(Adnkronos) –
Kia Italia ha rinnovato il proprio impegno verso una mobilità realmente accessibile, attraverso un progetto di Responsabilità Sociale d’Impresa orientato all’inclusione. Il marchio coreano ha avviato una serie di iniziative per supportare le persone con disabilità, sia nel contesto sportivo sia attraverso soluzioni tecnologiche dedicate. Tra le azioni più significative, Kia ha partecipato in qualità di Mobility Partner all’Open d’Italia Disabili supported by Regione Marche, svoltosi dal 31 maggio al 1° giugno presso il Conero Golf Club. In questa occasione, il brand ha sostenuto la mobilità degli atleti e istituito il Trofeo Kia, consegnato alla migliore giocatrice italiana del torneo. Oltre all’impegno sul campo, Kia ha dimostrato attenzione anche sul fronte industriale. All’interno della gamma PBV (Platform Beyond Vehicle), ha presentato il Kia PV5 in configurazione WAV (Wheelchair Accessible Version), un veicolo progettato per offrire un’esperienza di mobilità confortevole e sicura a persone con mobilità ridotta, ma anche a famiglie, accompagnatori e conducenti. Prodotto nello stabilimento specializzato di Hwaseong EVO in Corea del Sud, il PV5 WAV è stato dotato di rampa laterale integrata, ancoraggio universale per carrozzine e sedile posteriore ribaltabile, per facilitare l’accompagnamento del passeggero in carrozzina e garantire maggiore comodità a bordo. Con queste iniziative, Kia Italia ha dimostrato che la mobilità inclusiva può essere una realtà concreta, combinando impegno sociale, innovazione tecnologica e attenzione alla persona. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

