Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il Festival della fotografia italiana in Casentino
    Italia

    Il Festival della fotografia italiana in Casentino

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla8 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Quarantadue mostre, dodici sedi espositive diffuse nel cuore del Casentino, in provincia di Arezzo, oltre cento autori in dialogo e un fitto calendario di incontri, talk, letture portfolio e workshop dal 13 giugno al 21 settembre tra Bibbiena, Poppi, Pratovecchio Stia: dopo l'esordio dello scorso anno, il Festival della Fotografia Italiana torna in scena con una proposta culturale ancora più articolata e autorevole. Promossa dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, la manifestazione si conferma come l’unico appuntamento nazionale interamente dedicato al nostro patrimonio fotografico, perfettamente in linea con la missione che da 75 anni anima la federazione. Il cuore pulsante dell’edizione 2025 è al CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena, dove Denis Curti cura “Arte e Fotografia. Zero effetti collaterali”: non una narrazione univoca, ma un corpo a corpo fra linguaggi. Un progetto espositivo ambizioso, che affronta una delle questioni più attuali del panorama visivo contemporaneo: cosa accade quando l’arte incontra la fotografia? Dove finisce il documento e dove inizia l’atto creativo? Cinquanta autori – storici e contemporanei – mostrano come il medium fotografico possa farsi materia concettuale, poesia visiva, gesto politico. Alcuni provengono dal mondo dell’arte e usano la fotografia per esprimere visioni personali, intime, politiche. Altri, fotografi di formazione, si sono allontanati dalla narrazione classica per cercare forme più concettuali, evocative, aperte. “La mostra non ha finalità storiche né antologiche, ma nasce con l’intento di aprire un dialogo,” spiega il curatore Denis Curti. “Non ha più senso stabilire dei confini, decidere se un’opera è ‘più arte’ o ‘più fotografia’: il risultato è un linguaggio ibrido, personale, diretto. Gli artisti selezionati hanno scelto la fotografia come mezzo espressivo immediato, senza preoccuparsi dei suoi confini, delle sue regole, del suo statuto. L’hanno scelta per raccontare qualcosa di necessario. Spesso attraverso una forma semplice – e proprio in quella semplicità si nasconde una poesia che ti porta via il cuore". Il titolo stesso – Zero effetti collaterali – è una dichiarazione d’intenti: quando arte e fotografia si incontrano, non si escludono, ma si rafforzano, aprendo nuovi spazi espressivi e interrogativi urgenti. Le opere presentate – tra autoritratti, immagini concettuali e sperimentazioni visive – non spiegano, ma invitano a lasciare andare lo sguardo, senza imporre interpretazioni. Il visitatore sarà immerso in un percorso che va dall’azzardo lirico di Gino De Dominicis, capace di rendere un “Tentativo di volo” puro gesto poetico, alle immagini di Renato Mambor, che con le mani simbolicamente cucite denuncia i vincoli imposti dall’ideologia. Paola Di Bello ci porta nel flusso del turismo di massa seguendo le orme lasciate su una mappa metropolitana, mentre Moira Ricci rielabora il lutto reinserendosi, con toccante tenerezza, nelle foto d’archivio della madre. Silvio Wolf cattura quella soglia sottile tra percezione e realtà, Mario Cresci e Maurizio Galimberti smontano paesaggi e figure per ricomporli in visioni frammentate, e Davide Mosconi indaga identità e tempo con autoritratti sospesi tra poesia e visione. Si passa poi alle immagini meditate e dense di significato di Ugo Mulas ed Ettore Sottsass che oltrepassano il mito del “momento decisivo” e ai maestri come Nino Migliori, Marina Ballo Charmet, Paola Mattioli, Agnese Purgatorio, Luigi Erba, Tomaso Binga, Michele Zaza, Alighiero Boetti, Mario Schifano e molti altri, pronti a dare forma a un dialogo vibrante tra arte e fotografia. Accanto alla mostra centrale, il Festival amplia lo sguardo sul tema di quest’anno, “Il potere dell’immaginazione”, con una sezione corale composta da una serie di mostre personali firmate da alcuni tra i più interessanti protagonisti della fotografia contemporanea. Guia Besana, Ivano Bolondi, Luigi Erba, Maurizio Galimberti, Roberto Kusterle, Antonella Monzoni, Paolo Ventura, Paolo Verzone e Raoul Iacometti sono gli Autori chiamati a reinventare il reale attraverso percorsi narrativi e sperimentazioni formali, offrendo prospettive complementari su come l’immaginazione si traduce in immagine. A completare il programma dell’edizione 2025 del Festival della Fotografia Italiana, una serie di iniziative che danno piena espressione alle direttrici fondanti che, accanto alla valorizzazione della fotografia italiana, definiscono l’identità e l’impianto culturale del Festival: il sostegno ai giovani talenti, l’attenzione all’editoria fotografica e il radicamento nel territorio. “Ciò che proponiamo non è solo un evento espositivo, ma un grande contenitore, capace di tenere insieme linguaggi, generazioni e approcci diversi”, afferma Roberto Rossi, direttore artistico del Festival. “Dai maestri della fotografia italiana ai giovani fotografi e agli studenti delle scuole, dall’editoria d’autore alle fanzine, dai progetti di committenza alle masterclass residenziali, vogliamo costruire uno spazio autentico per la cultura dell’immagine nel nostro Paese, un luogo vivo, capace di generare confronto e crescita. Il tutto in uno dei contesti più affascinanti del nostro territorio: il Casentino". Il Festival rinnova il suo impegno verso le nuove generazioni di fotografi attraverso la call “Nuovi Sguardi”, che ha selezionato sei fotografi under 30, le cui opere saranno esposte accanto ai lavori collettivi realizzati da quattro scuole italiane di fotografia. Non mancheranno momenti di confronto con esperti, critici e docenti attraverso masterclass, talk e letture portfolio. L’editoria fotografica rappresenta una delle componenti fondamentali del Festival, testimoniando