Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Belve Crime, Bossetti: “Ho tentato il suicidio. Yara? Prego per lei ogni giorno”
    Primo Piano

    Belve Crime, Bossetti: “Ho tentato il suicidio. Yara? Prego per lei ogni giorno”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla11 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – A 11 anni dal suo arresto per l’omicidio di Yara Gambirasio, Massimo Bossetti parla dal carcere di Bollate con Francesca Fagnani, nel corso di un’intervista rilasciata a'Belve Crime' andata in onda oggi, martedì 10 giugno.  Il 12 ottobre del 2018 la Cassazione ha confermato la condanna all’ergastolo di Massimo Bossetti: colpevole, secondo tre gradi di giudizio, dell’omicidio della tredicenne di Brembate. Ancora oggi, dopo 11 anni dal suo arresto, lui continua a proclamarsi innocente. “Sopravvivo all’ingiustizia che sono costretto a vivere ogni giorno”, ha dichiarato. "Non sento alcuna colpa addosso. Ma sì, porto l’etichetta del mostro. Anche se venissi prosciolto, resterà tatuata sulla mia testa fino alla fine dei miei giorni”. I genitori di Yara, quando Bossetti è stato arrestato hanno dichiarato: "Nessuno ci darà indietro Yara, ma ora almeno sappiamo chi è stato". "Il dolore di un genitore che perde un figlio è terribile, tremendo. La giustizia però non è stata fatta, quella che si dovrebbero meritare non è ancora arrivata", dice Bossetti. "Che rapporto ha con la verità?", lo incalza Fagnani. “Non c’è verità possibile per chi non vuole ascoltare. A prescindere dal reato, di bugie ne ho dette nella mia vita. Ma chi non le dice?“ Nel cantiere, dove lavorava, veniva etichettato come “Il Favola”. "Si perché mi assentavo spesso, lo ammetto, dicendo di avere dei tumori al cervello. Ma ho inventato questa balla perché non venivo pagato da 4 mesi. Unica scusa plausibile per assentarmi", ha detto. Nonostante la verità processuale, parte dell’opinione pubblica ha un pensiero diverso su Bossetti: "Ricevo ancora tante email e lettere in carcere e dopo la serie su Netflix sono aumentate. Mi supportano, mi incoraggiano. E io rispondo, li ringrazio", dice.  “Lei come riesce a resistere?”, chiede Fagnani. “La rabbia è tramutata in forza e la forza viene alimentata dai miei familiari, che non mi hanno mai abbandonato”. Si impazzisce, dice Bossetti, “ma non bisogna farsi prendere dal contesto”. Durante le indagini è emerso che durante la settimana andava a farsi delle lampade, un dettaglio che Bossetti aveva nascosto alla moglie Marita Comi: "Andavo due, tre volte al mese. Non mi sembrava il caso di parlarne con mia moglie, perché c’erano tanti problemi economici. L’ho sempre negato per preservare il rapporto". Ricorda il matrimonio con Marita Comi come "felice, finché non ho saputo in carcere dei suoi tradimenti". A rivelarlo fu il pubblico ministero in aula.  Oggi il rapporto con Marita è ancora solido: "Mia moglie è sempre al mio fianco. Fisicamente no, però la sento ancora al mio fianco. Ci sentiamo sempre, sento il suo sostegno, il suo appoggio, mi ha sempre detto di rimanere forte. È convinta della mai innocenza, sa chi sono". E i figli? "Vengono a trovarmi ogni settimana". "Quando mi hanno detto dell'infedeltà di mia moglie, mi sono gelato. Cosa c’entrava dire cose private in un’aula pubblica? Il giorno dopo ho visto mia moglie. Le chiesi di dirmi la verità, lei lo ha ammesso e io sono partito in bestia. La testa è partita", dice Bossetti che ricorda quella confessione come la ferita più grande della sua vita: "Ho tentato il suicidio appena tornato in cella. Sono stato ritrovato con la testa immersa nel lavandino e un cintura al collo. Mi hanno portato in infermeria e mi hanno salvato. Di fronte a un forte dramma non ho pensato ai miei figli, ma non ci ho capito più nulla". A quel punto Fagnani lo incalza, e gli fa notare di aver compiuto quel gesto "inconsapevolmente", collegando il tentativo di suicidio di Bossetti – un gesto apparentemente rimosso – al cuore dell’intera vicenda: l’omicidio di Yara Gambirasio. "Ha capito dove voglio arrivare? Lei non si ricorda come l’ha fatto. Le motivazioni possono essere tantissime. Magari anche in un’altra occasione può essere successo qualcosa di simile". "No assolutamente, non paragoniamo le due cose", replica Bossetti.  