, pronti a cavalcare l'onda dell'hype. Attack on Titan, un altro favorito del pubblico, si è classificato al terzo posto, con 39.433 tentativi di diffusione di contenuti dannosi rilevati. Oltre agli anime, Kaspersky ha esteso la sua analisi a cinque film e serie TV di grande successo tra la Generazione Z: Shrek, Stranger Things, Twilight, Inside Out 2 e Deadpool & Wolverine. Questi titoli hanno registrato complessivamente 43.302 tentativi di attacco, con un picco marcato di attività criminale all'inizio del 2025. Questo dato è legato in particolare all'impennata di attacchi associati a Shrek, che ha superato i 36.000 tentativi totali, con un picco significativo nel marzo 2025, pari al doppio della media mensile registrata nel 2024. Piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, Apple TV Plus e HBO Max hanno ridefinito il modo di fruire di film, serie e anime, offrendo un'esperienza coinvolgente e on-demand che soddisfa la passione della Gen Z per i contenuti personalizzati e lo storytelling globale. Tuttavia, questo ha anche creato un terreno fertile per i cybercriminali. Kaspersky ha rilevato 96.288 tentativi di distribuzione di file dannosi o indesiderati nascosti con i nomi delle principali piattaforme di streaming. A differenza dei trend temporali legati a singole uscite, le piattaforme di streaming offrono un flusso continuo di contenuti, rendendole bersagli costanti. Dall'analisi dei servizi di streaming più frequentemente utilizzati dai cybercriminali, Netflix spicca in assoluto, coinvolto in 85.679 tentativi di attacco e associato a oltre 2,8 milioni di pagine di phishing che imitano il brand. I criminali informatici sfruttano il traffico costante, l'ampia portata globale e la frequente attività in abbonamento, attraverso la simulazione di pagine di login, la condivisione di link "prova gratuita" o la falsificazione di e-mail di reimpostazione della password, consapevoli di quanto Netflix sia fondamentale per le abitudini digitali della Generazione Z. Mentre la vita quotidiana della Gen Z diventa inseparabile dalle piattaforme di streaming, dagli spazi fandom e dalle community sui social media, le minacce informatiche si evolvono per rispecchiare i loro interessi. In questo contesto, Kaspersky ha lanciato "Case 404", un gioco online interattivo pensato appositamente per la Gen Z. Il gioco permette ai partecipanti di trasformarsi in cyber-detective e risolvere coinvolgenti casi di cybercriminalità. Attraverso questa iniziativa digitale, Kaspersky non si limita a mettere in evidenza i rischi, ma consente alla Generazione Z di acquisire le competenze e la mentalità necessarie per stare al sicuro in un mondo online sempre più vulnerabile. Come ricompensa per aver completato il gioco, i partecipanti ricevono uno sconto su Kaspersky Premium, che offre loro gli strumenti affidabili di cui hanno bisogno per navigare in sicurezza nel mondo digitale. "Con la crescente popolarità del mondo dell'intrattenimento, si evolvono anche le tattiche utilizzate dai cybercriminali per sfruttare i contenuti più diffusi, sia attraverso falsi download che attraverso offerte fraudolente," ha commentato Vasily Kolesnikov, Security Expert di Kaspersky. "Dagli anime più amati come Naruto e Demon Slayer agli ultimi blockbuster come Inside Out 2, i criminali informatici hanno trovato nuovi modi per sfruttare la passione della Generazione Z per la cultura digitale e le piattaforme di streaming. Con l'aumento di queste minacce informatiche, è più importante che mai che i giovani utenti prestino attenzione e capiscano come proteggersi online." Scoprire il gioco interattivo online “Case 404” di Kaspersky, progettato appositamente per la Generazione Z, per imparare a proteggersi in un mondo online sempre più vulnerabile. Utilizzare sempre abbonamenti legittimi e a pagamento per accedere ai servizi di streaming, assicurandosi di utilizzare applicazioni provenienti da marketplace ufficiali o da siti web ufficiali. Verificare sempre l'autenticità dei siti web prima di inserire informazioni personali. Quando si guardano o si scaricano contenuti, accedere solo da pagine ufficiali e affidabili, controllando due volte gli URL e l'ortografia dei nomi delle aziende per evitare i siti di phishing. Prestare attenzione alle estensioni dei file che si scaricano. I file video non dovrebbero avere estensioni .exe o .msi, tipicamente associate a programmi dannosi. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Dazi, Trump: “C’è il 50% di possibilità di raggiungere accordo con l’Ue”

    25 Luglio 2025

    Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: “Personalizzare percorso”

    25 Luglio 2025

    Milan, Estupinan si presenta con un coro… contro la Juventus

    25 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Rapporto OCSE. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Investire sulla famiglia per fermare l’inverno demografico”

