Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    • A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lotus Éclat Racing: cinquant’anni in corsa tra storia e velocità
    Eventi

    Lotus Éclat Racing: cinquant’anni in corsa tra storia e velocità

    marcoBy marco30 Maggio 2025Nessun commento38 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Nel 2025, una Éclat del 1977 torna a sfidare le piste europee grazie a un progetto che unisce competizione, restauro e divulgazione. Al volante, Gianluca Bardelli per un tributo autentico al mito inglese.*
    Il progetto Eclat Racing celebra i cinquant’anni della sportiva inglese con un programma internazionale tra passato e presente. Al volante, Gianluca Bardelli.

    Ci sono auto che, pur nate per la strada, conservano nel telaio e nelle proporzioni un’anima da pista. La Lotus Éclat è una di queste. Nata nel 1974 come evoluzione della Elite, questa GT 2+2 inglese con carrozzeria in vetroresina e telaio a longheroni si distingue per una linea affilata e per una leggerezza funzionale a una guida pura, oggi pressoché dimenticata.

    Nel 2025, la Éclat torna a vivere la sua vocazione agonistica grazie al progetto Éclat Racing, che porta in pista un esemplare del 1977 con una missione precisa: onorare i cinquant’anni del modello nel modo più autentico possibile, ovvero correndo.

    L’iniziativa nasce dalla passione dell’imprenditore lucano Nicola Cippone, che insieme ai figli Tommaso e Lucarocco ha restituito nuova vita alla vettura, affidandone il volante a Gianluca Bardelli, pilota e collaudatore di esperienza internazionale, noto nel panorama delle storiche per la sua capacità di interpretare al meglio il comportamento di auto complesse e raffinate.

    «L’auto storica è un organismo vivo – racconta Cippone – e se non corre, si spegne. Il nostro obiettivo è riportare in pista non solo una vettura, ma un’intera filosofia costruttiva e di guida».

    Un programma europeo tra mito e memoria

    Il calendario 2025 è ricco e selezionato. Si parte il 7 giugno al Red Bull Ring, in Austria, per la Lotus Speed Cup, il campionato riservato alle vetture di Hethel. Poi sarà la volta dell’HSCC – lo storico club inglese dedicato alle competizioni vintage – con tre tappe: Donington Park (21-22 giugno), Brands Hatch GP (12-13 luglio) e il prestigioso Gold Cup di Oulton Park (25-27 luglio). Ad agosto, l’immancabile appuntamento con il Silverstone Classic, prima del ritorno in Italia a settembre e ottobre con Vallelunga (14 settembre) e Imola (5 ottobre).

    Una stagione intensa che porta in pista non solo una Lotus, ma una visione del motorismo classico che unisce performance, filologia tecnica e divulgazione culturale.

    Una Éclat vera, non solo nella forma

    L’auto, certificata dall’HSCC con telaio originale, monta il noto 4 cilindri Lotus 907 da 2.0 litri, derivato da una lunga esperienza in Formula 2. La potenza è superiore ai 200 cavalli, su un peso contenuto poco sopra la tonnellata. Il cambio è manuale, la frenata affidata a un impianto rivisto ma conforme al regolamento storico, l’assetto regolato secondo i dettami Lotus dell’epoca.

    «Quello che sorprende non sono i numeri – spiega Gianluca Bardelli – ma la pulizia del comportamento dinamico. L’anteriore comunica in modo cristallino, lo sterzo è diretto senza filtri, il retrotreno è sincero anche nei transitori. È un’auto che non ammette scorciatoie ma regala moltissimo a chi sa ascoltarla.»

    Non solo pista: cultura e artigianato

    Accanto alla parte agonistica, Éclat Racing sviluppa anche un’attività di valorizzazione tecnica e storica: giornate di guida storica, esposizioni, seminari e workshop rivolti al pubblico e agli appassionati. L’obiettivo è trasmettere il sapere meccanico di un’epoca fatta di attrezzi, sensibilità e competenza manuale.

    «Vogliamo raccontare – dice Lucarocco Cippone – che un’auto storica non è un oggetto immobile. È viva, deve respirare, muoversi, generare memoria dinamica. Solo così può continuare a esistere.»

    Un grazie particolare, da parte del team, va all’azienda SI CERT di Capaccio (Salerno), main sponsor del progetto, che ha deciso di supportare la stagione con entusiasmo e spirito mecenatesco.

    Un ritorno, non un revival

    In un momento in cui la tecnologia sembra voler riscrivere ogni aspetto dell’esperienza automobilistica, la scelta di riportare una Lotus Éclat in pista non è un gesto nostalgico. È un atto di resistenza culturale, una dichiarazione d’amore verso un’epoca in cui il pilota era parte integrante del meccanismo, e non solo un utilizzatore finale.

    Perché certe auto non vanno solo custodite: vanno guidate, comprese, fatte vibrare.
    Come questa Éclat. Come un ricordo che non vuole svanire.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    By marco20 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Formare un allenatore significa molto più che spiegare esercizi o tracciare schemi su una lavagna.…

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Smartphone alla guida, sempre più rischi per la sicurezza stradale 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le attività più comuni con lo smartphone incidono negativamente sulla guida, aumentando i rischi di incidenti. È quanto emerge dal report "Influenza della distrazione da smartphone alla guida", realizzato da Generali jeniot e Automotive Safety Center GuidaSicura Quattroruote. Il test sperimentale in pista, che è stato svolto su un circuito che ha […]
      pillole
    • Incendio tra i padiglioni della Cop30 in Brasile, evacuata la conferenza Onu 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato all’interno dei padiglioni dell’Onu dove è in corso la Cop30 di Belem, in Brasile, e dove si stanno tenendo i negoziati con tutte le delegazioni dei governi. L’origine delle fiamme, di cui non sono note le cause, è poco distante dal Padiglione Italia. Tutte le zone sono […]
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Per l'uscita dai fossili partire dal carbone, gas per ultimo" 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Nella roadmap c'è un riferimento al paragrafo 28 dell'Accordo di Dubai. Chiaramente fa riferimento a tutto il complesso dei fossili e, se vogliamo, il gas è quello che determina le minori emissioni, bisogna partire dal carbone, dal petrolio puro e poi in ultimo si arriva al gas, ma non c'è un […]
      pillole
    • Ponte sullo Stretto, Tajani "Sarà importante per la sicurezza del fronte Sud" 20 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Credo che il ponte rappresenti, quando ci sarà, un punto importante nel trasporto e quindi anche per l'evacuazione o per garantire la sicurezza in caso di un attacco da sud, esiste anche il fronte sud, il fianco sud della Nato, quindi bisogna guardare tutto a 360 gradi". Così il ministro degli […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    • Maculopatia essudativa, Liguria prima regione ad approvare l’esenzione del ticket
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    Recenti

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    20 Novembre 2025
    Economia

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Economia 4 Mins Read

    Il mercato immobiliare residenziale di Roma mostra segnali di vivacità nel corso del 2025. Dopo…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.