Ariccia, sabato 14 giugno , dalle ore 14 alle 19 molti ex campioni di calcio e altre figure sportive e del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria scenderanno in campo per l’iniziativa “Diamo un Calcio al Cancro ” allo stadio comunale ” Menicocci” di via Marinelli. Una manifestazione organizzata dalla Polisportiva Sociale Castellinsieme Onlus, dal personal trainer Matteo Borri, in collaborazione con l’Airc, (associazione italiana ricerca sul cancro) con il motto ” Vinci insieme a noi questa partita ” . L’ingresso sarà gratuito con offerte volontarie che saranno poi devolute come tutti gli anni proprio all’associazione Airc che si occupa della cura e la ricerca sulle malattie tumorali. L’iniziativa è giunta alla 7ª edizione ed è stata tenuta negli scorsi anni al comunale di Genzano nelle precedenti edizioni, dove ora lo stadio comunale è indisponibile per lavori in corso. Quest’anno ci saranno anche dei mini tornei delle scuole calcio del territorio e parteciperanno oltre le ex glorie del calcio di serie A e Serie B anche alcune squadre del tipo ” Ciao Darwin” come “Santi” contro “peccatori” e “statali” contro “liberi professionisti” In uno spirito amichevole e umoristico di grande divertimento come sempre.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

