(Adnkronos) – E' dell'11,88% l'affluenza al ballottaggio delle amministrative in 13 comuni italiani registrata alle 12. E' quanto emerge dai dati, pubblicati sul sito Eligendo, relativi alle 544 sezioni. Occhi puntati su Taranto e Matera. Le urne saranno aperte fino alle 23 di oggi e domani dalle 7 alle 15. In Sardegna, dove i cittadini di 7 Comuni, di cui Nuoro il più grande, sono chiamati alle urne per il primo turno delle elezioni amministrative, l'affluenza registrata alle 12 è del 18,38%. Stabile rispetto al dato della precedente tornata elettorale che fu pari al 18,34%. A Nuoro, il comune più grande tra quelli in cui si sceglie il nuovo sindaco, l'affluenza è stata pari al 18,64%. E' dell'11,76% l'affluenza alle ore 12 per il ballottaggio a Matera tra Roberto Cifarelli, candidato sindaco di centrosinistra, e Antonio Nicoletti, sostenuto dal centrodestra. L'affluenza è in calo rispetto al dato registrato nello stesso orario al primo turno (13,76%). E' dell'11,42% l'affluenza alle ore 12 per il ballottaggio a Taranto dove si sfidano Piero Bitetti (centrosinistra) e Francesco Tacente (liste civiche più centrodestra). L'affluenza è in calo rispetto al dato registrato nello stesso orario al primo turno (13,83%). —[email protected] (Web Info)
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