Bossetti racconta in modo drammatico il giorno in cui venne arrestato: "Stavo lavorando, sento chiamare dal capo cantiere. Scendo e mi trovo davanti 40 persone. Un carabiniere mi ordina di inginocchiarmi. Ho sentito una mano stringermi il collo. È stato disumano, vergognoso. Nessuno mi spiegava nulla". E smentisce più volte di aver tentato la fuga: "Stavo solo cercando di scendere dalla botola, non è come pensate". Nelle ore in cui Yara scomparve, Bossetti non è riuscito a dare un alibi. "Non ricordo dove fossi. Era un giorno normale. So solo che pioveva e il telefono era scarico". Ci sono dei movimenti bancari, continua a ribadire, ma resta un vuoto in quelle ore. "Quel giorno ho fatto commissioni, ma non ricordo i dettagli". Dopo il ritrovamento del corpo, le indagini si concentrano su una traccia di DNA rinvenuta sugli indumenti di Yara, etichettata come "Ignoto 1", associato a Bossetti. "Le analisi sono state fatte più volte ed è sempre emerso il suo Dna, sugli slip e sui leggings di Yara". Bossetti replica: "È tutto assurdo, anomalo e incompreso".  Fagnani incalza: "Non per la scienza, capisce? Non per la scienza né per la legge". "Il Dna nucleare, cosa evidenzia?", dice Bossetti. "Il Dna nucleare evidenzia in modo univoco l'identità di una persona", sottolinea Fagnani. "Il Dna nucleare che normalmente si dovrebbe disperdere a poche settimane, invece era ancora presente", dice Bossetti. "E neanche poco", interviene la conduttrice.  "Il Dna mitocondriale che è risaputo da tutti, che non si può disperdere, non c'è", aggiunge Bossetti. "Però il valore legale e forense ce l'ha il Dna nucleare, è quello che stabilisce l'identità delle persone. E purtroppo per lei e pure per Yara c'era il suo", fa notare Fagnani. "Però, scusi, poi c'è una domanda banalissima da fare: ma il suo Dna, come ci è finito sugli slip di Yara?", chiede Fagnani. "È quello che vorrei capire anche io", conclude Bossetti. “Quel dna non può rappresentarmi. Io Yara non l’ho mai vista. Che tipo di aggancio poteva avere un uomo di 40 anni con una bambina di 13 anni?”. "Lei potrebbe mai confessare avendo tre figli e sapendo quello che comporterebbe", chiede Fagnani. "Se io fossi stato l’autore del delitto, non avrei esitato un secondo a confessare. Non è il mio caso, non so più come dirlo", ribadisce. "Io non ho visto l’esito scientifico, ho diritto di poterlo vedere e di rifarlo. Non ho eseguito io personalmente il test", dice Bossetti. "Non si può pensare a un complotto contro una persona. Hanno trovato un dna che non si può inventare", continua Fagnani. "A Yara rivolgo un pensiero ogni giorno, prego sempre per lei. Io la tirerò sempre in ballo, né io né Yara abbiamo avuto una meritata giustizia, per questo la citerò sempre", continua l'uomo.  "Un giorno che vuole rivivere per sempre?". "Il giorno in cui mi sono sposato e il giorno in cui mia moglie ha dato alla luce mio figlio". E il giorno che cambierebbe? "Quello dell’arresto", risponde senza esitazioni. Crede in Dio? "Io ho sempre creduto in Dio. Chiedo aiuto, non perdono, chiedo sostegno. Non c’ho nulla da perdonare".  Cosa si aspetta quando uscirà? "Non riesco a vedere un futuro per me, il destino mi porterà chissà dove. La vita è imprevedibile per natura", conclude.   —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.