(Adnkronos) –
Bimbi strattonati, derisi e costretti a vivere in un clima di costanti vessazioni ed umiliazioni. È ciò che avrebbero documentato i carabinieri in un asilo paritario di Asti. A seguito di quanto emerso dalle indagini, il gip del tribunale astigiano su richiesta della Procura ha emesso una misura cautelare di interdizione temporanea ad esercitare l’attività di insegnante nelle scuole di ogni ordine e grado nei confronti di due maestre per il reato di maltrattamenti in concorso nei confronti dei minori a loro affidati. Le criticità sarebbero state rilevate nelle aree destinate ad ospitare i bambini in età prescolare. Le immagini delle microspie installate dai militari avrebbero documentato alcuni bimbi che strattonati per evitare che si allontanino dal loro posto a tavola, altri sottoposti a castighi immotivati e costretti a stare seduti a terra in un angolino. Dalle registrazioni, inoltre, emergerebbero immagini di alcune maestre con metodi bruschi, urla ed insulti, talvolta anche a sfondo razziale. Infine, sempre secondo le immagini, ad una bimba sarebbe stato somministrato un alimento prelevato dalla spazzatura mentre in alcuni casi una delle maestre avrebbe prelevato dagli zainetti dei bimbi e assaggiato le pietanze preparate dalle mamme ai figli. —[email protected] (Web Info)
News
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

