Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sinner, oggi esordio con Kopriva agli Us Open: Jannik sorride nell’ultimo allenamento con Safiullin
    • Gaza divide il Lido, nasce ‘Venice for Israel’ in risposa a ‘Venice for Palestine’
    • Us Open, il programma della terza giornata: da Sinner agli altri azzurri, i match di oggi
    • Alcaraz: “Nuovo taglio di capelli? Mio fratello ha sbagliato con la macchinetta…”
    • Attacchi antisemiti, Australia espelle ambasciatore Iran
    • Terremoto al largo di Trapani, la scossa nel Tirreno Meridionale
    • Il futuro del delivery: un robot gigante per consegne autonome
    • Israele, blocchi e nuove proteste dei parenti degli ostaggi. A Gaza “altri 20 morti dall’alba”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sanità, Osservatorio infermieri: il 58% valuta di lasciare e il 51% ha subito un’aggressione
    Salute

    Sanità, Osservatorio infermieri: il 58% valuta di lasciare e il 51% ha subito un’aggressione

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Maggio 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Quasi 6 infermieri su 10 (58%) hanno valutato l'ipotesi di lasciare la professione o di cercare opportunità lavorative all'estero, per il 22% la retribuzione è insufficiente, il 51% ha subito almeno un'aggressione, l'83% richiede una formazione più specializzata e pratica per valorizzare il ruolo infermieristico. Sono alcuni dei risultati emersi dalla prima indagine dell'Osservatorio di Club Infermieri, che ha raccolto esperienze e prospettive della categoria, fulcro del sistema sanitario italiano. Gli infermieri – ricorda una nota – rappresentano un punto di riferimento per pazienti e famiglie, un anello fondamentale nella rete dell'assistenza, tanto in ospedale quanto sul territorio, per garantire qualità, continuità e umanizzazione delle cure. Tuttavia, la crescente complessità clinico-organizzativa, la carenza cronica di personale e il limitato riconoscimento delle competenze professionali stanno mettendo sotto pressione l'intera categoria, incidendo negativamente sul benessere degli operatori e sull'efficienza complessiva del sistema. L'Osservatorio di Club Infermieri, nato proprio per ascoltare i bisogni della categoria e rispondere con servizi e strumenti concreti e mirati, ha dunque condotto la prima indagine sui protagonisti di questa categoria. Ciò che emerge dal campione intervistato, composto in prevalenza da dipendenti pubblici (69%) con elevata esperienza (il 76% ha oltre 20 anni di anzianità di servizio), è un quadro desolante e denso di criticità: dalla frustrazione per le scarse qualità del lavoro e le basse retribuzioni, alle preoccupazioni per i numerosi episodi di violenza, alla necessità di puntare sul miglioramento dei percorsi accademici. Il benessere degli infermieri risente fortemente di un equilibrio tra vita privata e lavoro percepito come insoddisfacente. Solo il 6% dei partecipanti si dichiara pienamente soddisfatto nella capacità di conciliare impegni professionali e personali, mentre oltre un quarto del campione (27%) assegna un punteggio molto basso (1 o 2 su 5), evidenziando un disagio diffuso. Al primo posto tra le criticità c'è la retribuzione, ritenuta insufficiente dal 22% del campione, seguita dalla necessità di un maggiore riconoscimento professionale (19%) e dalla cronica carenza di personale (16%), fattori che influenzano direttamente la qualità e la sostenibilità dell'assistenza. Accanto a queste, si evidenziano l'elevata responsabilità non sempre accompagnata da adeguate tutele (14%) e le limitate opportunità di carriera (14%), aspetti che alimentano il desiderio di crescita e sviluppo professionale. In particolare, uno dei segnali più rilevanti emersi dall'indagine riguarda la necessità di riflettere sul proprio futuro professionale, con il 58% che ha valutato l'ipotesi di lasciare la professione o di cercare opportunità all'estero, mentre il 36% esclude questa possibilità e il 6% ha già compiuto questo passo. Le motivazioni che spingono a considerare questa scelta riflettono sfide strutturali da affrontare con urgenza: la retribuzione troppo bassa per il 34%, le condizioni di lavoro percepite come difficili (15%), la carenza di opportunità di crescita professionale (17%) e il desiderio di un riconoscimento più solido, simile a quello riscontrato in altri Paesi (15%). Dall'indagine emerge un quadro complesso e impegnativo della quotidianità lavorativa degli infermieri. Quasi la metà (48%) dichiara di svolgere con frequenza mansioni non coerenti con il proprio profilo professionale, mentre un ulteriore 37% lo fa occasionalmente. Parallelamente, si registra una significativa incidenza di episodi di aggressione: il 29% degli infermieri ha subito più volte violenze verbali o fisiche durante il lavoro, mentre il 51% le ha vissute almeno una volta. Questi dati sottolineano l'urgenza di interventi mirati per garantire la sicurezza degli operatori. A proporre misure volte a contrastare le aggressioni sono gli stessi operatori sanitari. Tra quelle più ricorrenti, l'istituzione di posti fissi di polizia all'interno degli ospedali, soprattutto nei pronto soccorso, e la presenza costante di personale addetto alla sicurezza o guardie giurate. Viene inoltre richiesto un aumento del personale infermieristico, per evitare il lavoro in condizioni di solitudine o sovraccarico. Molti infermieri sottolineano anche l'importanza della certezza della pena per gli aggressori, con sanzioni penali ed economiche severe, e l'equiparazione giuridica degli infermieri a pubblici ufficiali. Altre proposte includono l'adozione di barriere fisiche nei luoghi a rischio, l'educazione civica e sanitaria della popolazione, campagne informative, formazione specifica per la gestione dei conflitti, supporto psicologico post-evento e un impegno più concreto da parte delle direzioni sanitarie, delle istituzioni e degli organi professionali. L'indagine evidenzia come oltre la metà degli infermieri (54%) percepisca il percorso universitario come ancora migliorabile, segnalando la necessità di una preparazione più aderente alle sfide reali della professione. Il forte interesse per la specializzazione, espresso dall'83% dei professionisti, testimonia una grande voglia di crescita e aggiornamento continuo. Le aree maggiormente richieste – telemedicina e sanità digitale (19%), area critica (17%), assistenza domiciliare e territoriale (16%) e case management (15%) – riflettono le trasformazioni in atto nel sistema sanitario. Quando si indaga sulle necessità, emerge con chiarezza la domanda di strumenti e servizi concreti in grado di migliorare l'esperienza professionale e garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. La formazione Ecm di qualità rappresenta la priorità assoluta (21%), a conferma del desiderio di aggiornamento continuo e specializzazione. Parallelamente, un'ampia fetta di professionisti (16%) richiede assistenza legale per questioni lavorative e contrattuali. Parimerito si posiziona la richiesta di strumenti di telemedicina (16%), per facilitare il rapporto con i pazienti e innovare la pratica infermieristica. Infine, il supporto assicurativo e le consulenze su fisco, previdenza e carriera completano il quadro delle esigenze (12%). In questo contesto, Club Infermieri – conclude la nota – offre un ecosistema digitale innovativo, pensato su misura per le esigenze degli infermieri italiani, che qui possono trovare oltre 200 corsi Ecm online, esperienza formativa immersiva, tutela legale e servizi assicurativi, spazio per il networking con i colleghi per aumentare le proprie opportunità professionali, servizi per l'assistenza domiciliare, sconti e convenzioni, un programma fedeltà e anche un assistente personale dedicato per completare la formazione senza difficoltà. Maggiori informazioni sul sito di Club Infermieri. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Sinner, oggi esordio con Kopriva agli Us Open: Jannik sorride nell’ultimo allenamento con Safiullin

