Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Lega navale, ritorna in Sicilia la navigazione solidale e di prevenzione
    Salute

    Lega navale, ritorna in Sicilia la navigazione solidale e di prevenzione

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla11 Giugno 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Una navigazione inclusiva a vela con le imbarcazioni confiscate dall’autorità giudiziaria alle attività illegali e affidate alla Lega navale italiana, che ritrovano una nuova vita e impiego nei valori di legalità, nella prevenzione sanitaria, nella solidarietà e nell’inclusione sociale per un mare senza barriere di ordine sociale, economico e fisico. Anche quest’anno, con questo obiettivo, salperà domani, 12 giugno, la terza edizione di ‘Vela & Salute’, crociera socio-solidale promossa dalla Lega navale italiana (Lni) con le sue strutture periferiche della Sicilia orientale e da Arnas Garibaldi di Catania. La navigazione si svolgerà su 2 differenti rotte convergenti e si concluderà nel porto di Catania. Nello specifico – informa una nota – la partenza delle 2 rotte avverrà domani dai porti di Capo D’Orlando e da Pozzallo e quindi, da Nord toccando i porti di Capo D’Orlando, Milazzo, Messina, Riposto, Aci Trezza e Catania e, da Sud, da Pozzallo, Marzamemi, Siracusa, Augusta e Catania. In ogni porto, le locali Sezioni della Lega Navale svolgeranno attività socio-solidali, di inclusione in favore delle persone con disabilità, di prevenzione sanitaria sulla talassemia e di sensibilizzazione sulla donazione del sangue. Nel corso dell’ultima sosta a Catania, il 20 giugno, presso la sala Dusmet dell’ospedale Garibaldi di Catania è previsto il convegno 'Talassemie e drepanocitosi: dall’importanza della prevenzione alle possibilità di trattamento oggi … con uno sguardo al futuro!', organizzato da Arnas Garibaldi.  Anche questa edizione di Vela & Salute, che si concluderà il 21 giugno nel porto di Catania, si svolge nell’ambito della campagna nazionale ‘Mare di Legalità’, con il coordinamento della presidenza nazionale della Lega Navale italiana tramite il delegato per la Sicilia-Orientale, contrammiraglio Agatino Catania e grazie al coinvolgimento organizzativo ed operativo delle 13 strutture periferiche della Lega navale Italiana della Sicilia orientale. Vela & Salute gode del patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, dei Comuni di Catania e di Pozzallo, e di altre istituzioni ed enti che parteciperanno alle attività nei 10 porti raggiunti durante la navigazione socio-solidale, tra cui il Centro siciliano di riabilitazione, Aias, Aipd, 20novembre1989 Onlus e Scout europei. Quest’anno saranno coinvolti circa 150 soci volontari della Lni in mare e a terra e parteciperanno alla navigazione solidale ben 12 ‘barche della legalità’, alcune della quali già intitolate a vittime della mafia o del terrorismo: Lion (Lni Sant’Agata Militello) dedicata al sindacalista Placido Rizzotto; Blue Angel (Lni Messina) all’avvocato Nino d’Uva; Lady Marianna (Lni Riposto) alla magistrata Francesca Morvillo e agli agenti della scorta di Falcone, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani; Stubborn (Lni Aci Trezza) al giornalista Pippo Fava; Lighea (Lni Brucoli-Augusta) al giornalista Peppino Impastato; Ionia (Lni Catania) all’imprenditore Libero Grassi, oltre ad Azzurra (Lni Patti), Caliente (Lni Catania), Gloria (Lni Marzamemi-Pachino), Vitae (Lni Pozzallo), Ianez e Milva (Lni Riposto) che saranno intitolate ad altrettanti ‘eroi della legalità’ nel corso del 2025.  Nella seconda edizione, svoltasi nel maggio del 2024 con le medesime modalità, sono stati portati in mare 970 persone tra giovani fragili, scolaresche, pazienti e personale sanitario per la sensibilizzazione alla prevenzione sanitaria, con spirito di equipaggio solidale ed inclusivo per un mare senza barriere di ordine sociale, economico e fisico. "L’iniziativa Vela & Salute – afferma Donato Marzano, presidente nazionale della Lni – è uno dei progetti ormai consolidati della campagna ‘Mare di Legalità’ e coniuga i compiti istituzionali di promozione della cultura marittima attraverso la navigazione con le barche sottratte al malaffare e dedicate dalla Lega navale alla memoria di eroi del quotidiano uccisi dalle mafie e dal terrorismo, alla prevenzione sanitaria, ai valori e alle azioni concrete in favore dell’inclusione sociale e alla promozione della legalità. ‘Mare di Legalità’ vede oggi l’impiego, lungo tutte le coste italiane, di 25 barche sequestrate alla criminalità organizzata e assegnate alla Lni per lo svolgimento di attività istituzionali. Il nostro obiettivo è portare all’attenzione dei cittadini, in particolare dei più giovani, e delle istituzioni, l’importanza di educare alla legalità e al rispetto delle regole, coinvolgendo tutti in iniziative di pubblico interesse nell’ambito della diffusione della cultura e delle tradizioni marittime, della promozione sociale, dello sport senza barriere, della formazione nautica e della salvaguardia ambientale, com’è nello spirito e nella missione della Lega navale italiana da 128 anni". Aggiunge il contrammiraglio Catania, delegato Lni per la Sicilia orientale e coordinatore di Vela & Salute: "La terza edizione di Vela & Salute rappresenta un importante caposaldo della programmazione delle attività della Lega navale e con l’esperienza acquisita conferma l’impegno delle donne e uomini soci della Lni, votato sempre al rispetto del mare ma soprattutto all’abbattimento di ogni barriera di accesso a esso. Il successo del format progettuale si basa sulla volontaria disponibilità dei soci coordinati da ciascun presidente di sezione Lni e dall’impegno profuso nel mantenimento in efficienza degli assetti nautici in disponibilità. Infine, il tema inclusivo e di prevenzione sanitaria – conclude – si fonde con il fondamentale messaggio di legalità". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025

    Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20252 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    26 Novembre 2025

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    26 Novembre 2025

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025
    Ariccia

    Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”

    By marco26 Novembre 20252 Ariccia 2 Mins Read

    In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Liceo James…

    Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.