Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”
    • Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom
    • Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più
    • Tour de France, Van der Poel ha la polmonite: costretto a ritirarsi
    • “Libertà dell’arte non è impunità morale”, l’articolo di Giulia Mazzoni sul concerto di Gergiev annullato
    • Paola Di Benedetto si sposa, “mille volte sì” alla proposta di Raoul Bellanova
    • Il brand di Meghan Markle nel mirino dell’esperto di marketing: “As ever? Fa schifo”
    • Suicidio assistito, Laura Santi è morta: si è autosomministrata il farmaco in casa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Honor 400, recensione dello smartphone che anima le foto
    Innovazione & tecnologia

    Honor 400, recensione dello smartphone che anima le foto

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla30 Maggio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il nuovo Honor 400 5G rappresenta l’ultima proposta della serie numerica del marchio cinese. Posizionandosi in una fascia di prezzo intermedia, con un listino a partire da 499 euro per la versione da 256 GB, si pone in diretta competizione con dispositivi consolidati come Samsung Galaxy A56, Google Pixel 9a e iPhone 16e. Una sfida ambiziosa che Honor affronta attraverso una combinazione di contenimento dei costi e scelte mirate per offrire prestazioni adeguate in alcuni settori e compromessi in altri. Dal punto di vista estetico, il design del dispositivo è caratterizzato da linee moderne e superfici piatte, sia sul fronte che sul retro, con bordi anch’essi piatti. L’elemento più riconoscibile è l’isola della fotocamera posteriore, dal profilo trapezoidale con angoli arrotondati, che racchiude due ampi sensori disposti verticalmente e un flash LED. Con un peso di 184 grammi e uno schermo AMOLED da 6,55 pollici, il telefono risulta ben bilanciato e gradevole da tenere in mano. Lo schermo si distingue per luminosità e vivacità cromatica: la misurazione in laboratorio ha registrato una luminosità massima di circa 1600 nit, rendendolo ben leggibile anche in ambienti molto illuminati. Ottima anche la resa cromatica, con una calibrazione accurata già in fabbrica. Il lettore di impronte è posto sotto il display, basato su tecnologia ottica, e svolge il suo compito in modo soddisfacente, seppur meno reattivo dei sensori ultrasonici.  Il comparto fotografico principale si affida a un sensore da 200 megapixel con apertura f/1.9 e una dimensione di 1/1.4”, supportato da una fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel. Le immagini catturate dalla fotocamera principale risultano dettagliate, con una buona gamma dinamica e colori fedeli. L’assenza di un teleobiettivo è parzialmente compensata dai ritagli a 2x effettuati dal sensore principale, che, grazie all’elevata risoluzione, mantengono un livello qualitativo discreto. Meno convincente la fotocamera ultra-grandangolare, che mostra una certa perdita di dettaglio, mentre la fotocamera frontale da 50 megapixel si comporta bene, offrendo selfie nitidi e ben contrastati. Sul fronte video, i risultati sono più modesti: le clip registrate soffrono di una gestione poco coerente dell’esposizione e colori talvolta innaturali, sebbene la stabilizzazione sia nella media. Il processore scelto per l’Honor 400 5G è lo Snapdragon 7 Gen 3, abbinato a 8 GB di RAM. Le prestazioni nei benchmark sono inferiori a quelle offerte dai diretti concorrenti, come il Pixel 9a e il Galaxy A56, ma il dispositivo riesce comunque a gestire senza difficoltà le attività quotidiane e anche giochi moderatamente impegnativi, grazie a un comparto grafico che supera quello del Galaxy A56. In ambito software, il sistema operativo MagicOS 9, basato su Android 15, include alcune funzioni di intelligenza artificiale ereditate dai modelli flagship, come la traduzione in tempo reale e l’editing automatico di immagini. Una delle caratteristiche più interessanti è la promessa di aggiornamenti del sistema operativo fino a sei anni, equiparabile all’offerta Samsung nella stessa fascia. Il telefono integra una batteria da 5300 mAh. La ricarica rapida da 66W consente di passare da zero a cento in circa 45 minuti, un risultato molto competitivo. L’assenza della ricarica wireless resta però un limite innegabile. Il comparto audio si difende bene, grazie a un sistema stereo con buona potenza e distorsioni ridotte anche a volume elevato. L’assenza del jack da 3,5 mm obbliga l’uso di cuffie wireless o adattatori. Il feedback aptico, infine, è deciso e ben calibrato, migliorando la qualità percepita nelle interazioni quotidiane. Ciò che distingue davvero la serie 400, proposta anche con un modello Pro, è la presenza di alcune funzioni di intelligenza artificiale che addirittura debuttano su questo smartphone: è il caso di Image to Video, integrata nell’app Galleria: selezionando una fotografia, l’intelligenza artificiale è in grado di generare brevi video animati, facendo muovere elementi della scena come persone, veicoli o sfondi statici. È una tecnologia pensata per l’intrattenimento e l’effetto emozionale, che può trasformare semplici scatti in contenuti dinamici con un alto impatto visivo. Il servizio, realizzato da Google, sarà gratis per i primi due mesi, con dieci utilizzi al giorno. In futuro, la funzione arriverà anche su altri smartphone e a pagamento nel pacchetto Gemini, ma è innegabile che l'effetto "novità", questa serie, se l'è accaparrato. L’IA a bordo dell’Honor 400 Series non è solo un’etichetta di marketing, ma un insieme di strumenti concreti e ben integrati che migliorano l’usabilità quotidiana, portando alcune funzioni tipicamente riservate ai dispositivi di fascia alta anche in questo segmento di prezzo. La funzione Magic Portal, ad esempio, consente di selezionare rapidamente immagini o testi e trascinarli verso altre applicazioni compatibili in maniera intelligente, riducendo i passaggi necessari per compiere operazioni comuni come condividere file o effettuare ricerche contestuali. Si tratta di un’integrazione che punta a rendere più fluido l’utilizzo quotidiano del dispositivo. Tra le opzioni più avanzate spicca la traduzione simultanea di testo e audio, una funzionalità utile in contesti internazionali o educativi, capace di interpretare contenuti multilingue in tempo reale. A questa si aggiungono strumenti di assistenza alla scrittura, suggerimenti contestuali per migliorare la formulazione di messaggi o e-mail e la generazione automatica di sottotitoli, utile per video, brani musicali o contenuti audiovisivi generici. Degna di nota anche la funzione di riconoscimento dei contenuti multimediali sospetti, che sfrutta l’IA per rilevare potenziali deepfake o tentativi di spam tramite videochiamate e messaggi vocali, contribuendo a una maggiore sicurezza nella comunicazione. Infine, sempre in ambito fotografico, l'IA può migliorare gli scatti con lo zoom in maniera considerevole, ricostruendo la foto con risultati spesso sorprendenti. L’Honor 400 5G è uno smartphone che cerca di ritagliarsi uno spazio in un segmento estremamente competitivo. Il suo punto di forza principale è il display AMOLED di alta qualità, affiancato da una fotocamera principale da 200 MP che si comporta sorprendentemente bene. Il design è curato e la promessa di sei anni di aggiornamenti software rappresenta un impegno notevole da parte dell’azienda. Le funzioni IA, ereditate dai dispositivi di fascia alta dell'azienda, sono effettivamente molte e utili, con il potenziale di rivelarsi davvero utili nella vita quotidiana. Le prestazioni non spiccano rispetto ai rivali, l’autonomia è inferiore alle aspettative e l’assenza di ricarica wireless potrebbe scoraggiare alcuni utenti: ma considerando il prezzo di listino, l’Honor 400 5G rappresenta un’alternativa da considerare per chi cerca un dispositivo solido e moderno. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”

