Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Olio di CBD, boom in Italia: tra benefici, dubbi e nuove tendenze
    • Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti
    • US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci
    • Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev
    • Inter, che esordio per Chivu: cinque gol al Torino e festa a San Siro
    • Tajani, vertice telefonico con Usa e Paesi Ue: “Anche Papa chiede pace giusta in Ucraina”
    • Il problema degli US Open? Ruud sorprende: “L’odore di marijuana”
    • Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato del centrodestra
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ibsa Foundation per la ricerca scientifica presenta a lugano la mostra temporanea “Through the clouds”
    Salute

    Ibsa Foundation per la ricerca scientifica presenta a lugano la mostra temporanea “Through the clouds”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla11 Giugno 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – IBSA Foundation per la ricerca scientifica annuncia l’apertura della prima mostra temporanea "Through the Clouds" presso la sua sede Casa Carlo Cattaneo a Lugano dove rimarrà allestita dal 12 giugno al 7 settembre 2025. Curata da Stefano Cagol, la mostra esplora l'intersezione tra arte e scienza, mettendo in dialogo due giovani artisti contemporanei, Giacomo Segantin e g. olmo stuppia. Le opere, in particolare, affrontano le sfide ambientali e sociali del nostro tempo, invitando il pubblico a riflettere sulla complessità del mondo che ci circonda. Il progetto nasce dalla collaborazione tra IBSA Foundation per la ricerca scientifica e il MUSE – Museo delle Scienze di Trento, che, con il suo impegno nel sensibilizzare il pubblico sulle tematiche urgenti poste dall’epoca contemporanea, ha fondato nel 2023 la Collezione Antropocene composta da 14 opere di altrettanti artisti internazionali di diverse generazioni, dedicata a esplorare l’impatto umano sulla Terra e la relazione con l’ambiente.  Per la mostra "Through the Clouds", allestita come un display divulgativo presso la sede di IBSA Foundation, sono state selezionate dalla Collezione Antropocene due opere video di artisti emergenti che s’interrogano con grande profondità sull’oggi, invitando ad andare oltre le nuvole (Through the Clouds), oltre l’illusione di capire ogni cosa instillata dal digitale, oltre l’oblio del passato e la paura del futuro di un’epoca capace di vivere solo l’oggi. Giacomo Segantin, con la sua opera “Looking through the clouds” (2021), da cui prende il nome la mostra, utilizza un collage di spezzoni video che alternano immagini di catastrofi ambientali, eventi metereologici violenti, scontri sociali e, insieme, reazioni chimiche messe in scena appositamente per la rete per attirare click. Unico comune denominatore di questa variegata sequenza d’immagini è il fumo, di nuvole, eruzioni, esplosioni tragiche o fittizie, come rimando all’offuscamento che limita lo sguardo dell’essere umano contemporaneo, incapace di distinguere il vero dal falso e guardare lontano. Il ritmo incalzante del montaggio e la breve durata di questi frammenti riprendono la velocità della rete e dei social, e sottolineano quanto siamo sempre meno abituati ad andare oltre la superficie, soffermare l’attenzione sulle cose, approfondire e conoscere. Parallelamente, l’opera “Sposare la notte” (2022) di g. olmo stuppia si concentra su una riflessione sulla fragilità e sull’incertezza del nostro futuro. L’opera è il risultato del suo intervento parte del Public Program del Padiglione nazionale italiano alla Biennale di Venezia del 2022. L’artista ha invitato il pubblico a intraprendere una serie di cammini in ambienti aperti in diversi luoghi d’Italia, al margine della contemporaneità e delle città, dove natura e antropizzazione creano cortocircuiti. Nella laguna veneziana si sono spostati in barca fino a Sacca San Mattia, isola artificiale oggi abbandonata e, un tempo, usata come discarica dei residui della lavorazione del vetro di Murano. Qui, ha chiesto agli ospiti di raccogliere e consegnare quanto trovavano sotto i loro piedi: aguzzi pezzi di vetro, durevoli scarti luccicanti ma taglienti della nostra società. L’artista li espone come simbolo del terreno su cui stiamo muovendo i nostri passi: stiamo camminando sui vetri rotti e non preparando un terreno fertile e solido su cui costruire il futuro.  “La mostra ‘Through the Clouds’ si inserisce perfettamente nel percorso intrapreso da IBSA Foundation, che da anni promuove iniziative volte a rendere accessibili e coinvolgenti i temi scientifici, anche attraverso il linguaggio universale dell'arte” – ha dichiarato Silvia Misiti, Direttore di IBSA Foundation per la ricerca scientifica. – “La nostra missione è quella di combinare la cultura scientifica con quella umanistica, offrendo uno spazio di dialogo dove la scienza e le arti possano convergere per sensibilizzare il pubblico sui temi urgenti del nostro tempo, come la crisi climatica e le sfide legate alla nostra visione del futuro".  La collaborazione tra il MUSE e IBSA Foundation è iniziata nel 2017 e ha contribuito allo sviluppo del Programma Antropocene, che intende promuovere la sensibilizzazione del pubblico sui temi legati ai cambiamenti globali, e in particolare sull'impatto che l'uomo sta avendo sul pianeta. Le opere presentate in mostra a Lugano non solo riflettono sulla condizione attuale del nostro mondo, ma sollecitano anche una riflessione su come possiamo affrontare e reagire a questi cambiamenti in modo più consapevole e responsabile. "Il MUSE ha convintamente accettato di esportare una parte della propria “Collezione Antropocene”, con la rappresentanza di due giovani artisti italiani, presso la storica sede dell’abitazione di Castagnola che ospitò Carlo Cattaneo nel suo esilio ticinese del ventennio successivo alle Cinque giornate di Milano e dove morì nel 1869, a testimonianza della forte alleanza con lBSA Foundation. La prestigiosa Fondazione, sensibile al tema della sostenibilità, da tempo impegnata nella diffusione del sapere scientifico e nella promozione della convergenza – in un dialogo virtuoso – fra scienza e arte, è stata un compagno di viaggio molto proattivo più che un interlocutore privilegiato, nella progettazione di questa proposta culturale, che fa leva sul linguaggio artistico, con uno sforzo mirato soprattutto al coinvolgimento delle nuove generazioni. Questa iniziativa si configura come la concreta testimonianza dell’intento del Museo delle Scienze di Trento di collaborare con soggetti e realtà, anche sul piano internazionale, che possano contribuire a diffondere – sul piano della divulgazione scientifica – un messaggio di sensibilizzazione in ordine all’evoluzione del rapporto dell’uomo con la natura. Rapporto sul quale grava oggi più che mai il tema della sostenibilità ambientale, intendendo con ciò la necessità di perseguire la massima riduzione dell’impatto delle attività umane sul nostro ecosistema”. Così il professor Stefano Bruno Galli, Presidente del MUSE – Museo delle Scienze di Trento. L’esposizione “Through the Clouds’ sarà ospitata nella storica Casa Carlo Cattaneo, sede di IBSA Foundation dal settembre 2023. Questo spazio, che funge da laboratorio di idee e cultura, è diventato un nuovo punto di riferimento per la Città di Lugano, ospitando progetti e iniziative che uniscono scienza, arte e cultura. Le attività di IBSA Foundation, che annovera diverse collaborazioni con istituzioni locali, tra cui l’Università della Svizzera italiana (USI), il MASI Lugano, il LAC (Lugano Arte e Cultura) e la Divisione Culturale della Città di Lugano, includono tra gli altri gli eventi SciArt SwitzerlAnd e il corso di Cultura e Salute. È possibile visitare l’esposizione dal 12 giugno al 7 settembre 2025, dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 17 presso Casa Carlo Cattaneo (Strada di Gandria 4, CH-6976 Castagnola-Lugano). Maggiori informazioni:  – https://www.ibsafoundation.org/it/blog/through-the-clouds-mostra-temporanea-a-casa-carlo-cattaneo – https://www.muse.it/eventi/through-the-clouds-mostra-temporanea-a-casa-carlo-cattaneo-2025/ —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti

