(Adnkronos) –
Nissan rilancia la Micra in Europa e lo fa con una formula inedita: solo elettrica, completamente riprogettata e ispirata ai canoni estetici dei SUV urbani. Lunga esattamente quattro metri, la nuova Micra unisce proporzioni compatte a una silhouette muscolosa e moderna. Il design punta su superfici pulite, dettagli tecnici evidenti e uno sguardo deciso, caratterizzato dai nuovi fari LED con animazioni. Anche il posteriore presenta un look minimal e sofisticato, in linea con le tendenze più attuali del segmento B. Due le varianti meccaniche disponibili: una da 90 kW (122 CV) e una più performante da 110 kW (150 CV). Entrambe sono abbinate a batterie agli ioni di litio, da 40 o 52 kWh, in grado di garantire rispettivamente autonomie fino a 300 km e 408 km nel ciclo WLTP.
Il sistema di ricarica supporta la corrente continua fino a 100 kW, permettendo di passare dal 15% all’80% in soli 30 minuti. La gestione termica della batteria è attiva, grazie a una pompa di calore integrata che ottimizza la ricarica anche in climi rigidi. La nuova Micra offre un abitacolo digitale con doppio schermo e integrazione totale con Google: l’utente accede alle sue app preferite, controlla dispositivi smart home e gestisce la navigazione con Maps. Apple CarPlay e Android Auto sono inclusi. L’app NissanConnect Services consente invece la gestione remota di stato batteria, climatizzazione e posizione dell’auto. Tre gli allestimenti previsti, ognuno con ambienti interni e finiture specifiche. L’illuminazione ambientale regolabile e le undici combinazioni di colore per carrozzeria e tetto completano l’offerta. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

