Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Referendum, da Obama a Civati: sul Jobs Act si discute (e ci si divide) da 10 anni
    Primo Piano

    Referendum, da Obama a Civati: sul Jobs Act si discute (e ci si divide) da 10 anni

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Abbiamo fatto una cosa enorme, cambia l'Italia". All'indomani del via libera definito al Jobs Act l'allora premier Matteo Renzi è raggiante. Il percorso della 'sua' riforma, finalmente legge, è stato tortuoso e il provvedimento si è rivelato divisivo. Una 'reputazione' che il Jobs Act ha mantenuto intatta se, a oltre 10 anni da quel dicembre 2014, il testo ancora fa discutere. Perché è al centro dei referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno e perché il Pd continua a discutere e dividersi fino a votare diversamente sui quesiti referendari.  Eppure il Jobs Act parte con il vento nelle vele. Nella primavera del 2014 Renzi ottiene l'endorsement niente meno che di Barack Obama. Dopo un lungo faccia a faccia a villa Madama, il premier indica il presidente Usa, sorridente al suo fianco, e scandisce: "Tutti sanno che Obama è fonte di ispirazione per me”. Il copyright Jobs Act, infatti, è dell'inquilino della Casa Bianca che così ha chiamato uno dei primi provvedimenti del suo mandato. Ma Obama lo cede a Renzi. Sembra fatta, la legge nasce sotto una buona stella. Ma non sarà proprio così.  Da villa Madama al Nazareno la distanza non è tanta, ma lo scenario cambia completamente. A settembre Renzi riunisce la Direzione del partito e chiede un via libera formale alle sue riforme. Alla vigilia della riunione, le prime tensioni con l'allora vice segretario dem Lorenzo Guerini che suda le proverbiali sette camicie per sminare il campo. Renzi, al mattino, sale al Colle per 'spiegare' il Jobs Act a Giorgio Napolitano. Risultato? La Direzione approva la riforma ma con 20 no (compresi quelli di D'Alema e Bersani).  Il dibattito in Direzione è tutto un incrocio di lame. Renzi, in modalità Castro, parla per 44 minuti: "A me è capitato di governare quando non c'è crescita. Il presidente D'Alema ha avuto una fortuna opposta". D'Alema, come sempre, non si lascia pregare: "Ho sentito una serie di affermazioni senza fondamento. Il fascino dell'oratoria qualche volta non si attiene alla realtà". La minoranza non concede nulla al segretario, sebbene si spacchi al suo interno con qualche astenuto. Ma i no fioccano: Pippo Civati, Stefano Fassina, Alfredo D'Attorre, Gianni Cuperlo, Cesare Damiano, Francesco Boccia. Se nel Pd l'accoglienza del Jobs Act è questa, figurarsi in Parlamento. E già in commissione qualcosina si intravede, anche per 'merito' dell'opposizione. Ma è in aula che succede il finimondo. A ottobre il Senato dà un primo via libera con la fiducia. Il testo approvato non è quello della commissione ma un maxi emendamento del governo. Il voto va avanti a fatica tra sospensioni, polemiche e scontri veri e propri.  Il Pd deve guardarsi anche dal fuoco 'amico' di Sel. Il senatore dem Roberto Cociancich denuncia una aggressione da parte della capogruppo di Sel Loredana De Petris che, avventandosi contro i banchi Pd, colpisce la collega Emma Fattorini, visitata in infermeria per una contusione al polso. Cociancich, un passato da capo scout, cerca di ricucire. Ma De Petris è irremovibile: "Dal Pd ci hanno urlato 'vergogna' e 'fascisti'. Non ho aggredito nessuno, io stessa sono stata graffiata ma non so da chi". L'aula del Senato è in fermento e il presidente Pietro Grasso fatica a mantenere l'ordine. Tra i più esagitati il capogruppo della Lega Gianmarco Centinaio, che scaglia contro la presidenza un regolamento del Senato. Il senatori M5s sono una furia: tra urla e spintoni salgono in piedi sugli scranni sventolando un foglio bianco (la delega che il governo pretende). Il capogruppo Vito Petrocelli guadagna i banchi del governo e appoggia una moneta di 50 centesimi: "E' un'elemosina". Grasso lo espelle. 
    A fatica, a mezzanotte, si arriva alla chiama. Ma le grane non sono finite. Perché intanto esplode il Pd. Il senatore dem Walter Tocci pronuncia diligente il suo sì alla fiducia ma annuncia le dimissioni da senatore. La minoranza dem mette nero su bianco le critiche al Jobs Act in un documento: "Se non cambia il testo, non lo votiamo", è la sintesi politica. In questa 'bella atmosfera' il provvedimento passa alla Camera, che a novembre lo approva con 316 sì e appena 6 no.  
    Numeri 'bugiardi' perché l'opposizione non partecipa al voto. Ma anche una parte della minoranza Pd lascia l'emiciclo. Se Pierluigi Bersani dichiara il suo sì ma solo "per disciplina", Gianni Cuperlo come Bindi, D'Attore, Boccia e molti altri escono dall'aula. Pippo Civati e Luca Pastorino, invece, mettono e verbale il loro no.  
    A dicembre arriva, dal Senato, l'agognato via libera definito al Jobs Act. I sì sono 166, i no 112 e 1 astenuto. Anche in questo caso, pur senza gli eccessi del passaggio precedente, le polemiche non mancano. A essere attraversato da una profonda spaccatura è sempre il Pd. I senatori Lucrezia Ricchiuti e Felice Casson non partecipano al voto. l'altro senatore dem Corradino Mineo pronuncia il suo 'no'. "Smantellano civiltà dei diritti del lavoro e lo chiamano Jobs Act”, dichiara il leader di Sel Nichi Vendola.  Mentre il Senato approva la riforma, in diverse città d'Italia si scende in piazza. A Roma ci sono anche diversi momenti di tensione a due passi dal Senato, con cariche delle forze dell'ordine sui manifestanti. Gli scontri più accesi si registrano su via delle Botteghe Oscure, a due passi dalla vecchia sede del Pci e da largo Enrico Berlinguer.   —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202536 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    • Fastweb+Vodafone, da telco servizi integrati per l’energia
    • Sanofi, investimenti strategici e innovazione per le Scienze della Vita
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.