(Adnkronos) – Dal 5 all’8 giugno 2025, la città di Modena diventerà ancora una volta il cuore pulsante dell’innovazione automobilistica con la settima edizione del Motor Valley Fest. L’appuntamento annuale dedicato alla “
Terra dei Motori
” vedrà protagonista il tema “Industria di domani”, riflettendo l’evoluzione del settore verso una mobilità sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzata. Il Teatro del Collegio San Carlo ospiterà, da giovedì 5 a sabato 7 giugno, l’Innovation & Talents Hub, spazio in cui studenti, startup e top brand dell’automotive si confronteranno sui mestieri emergenti e sulle competenze chiave del domani.
Ferrari, Lamborghini, Ducati, Pagani e Dallara parteciperanno a 13 Talent Talk insieme ad aziende come Accenture, Brembo, HPE Coxa, Art Group, CNH, Loccioni e il team Visa Cash App RB Formula One.
Grande attesa anche per l’Hackathon organizzato da AssetClassic e Motor Valley Accelerator, con il supporto di TikTok. L’evento si svolgerà il 7 e 8 giugno e vedrà squadre di giovani professionisti cimentarsi in una maratona progettuale su dataset reali, proponendo soluzioni legate alla mobilità e al motorsport. I migliori team saranno premiati con borse in denaro e sessioni di mentorship, incluso un riconoscimento specifico per l’integrazione dell’intelligenza artificiale. La serata del 5 giugno sarà animata dalla “
Meet & Match Night”
, evento B2B che coinvolgerà 46 startup italiane e internazionali in un confronto diretto con investitori, aziende e stakeholder. Dal 5 all’8 giugno, Piazza Grande ospiterà l’University Village con sette prestigiose università italiane e i loro progetti di ricerca. Spiccano le monoposto di Formula SAE, frutto del lavoro multidisciplinare di studenti in ingegneria e design, e i prototipi del team Polimi Motorcycle Factory.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