    By admin25 Luglio 20252 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    (Meridiana Notizie) “Il Rapporto OCSE evidenzia con chiarezza la sfida drammatica che abbiamo davanti: l’inverno…

    Femminicidio, Tiso(Accademia IC): “Ok voto DDL ma serve rivoluzione culturale per tutela donna”

    25 Luglio 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Ok Coltivaitalia ma troppo frammentaria. Dubbi su ruolo CAA”

    25 Luglio 2025

    LANUVIO, AL VIA OGGI LE NOTTI DEL VINO 2025 A VILLA SFORZA CESARINI

    25 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Salute Magazine - 25/7/2025 25 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Tumori pediatrici, come preservare la fertilità - Una donna su dieci non ha mai fatto una mammografia - Amiloidosi cardiaca, nasce un gruppo di lavoro sat/gtr
      pillole
    • L’opinione pubblica russa si divide sulle nuove sanzioni dell’Ue 25 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’opinione pubblica russa si divide sul nuovo pacchetto di sanzioni decise dall’Ue. C’è chi ne minimizza l’impatto, altri manifestano tutta la loro preoccupazione. Le sanzioni sono entrate in vigore la scorsa settimana ma secondo alcuni economisti russi è improbabile che possano avere un impatto immediato o paralizzino l'economia, cresciuta – fanno notare […]
      pillole
    • Fontana "Camera sta facendo ottimo lavoro, 45 mln avanzo di bilancio" 25 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "La Camera dei Deputati sta facendo un ottimo lavoro, ci sono dei dati positivi: abbiamo avuto un avanzo di 45 milioni di euro nel bilancio, questa dà il segno di una Camera che lavora in maniera eccezionale e che risparmiare dove è possibile". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, […]
      pillole
    • Tre operai morti sul lavoro a Napoli, portati via i corpi dal cantiere 25 Luglio 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Sono stati portati via i corpi dei tre operai morti a Napoli dopo essere precipitati da un montacarichi che si è ribaltato a circa 20 metri d'altezza a causa della rottura di un perno. L'azienda per cui lavoravano le vittime è regolarmente registrata in Cassa Edile, risultano assunti oltre 20 dipendenti, xc9/pc/mca3 […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • FI, Tajani “Dobbiamo essere forza di rinnovamento nella maggioranza”
    • Fontana “Parlamento potrebbe contare di più, ma sta lavorando bene”
    • Banca Fucino apre strada a messaggi di cortesia piattaforma SEND PagoPA
    • Morandini eletta presidente ASC, è la prima donna a guidare un Eps
    • Baby gang a Ravenna, custodie cautelari per 9 minorenni
    • Blitz antidroga con 12 misure cautelari tra Abruzzo, Lazio e Puglia
    • Intelligenza artificiale, Arduini “Serve una visione umanistica”
    • Webuild, risultati primo semestre crescono oltre stime degli analisti
    • Macron “La Francia riconoscerà lo Stato Palestinese”. Netanyahu “Decisione che premia il terrore”
    • Meloni “Con Coltivaitalia un miliardo in più ad agricoltura”
    Recenti

    Dazi, Trump: “C’è il 50% di possibilità di raggiungere accordo con l’Ue”

    25 Luglio 2025

    Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: “Personalizzare percorso”

    25 Luglio 2025

    Milan, Estupinan si presenta con un coro… contro la Juventus

    25 Luglio 2025

    Rapporto OCSE. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Investire sulla famiglia per fermare l’inverno demografico”

    25 Luglio 2025
    Primo Piano

    Dazi, Trump: “C’è il 50% di possibilità di raggiungere accordo con l’Ue”

    By Fabrizio Gerolla25 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Sui dazi "c'è il 50% di possibilità di raggiungere accordo con l'Ue". Lo…

    Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: “Personalizzare percorso”

    Milan, Estupinan si presenta con un coro… contro la Juventus

    Rapporto OCSE. Bordignon, pres. Forum delle Associazioni Familiari: “Investire sulla famiglia per fermare l’inverno demografico”

    Lavoro

    Formazione, chiusura Campus estivo di Agidae ad Assisi

    By Fabrizio Gerolla25 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi Usa al 15%, Paolo Mascarino (Presidente Federalimentare): “Se fosse unico compromesso possibile, urgente intervento Ue per ridurre dazi interni”

    By admin25 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Italia

    Aepi e Ncc Italia a sostegno della proposta di legge di Forza Italia su noleggio con conducente

    By Fabrizio Gerolla25 Luglio 20250 Italia 3 Mins Read
    Lavoro

    Dalla prima cabina fototessera del Paese alla quotazione in Borsa, il viaggio di Dedem

    By Fabrizio Gerolla24 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.