“In riferimento al post pubblicato su Facebook dal Consigliere Comunale di maggioranza Marco Alteri, in data 9 giugno 2025, il Coordinamento di Fratelli d’Italia di Albano Laziale esprime piena e ferma condanna per le espressioni utilizzate, che definiscono i cittadini che non hanno partecipato al recente referendum come “pezzi di merda”. Ancora una volta, un esponente della sinistra al governo della città si scaglia contro chi non la pensa come lui, adottando un linguaggio volgare, discriminatorio e profondamente offensivo nei confronti della cittadinanza tutta. Un comportamento inaccettabile da parte di chi ricopre un ruolo istituzionale e che, al contrario, dovrebbe rappresentare tutti i cittadini con rispetto, sobrietà e senso delle istituzioni. È nostro auspicio invitare l’autore del post a riflettere sul significato profondo della democrazia, che si fonda sul rispetto dell’individualità, della collettività, dello Stato sociale e delle scelte di orientamento politico di ogni persona. Utilizzare espressioni ingiuriose e aggressive per qualificarsi, denigrando gli altri, è moralmente e politicamente condannabile. È inaccettabile che si alimenti un clima di odio e prevaricazione all’interno del dibattito pubblico. Ma lo sconcerto più grande deriva dal silenzio assordante del Sindaco di Albano Laziale, Massimiliano Borelli. Ci chiediamo: perché il Primo Cittadino non ha preso pubblicamente le distanze da questo scempio verbale? Il silenzio è complicità. Il nostro concetto di libertà è lontano anni luce da questa sinistra salottiera e arrogante. Fratelli d’Italia chiede rispetto per i cittadini, per le istituzioni, per la democrazia. Albano merita di più. Albano merita rispetto. Albano merita un futuro”. Così in una nota il Coordinamento di Fratelli d’Italia – Albano Laziale.
News
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

