Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Vuelta, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
    • Netflix House, date di apertura per le prime due sedi fisiche negli Stati Uniti
    • Napoli, cadavere trovato in strada: è un uomo di 50 anni
    • Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAI per concorrenza sleale
    • Italia, meteo pazzo tra caldo africano e nubifragi: le previsioni
    • KTM svela la gamma EXC 6DAYS 2026
    • Hyundai N: la filosofia sportiva che evolve nell’era elettrica
    • Audi Q3 Sportback: l’evoluzione del SUV coupé che unisce sportività e quotidianità
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Salute a rischio per 24 mln di italiani che russano, roncologia studia disturbo
    Salute

    Salute a rischio per 24 mln di italiani che russano, roncologia studia disturbo

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla5 Giugno 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Russare non è solo fastidioso: per il 54% della popolazione italiana tra i 15 e i 74 anni, oltre 24 milioni di persone, è un problema di salute che può essere anche serio. Non è una questione banale e affrontarla aiuta a prevenire malattie anche importanti. Per studiare le dinamiche del russamento, i segnali che il corpo lancia e le conseguenze sui vari organi, è nata una disciplina medica: la roncologia, ovvero lo studio del 'russamento', in termini medici 'roncopatia'. In quest'ottica è stata creata l'Accademia italiana di roncologia (Air), presentata oggi all'ospedale Auxologico San Luca di Milano, dove la nuova disciplina si allinea alla medicina del sonno. "Studiare il russamento e soprattutto identificarlo giocando d'anticipo ci permette di fare una diagnosi precoce di un eventuale problema eventuale di apnee notturne", spiega Carolina Lombardi, direttore del Centro di medicina del sonno dell'Auxologico.  Fabrizio Salamanca, presidente Air, ricorda che la "roncopatia con tutte le sue conseguenze ha cominciato a essere oggetto di studio scientifico negli anni '70 proprio in Italia, ma purtroppo per ancora tanti anni è stata poco riconosciuta in ambito medico, anche per la mancanza di tecnologie che ne permettessero una precisa diagnosi. Negli ultimi anni, invece, è uno degli argomenti medici più studiati in tutto il mondo, con lavori scientifici sempre più numerosi e importanti e con nuove scoperte che ne permettono una comprensione sempre più profonda. È un disturbo multidisciplinare, cioè che coinvolge varie discipline mediche e non mediche. L'Accademia è un'associazione scientifica, senza scopo di lucro, e nasce per dare una casa comune a tutte le figure che si occupano della roncopatia, per favorire la condivisione delle conoscenze, per organizzare e patrocinare eventi scientifici nazionali e internazionali, teorici e pratici, e sempre aggiornati dalle più recenti e innovative terapie".  Per quanto riguarda l'epidemiologia, continua Salamanca, "possiamo rifarci a 2 studi importanti e completi del 2019, uno a carattere internazionale e l'altro nazionale. Il primo su 'Lancet Resiratory Medicine' che dice che nel mondo tra i 30 e i 69 anni si stima che 936 milioni (quasi 1 miliardo) di persone soffrono di roncopatia apneica e, di questi, 456 milioni di apnee gravi. E dice, inoltre, che di questi pazienti solo il 3% si rivolge al medico per questo problema e solo il 50% di questi trova un medico competente che sa fare la diagnosi. Il lavoro nazionale di Patrizio Armeni del Cergas Sda Bocconi, sempre del 2019, dice che il 54% della popolazione adulta italiana (15-74 anni) soffre di roncopatia apneica (oltre 24 milioni) e il 65% è di genere maschile. Inoltre, stima che il costo di tale patologia per l'Italia è di circa 31 miliardi di euro l'anno tra costi sanitari diretti e indiretti".  In merito ai disturbi legati a questa problematica, aggiunge il presidente Air, si possono manifestare, per esempio, "aumento della pressione arteriosa, aritmie cardiache, sonnolenza diurna, disturbi cognitivi (specie della memoria)i. La roncopatia è un disturbo che colpisce solo la specie umana, perché solo gli esseri umani nella loro evoluzione hanno perso il 'muso' e hanno sviluppato il tratto anatomico chiamato 'orofaringe collassabile': un combinato disposto che dà spesso origine, durante il sonno, al collasso orofaringeo e alla caduta posteriore della lingua che sono i più frequenti siti di origine del russamento e delle apnee ostruttive". I quadri clinici sono vari, "ma cercando di essere più schematici possibili possiamo dire che ci sono fondamentalmente tre tipi di roncopatia. La roncopatia semplice: russamento continuo, creato da varie strutture anatomiche al passaggio dell'aria inspirata durante il sonno. Crea spesso grandi disagi al compagno di letto, ma ancora non crea disturbo alla salute del russatore che non se ne accorge e ha un sonno assolutamente ristoratore. La roncopatia patologica: russamento ancora non complicato da apnee ostruttive, ma che non permette al russatore un sonno profondo e ristoratore. La roncopatia apneica: russamento intermittente, cioè inframezzato da pause respiratorie, a volte prolungate".  Quest'ultima "è una vera e propria patologia cronica multiorgano con sintomi diurni spesso molto importanti, basti solo pensare che circa il 22% degli incidenti stradali sono dovuti a improvvisi accessi di sonnolenza diurna dovuti a sonno frammentato da apnee del sonno". La roncopatia apneica è un problema più maschile, spiega Salamanca, con "tassi di prevalenza fino al 24% negli uomini e al 9% nelle donne. Chiaramente, se consideriamo anche il russamento semplice le percentuali aumentano molto, ma sempre con un rapporto di circa 3 a 1 tra maschi e femmine. La donna, in età fertile, grazie alla presenza di ormoni estrogeni e progesterone è più protetta dalla roncopatia rispetto all'uomo".  Per quanto riguarda le cure "le novità sono molte, sia in ambito diagnostico che in ambito terapeutico. Nella diagnosi la più importante è stata l'introduzione della Sleep Endoscopy, cioè un esame endoscopico durante un sonno indotto farmacologicamente, della durata di circa 10-15 minuti, che ci permettere di vedere e filmare esattamente i punti 'russanti' e i siti ostruttivi delle prime vie aeree proprio mentre il paziente sta dormendo. Questo esame, anche grazie ad alcune manovre che vengono eseguite, ci fa capire immediatamente quali possano essere le terapie migliori per quel caso".  In merito alla terapia, aggiunge il presidente Air, "ci sono importanti novità chirurgiche (interventi sempre più mininvasivi), odontoiatriche (dispositivi orali anti-roncopatia sempre più validi e ben tollerati) e anche farmacologiche con principi attivi che aiutano a migliorare il tono muscolare delle vie aeree, a combattere la sonnolenza diurna e a ridurre i risvegli frequenti. Gli studi in tutti questi ambiti sono in forte attività e la nostra Accademia vuole essere un ulteriore stimolo specie per i colleghi più giovani. Anche in questa disciplina sta entrando l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (machine learning e deep learning), sia per quanto riguarda una diagnosi sempre più precisa e precoce, ma anche per implementare l'efficacia delle varie terapie: ma questi processi necessitano sempre della supervisione umana competente".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Vuelta, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    26 Agosto 2025

