(Adnkronos) – È atterrato pochi minuti dopo le 23 alla sezione militare dell'aeroporto milanese di Linate uno dei tre voli umanitari che hanno portato in Italia ottanta persone evacuate da Gaza, di cui 17 minori. A bordo ci sono Adam – il bambino di 11 anni sopravvissuto il mese scorso a un raid israeliano in cui sono stati uccisi il padre e i nove fratelli e sorelle – e sua madre, la pediatra Alaa al-Najjar. Sul volo partito dall’aeroporto israeliano di Eilat e atterrato a Milano viaggiano in tutto sei pazienti minori e 19 accompagnatori. Tre dei piccoli, incluso Adam, verranno trasferiti in ospedali lombardi (Niguarda e Policlinico di Milano e Papa Giovanni XXIII di Bergamo) e tre sono diretti in strutture piemontesi. Ad accoglierli ci sono il vicepremier Antonio Tajani, gli assessori di Regione Lombardia Guido Bertolaso e Gianluca Comazzi, oltre al personale della struttura maxi emergenze di Areu, con il dg Massimo Lombardo, Protezione civile, Aeronautica militare, Oms e mediatori culturali. —[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