il ruolo del libro fotografico come mezzo di diffusione e valorizzazione dell’immagine. Torna per la sua seconda edizione il Premio Editoriale Mariæ Nivis 1567, dedicato ai migliori libri fotografici pubblicati dal 1° gennaio 2024. I volumi selezionati saranno esposti per tutta la durata della manifestazione, mentre il weekend del 5–7 settembre sarà interamente dedicato all’editoria fotografica, con incontri, talk e la proclamazione dei vincitori. Fin dall’apertura, il pubblico potrà inoltre scoprire i lavori selezionati nell’ambito della call Percorsi – dedicata ai progetti fotografici già conclusi, concepiti fin dall’inizio per la pubblicazione in forma di libro – che saranno esposti nelle sedi del Festival. Il Festival della Fotografia Italiana rinnova il proprio impegno nel riconoscere alla fotografia un ruolo centrale come linguaggio capace di leggere, interpretare e restituire senso ai luoghi e alle comunità. In questa prospettiva, il territorio non è solo oggetto di narrazione, ma diventa laboratorio di visione e spazio attivo al servizio della cultura, dove la fotografia si diffonde, si condivide e si rende accessibile. Questa visione prende forma a Bibbiena, Città della Fotografia, sede del Centro Italiano della Fotografia d’Autore (CIFA) e della Galleria Permanente a Cielo Aperto: un museo open-air unico in Italia, che integra la fotografia nel paesaggio urbano e nella vita quotidiana. A partire da Bibbiena, il Festival si estende ai comuni di Poppi e di Pratovecchio Stia, attraverso una rete di sedi espositive diffuse e iniziative nei luoghi pubblici.  A questa visione si legano anche la committenza fotografica affidata a Simone Donati, che prosegue la sua indagine sul territorio, e la Masterclass residenziale “Ivano Bolondi”, in cui sei giovani fotografi svilupperanno progetti nati da un’esperienza diretta sul campo. Due iniziative che rafforzano l’idea del territorio come motore di produzione culturale e della fotografia come strumento per costruire archivi visivi e sensibilizzare le comunità sul proprio patrimonio. A riconoscere il valore del progetto è stato anche il Ministero della Cultura, che ha sostenuto il Festival attraverso il bando “Strategia Fotografia 2024”, assegnando il contributo massimo previsto. Un riconoscimento che ne conferma la qualità curatoriale, la portata culturale e la capacità di generare impatto sul lungo periodo.  L'inaugurazione della seconda edizione del Festival della Fotografia Italiana avrà luogo nel weekend del 13–15 giugno. Il programma del weekend di apertura vedrà la presenza di grandi autori della fotografia, critici, giovani talenti emergenti e appassionati.  Fondata nel 1948 a Torino, la FIAF è un'Associazione senza fini di lucro, attenta da sempre alle tendenze e alle istanze culturali della fotografia italiana, che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia su tutto il territorio nazionale. In oltre settantacinque anni di storia la FIAF non ha cambiato il suo originale intento e oggi annovera circa 5.000 associati e 500 circoli affiliati, per un totale di oltre 40.000 persone coinvolte nelle attività dell’Associazione, accomunate dalla passione per il mondo della fotografia e a cui fornisce molteplici servizi, dai più pratici mirati al sostegno alle organizzazioni a quelli rivolti alla formazione e alla crescita culturale di ogni singolo associato. www.fiaf.net —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Campania, Fico eletto presidente "Partiamo da investimenti in servizi e sanità" 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Partiamo dagli investimenti nei servizi pubblici, la sanità pubblica. Dobbiamo far sì che la persona sia presa in carica dalla medicina territoriale". Così il neo eletto presidente della Regione Campania, Roberto Fico, rispondendo ai giornalisti a Napoli, dalla Fabbrica Italiana dell'Innovazione, dove era stata allestita la sede del comitato elettorale del candidato […]
      pillole
    • Puglia, Decaro eletto presidente "Risultato straordinario, da domani al lavoro" 24 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "E' un risultato elettorale straordinario, oltre ogni aspettativa, sento il peso però di questo risultato, quindi da domani devo mettermi a lavorare per meritarmi la fiducia di chi mi ha votato e recuperare quella di chi non è andato a votare. In queste elezioni a livello nazionale c'è un dato negativo: l'astensionismo". […]
      pillole
    • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica 24 Novembre 2025
      HANNOVER (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una full line di prodotti che copre l'intero ciclo agronomico, pensata per aziende di ogni dimensione, e con uno sguardo rivolto alle grandi superfici agricole. Maschio Gaspardo ha preso parte ad Agritechnica, fiera che si è svolta ad Hannover, in Germania, con macchine ad alta capacità per il precision farming, ricche […]
      pillole
    • Vanoni, l'ultimo saluto della città di Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella chiesa, gremita di gente, di San Marco, nel quartiere milanese di Brera, si sono tenuti funerali di Ornella Vanoni. "Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo", ha detto don Luigi Garbini durante l'omelia. Fuori dalla […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa
    • Como show, Torino travolto 5-1 e profumo d’Europa
    • Schlein “Partita alle prossime elezioni politiche è apertissima”
    • Messina si dimette da capo allenatore Milano, squadra a Poeta
    • Trappola Bodo/Glimt per la Juve, Spalletti “Va alzato il livello”
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    • Ultimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
    • Cina, capacità di energia installata aumenta del 17,3% a fine ottobre
    • Regionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
    • Maschio Gaspardo, ad Agritechnica la Full Line di prodotti per il ciclo agricolo
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.