(Adnkronos) –
Zity, il servizio di carsharing 100% elettrico attivo a Milano dal 2022, entra in una nuova era, mantenendo la propria natura e inserendo l'App "Mobilize Share & Zity" che permette di continuare a noleggiare auto come di consueto ma aggiungendo nuove opzioni per viaggiare più lontano. "Questo mese saremo felici di festeggiare il terzo anniversario di Zity dal suo arrivo a Milano, con alcune novità interessanti. Dal 2022 abbiamo un impegno con i nostri Zityzen milanesi: offrire una mobilità sostenibile, semplice e accessibile che, con le tariffe attuali, ci rendono tra le soluzioni più competitive sul mercato milanese. Continuiamo a operare come sempre, con la nostra flotta 100% elettrica, ora integrata in una app più completa ma con lo stesso spirito di agilità, sicurezza e impegno verso i nostri cittadini", afferma Thiago Figueira, Country Manager per l’Italia di Zity by Mobilize.
La tariffa è variabile tra 0,28 e 0,41€/minuto e consente agli Zityzen di viaggiare economicamente con tutti i vantaggi del servizio. Zity dispone di auto 100% elettriche, accesso a 610 veicoli (Dacia Spring EV) disponibili in città, parcheggio gratuito e tariffa Standby per mantenere il noleggio all'interno o all'esterno della zona Zity. Con la nuova app il servizio funziona come sempre: noleggi da 1 minuto fino a 3 giorni, gestione 100% digitale e libertà di parcheggiare o terminare il viaggio ovunque all'interno della zona Zity. La nuova app "Mobilize Share & Zity" include il servizio di noleggio giornaliero, con una flotta dedicata, basato su due stazioni di ritiro e riconsegna delle auto, che consente di muoversi liberamente in tutta l’Italia. Nella lista vettura ora sono disponibili anche quaranta veicoli (Nissan Juke), con un prezzo di lancio di 39,99€/giorno fino al mese di giugno. Il valore include un'assicurazione completa e chilometraggio illimitato. Le stazioni di ritiro e riconsegna delle auto a Milano sono 2, PARK H24 in via Frigia, 21 e PARK 09:00-18:00 in via Guido Capelli, 12. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