    26 Agosto 2025

    US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci

    26 Agosto 2025

    Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev

    26 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    By marco25 Agosto 20255 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    La fiaccola, accesa mercoledì 20 agosto simbolo di pace e speranza, è stata spenta domenica…

    GOLF, SACCONE: FUSP FIERA DI SOSTENERE FILIPPO CELLI, ORGOGLIOSI PER LA SUA PRIMA VITTORIA

    25 Agosto 2025

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    25 Agosto 2025

    A Siena una notte di grande teatro: “L’Histoire du Soldat” con Vincenzo Bocciarelli protagonista

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • La MSC World Europa a Napoli dopo un'avaria, le voci dei passeggeri 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Ai microfoni dell'Italpress le testimonianze di alcuni passeggeri appena sbarcati dalla nave da crociera MSC World Europa, approdata a Napoli dopo un'avaria al largo di Ponza. La nave, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico, ma l'equipaggio era poi riuscito a ripristinare parzialmente il […]
      pillole
    • CSI, Bosio "Non può esserci competizione tra sport di base e vertice" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Non può esserci competizione fra lo sport di vertice e lo sport di base perché lo sport di base fornisce la materia prima, lo sport di vertice fornisce gli atleti. I campioni vengono dalla strada, dai campetti di periferia, dagli oratori, dalle piste delle nostre montagne". Lo dichiara Vittorio Bosio, presidente del […]
      pillole
    • Sanità, Aurigemma "Servono visione e progettualità" 25 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "La sanità viene da anni difficili. Non è solo una questione economica, la sanità ha bisogno di visione, progettualità e un nuovo modello. La società vive un inverno demografico ma anche, fortunatamente, l'aumento dell'età media, questo comporta un livello di assistenza e di prestazioni diverso rispetto al passato". Lo dice a margine […]
      pillole
    • La nave MSC World Europa approda a Napoli dopo l'avaria 25 Agosto 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - E' arrivata al porto di Napoli la MSC World Europa. La nave da crociera, con a bordo circa 8.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, aveva avuto un inconveniente tecnico al largo di Ponza. Il sistema di propulsione era stato parzialmente ripristinato. A Napoli saranno svolte le verifiche tecniche approfondite sulla natura dell'avaria. […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0
    • Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona
    • Vuelta, Gaudu vince a Ceres e Vingegaard resta in rosso
    • Foti “Nessuno vuole centralizzare i fondi di coesione”
    • Al Meeting le voci degli “Hibakusha” 80 anni dopo le bombe atomiche
    • Cdo e JTI, premiati al Meeting di Rimini i vincitori del Social Contest
    • Zelensky “Nel fine settimana incontro tra delegazioni Usa e Ucraina”
    • Scoperto mercato illecito di auto rubate, undici arresti nel foggiano
    • Tajani “Garantire l’incolumità dei giornalisti a Gaza”
    • Raid dell’Idf sull’ospedale Nasser, 15 morti tra cui 4 giornalisti
    Recenti

    Olio di CBD, boom in Italia: tra benefici, dubbi e nuove tendenze

    26 Agosto 2025

    Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti

    26 Agosto 2025

    US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci

    26 Agosto 2025

    Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev

    26 Agosto 2025
    Benessere

    Olio di CBD, boom in Italia: tra benefici, dubbi e nuove tendenze

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20251 Benessere 5 Mins Read

    Negli ultimi anni, il CBD ha conquistato un posto di rilievo nel mondo del benessere…

    Alcaraz si rasa a zero: “Sembra Beckham”. Ma il nuovo look non piace a tutti

    US Open, Cobolli vince a fatica il derby con Passaro. Avanti anche Bellucci

    Ucraina, Trump parla con Putin e punge Zelensky. Tajani e Germania a difesa di Kiev

    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Infortuni, ‘Safety Expo 2025-Prevenzione Incendi’: 17-18 settembre a Bergamo Fiera

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro: Ferie non godute? ecco la guida di C&P per ottenere il rimborso

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.