Dal titolo: “Dialoghi sulla Pace e sulla Risoluzione dei Conflitti. In un contesto globale
segnato da conflitti e crisi, questo incontro rappresenta un’occasione unica per
promuovere il dialogo tra culture, religioni e istituzioni. Diplomazia, cooperazione
internazionale ed economia saranno al centro di una riflessione condivisa, con il
contributo di esperti, diplomatici, accademici e rappresentanti della società civile.
📌 Il programma prevede panel tematici, dibattiti interattivi e uno spazio finale di
networking conviviale.
🎯 L’obiettivo: costruire ponti di speranza, giustizia e riconciliazione attraverso il
confronto aperto e la partecipazione attiva. Per iscrizioni:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFCd3PtoOg_KaB_8LBuSD3xxXLIm
QQCZ3FI6NSHDJ9YLBKWQ/viewform
News
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
- A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”
- Sostenibilità, Galimberti: “Un evento per parlare di donne straordinarie”