    26 Agosto 2025

    Gaza divide il Lido, nasce ‘Venice for Israel’ in risposa a ‘Venice for Palestine’

    26 Agosto 2025

    Us Open, il programma della terza giornata: da Sinner agli altri azzurri, i match di oggi

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20255 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Rapinano un banca a Caserta, criminali arrestati in Bosnia-Erzegovina 26 Agosto 2025
      CASERTA (ITALPRESS) - Sabato mattina, in Bosnia - Erzegovina, grazie alle indagini condotte dalla Polizia di Stato - Squadra Mobile di Caserta, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (CE), in collaborazione con il Servizio Centrale per la Cooperazione Internazionale di Polizia, le unità SIPA della Polizia bosniaca hanno rintracciato e tratto […]
      pillole
    • La MSC World Europa a Napoli dopo un'avaria, le voci dei passeggeri 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Ai microfoni dell'Italpress le testimonianze di alcuni passeggeri appena sbarcati dalla nave da crociera MSC World Europa, approdata a Napoli dopo un'avaria al largo di Ponza. La nave, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico, ma l'equipaggio era poi riuscito a ripristinare parzialmente il […]
      pillole
    • CSI, Bosio "Non può esserci competizione tra sport di base e vertice" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non può esserci competizione fra lo sport di vertice e lo sport di base perché lo sport di base fornisce la materia prima, lo sport di vertice fornisce gli atleti. I campioni vengono dalla strada, dai campetti di periferia, dagli oratori, dalle piste delle nostre montagne". Lo dichiara Vittorio Bosio, presidente del […]
      pillole
    • Sanità, Aurigemma "Servono visione e progettualità" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La sanità viene da anni difficili. Non è solo una questione economica, la sanità ha bisogno di visione, progettualità e un nuovo modello. La società vive un inverno demografico ma anche, fortunatamente, l'aumento dell'età media, questo comporta un livello di assistenza e di prestazioni diverso rispetto al passato". Lo dice a margine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    Recenti

    Sinner, oggi esordio con Kopriva agli Us Open: Jannik sorride nell’ultimo allenamento con Safiullin

    26 Agosto 2025

    Gaza divide il Lido, nasce ‘Venice for Israel’ in risposa a ‘Venice for Palestine’

    26 Agosto 2025

    Us Open, il programma della terza giornata: da Sinner agli altri azzurri, i match di oggi

    26 Agosto 2025

    Alcaraz: “Nuovo taglio di capelli? Mio fratello ha sbagliato con la macchinetta…”

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sinner, oggi esordio con Kopriva agli Us Open: Jannik sorride nell’ultimo allenamento con Safiullin

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Agli Us Open 2025 è il giorno di Jannik Sinner. Oggi, martedì 26…

    Gaza divide il Lido, nasce ‘Venice for Israel’ in risposa a ‘Venice for Palestine’

    Us Open, il programma della terza giornata: da Sinner agli altri azzurri, i match di oggi

    Alcaraz: “Nuovo taglio di capelli? Mio fratello ha sbagliato con la macchinetta…”

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.