    22 Luglio 2025

    Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom

    22 Luglio 2025

    Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Webuild, completata Galleria Casalnuovo sulla Linea AV/AC Napoli-Bari 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari compie un passo decisivo con il completamento della Galleria Casalnuovo sulla tratta Napoli-Cancello, realizzata da Webuild per conto di RFI (Gruppo FS Italiane). La Galleria rappresenta una delle opere ingegneristiche più complesse e innovative dell’intera linea. Realizzata per la prima volta in Italia con la […]
      pillole
    • A Biella scoperta truffa ai danni dello Stato, sequestrati 3,3 milioni 22 Luglio 2025
      BIELLA (ITALPRESS) - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Biella, coordinati dalla Procura Europea, Ufficio di Torino, hanno portato a termine una complessa indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito alle truffe ai danni del Bilancio Nazionale e dell'Unione Europea. Trentacinque persone fisiche e sedici società sono state deferite alla […]
      pillole
    • Montagna come terapia ma attenzione a rischi per salute in alta quota 22 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Trascorrere del tempo in montagna fa bene al corpo e alla mente. Innanzitutto in montagna aumenta la probabilità di attività fisica all'aria aperta, che rafforza muscoli e le ossa e stimola il sistema cardiovascolare e il sistema nervoso. Anche il benessere psicologico migliora: camminare tra i boschi, immergersi nel silenzio dell'alta quota […]
      pillole
    • Detenzione e spaccio di droga, smantellata un'organizzazione a Messina 22 Luglio 2025
      MESSINA (ITALPRESS) - La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Messina, a carico di 14 persone. L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata alla detenzione e al traffico di sostanze stupefacenti. Le […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Biella, scoperta truffa ai danni dello stato. Sequestrati 3,3 milioni
    • Brindisi, confiscati beni per 3,5 milioni di euro a due ex imprenditori
    • Napoli, lotta alla contraffazione. Sequestrati oltre 18 mila articoli
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    • West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
    • La parabola cresce ancora: 8 milioni di famiglie la scelgono in Italia
    • A Viterbo il 28 settembre la prima Half Marathon-Città dei Papi
    • Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    Recenti

    Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”

    22 Luglio 2025

    Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom

    22 Luglio 2025

    Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più

    22 Luglio 2025

    Tour de France, Van der Poel ha la polmonite: costretto a ritirarsi

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Sui tempi per la nomina del nuovo assessore della Giunta milanese "non voglio…

    Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom

    Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più

    Tour de France, Van der Poel ha la polmonite: costretto a ritirarsi

    Lavoro

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.