“La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia di avere conseguenze devastanti per l’intera regione e per l’equilibrio globale.” Così Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, esprime la sua profonda preoccupazione per il deteriorarsi della situazione in Medio Oriente. “Quanto sta accadendo in Palestina – prosegue Tiso – ha già generato una crisi umanitaria di proporzioni allarmanti, che va affrontata con urgenza e responsabilità dalla comunità internazionale. Gli sviluppi attuali sul fronte iraniano rischiano ora di innescare un conflitto su scala ancora più ampia, con effetti deleteri non solo in termini militari e umani, ma anche sul piano sociale ed economico, ben oltre i confini della regione. In questo contesto – conclude il presidente Confeuro – è indispensabile che le istituzioni a tutti i livelli, nazionali e internazionali, si attivino con determinazione per fermare l’escalation e promuovere una vera prospettiva di pace duratura, fondata sul dialogo, sul rispetto del diritto internazionale e sulla tutela dei diritti umani”.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