    Netflix House, date di apertura per le prime due sedi fisiche negli Stati Uniti

    26 Agosto 2025

    Napoli, cadavere trovato in strada: è un uomo di 50 anni

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20255 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La MSC World Europa a Napoli dopo un'avaria, le voci dei passeggeri 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Ai microfoni dell'Italpress le testimonianze di alcuni passeggeri appena sbarcati dalla nave da crociera MSC World Europa, approdata a Napoli dopo un'avaria al largo di Ponza. La nave, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico, ma l'equipaggio era poi riuscito a ripristinare parzialmente il […]
      pillole
    • CSI, Bosio "Non può esserci competizione tra sport di base e vertice" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non può esserci competizione fra lo sport di vertice e lo sport di base perché lo sport di base fornisce la materia prima, lo sport di vertice fornisce gli atleti. I campioni vengono dalla strada, dai campetti di periferia, dagli oratori, dalle piste delle nostre montagne". Lo dichiara Vittorio Bosio, presidente del […]
      pillole
    • Sanità, Aurigemma "Servono visione e progettualità" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La sanità viene da anni difficili. Non è solo una questione economica, la sanità ha bisogno di visione, progettualità e un nuovo modello. La società vive un inverno demografico ma anche, fortunatamente, l'aumento dell'età media, questo comporta un livello di assistenza e di prestazioni diverso rispetto al passato". Lo dice a margine […]
      pillole
    • La nave MSC World Europa approda a Napoli dopo l'avaria 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - E' arrivata al porto di Napoli la MSC World Europa. La nave da crociera, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico al largo di Ponza. Il sistema di propulsione era stato parzialmente ripristinato. A Napoli saranno svolte le verifiche tecniche approfondite sulla natura dell'avaria. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    Recenti

    Vuelta, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    26 Agosto 2025

    Netflix House, date di apertura per le prime due sedi fisiche negli Stati Uniti

    26 Agosto 2025

    Napoli, cadavere trovato in strada: è un uomo di 50 anni

    26 Agosto 2025

    Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAI per concorrenza sleale

    26 Agosto 2025
    Primo Piano

    Vuelta, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Si chiude la tre giorni italiana della Vuelta di Spagna. Oggi, martedì 26…

    Netflix House, date di apertura per le prime due sedi fisiche negli Stati Uniti

    Napoli, cadavere trovato in strada: è un uomo di 50 anni

    Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAI per concorrenza sleale

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.