Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Pride, da Scola ad Ang Lee: quando il cinema racconta la libertà di essere se stessi
    Primo Piano

    Pride, da Scola ad Ang Lee: quando il cinema racconta la libertà di essere se stessi

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Giugno 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Anche quando certe storie non potevano essere raccontate apertamente, il cinema ha sempre trovato il modo di arrivare al cuore di chi guardava rompendo ogni tabù. Nel mese del Pride, che ricorda i moti di Stonewall del 1969, sette film da (ri)guardare sulla libertà di essere chi si è: da 'Una giornata particolare' di Ettore Scola a 'Chiamami col tuo nome' di Luca Guadagnino.  Nel 1977 ha debuttato al cinema 'Una giornata particolare' di Scola. Il grande cineasta affronta il tema dell'omosessualità senza stereotipi, mostrando la sofferenza e l'isolamento di un personaggio che non può vivere liberamente secondo la sua identità, ragione del suo licenziamento. Il film, ambientato durante il fascismo, racconta la storia di Antonietta (l'icona Sophia Loren), una casalinga moglie di un convinto sostenitore del regime, e di Gabriele (l'indimenticabile divo italiano Marcello Mastroianni), un ex annunciatore radiofonico licenziato per essere omosessuale, che si incontrano nel corso di una visita di Hitler a Roma. Il film ha influenzato diverse generazioni di cineasti contribuendo a sensibilizzare il pubblico sui temi dell'omosessualità e della libertà individuale. Nel 2001 è uscito nelle sale 'Fate ignoranti' di Ozpetek. Al centro della storia identità e doppia vita, famiglia non convenzionale, accettazione, trasformazione e amore. Il film racconta di Antonia (Margherita Buy) che, dopo la morte improvvisa del marito, scopre una parte sconosciuta di colui che ha avuto accanto per anni: la relazione segreta con un uomo. Questa rivelazione la conduce in un mondo nuovo, popolato da persone diverse, eccentriche e profondamente umane, che le fanno riscoprire sé stessa. Il film è un inno alla libertà, alla scoperta e alla possibilità di amare in forme inaspettate, oltre i confini delle convenzioni sociali.  Il 2005 è l'anno di 'I segreti di Brokeback Mountain' di Ang Lee. A 20 anni dall'uscita, il film è ancora capace di raccontare il presente. I protagonisti sono Jake Gyllenhaal e Heath Ledger (morto nel 2008 all'età di 28 anni) interpretano due cowboy costretti a vivere un amore proibito, che sfida l'immaginario del 'maschio alfa' e tossico del western. Questo non è solo una pellicola Lgbtqia+ ma è diventato un manifesto dell'amore che non conosce confini.  La regista francese Céline Sciamma ha regalato due perle del cinema a tema Lgbtqia+: 'Tomboy' del 2011 e 'Ritratto di una giovane in fiamme' del 2019. Il primo racconta di Laure, una bambina di 10 anni che, trasferendosi in un nuovo quartiere, decide di far credere di essere un maschio, adottando il nome di Michael. Questo gioco con la propria identità, favorito dalla distrazione dei genitori, la porta a esplorare la sua sessualità e a confrontarsi con la realtà sociale che la circonda. Il film mette in discussione la natura fissa dell'identità, suggerendo come possa essere un processo in evoluzione, un tentativo di trovare il sé autentico. Il secondo, è un film che parla di amore, passione, desiderio di libertà ed emancipazione femminile nella Francia del XVIII secolo. La trama si incentra su una pittrice, Marianne, che viene incaricata di dipingere il ritratto di nozze di Héloïse, una giovane donna appena uscita dal convento. La storia esplora il desiderio di Héloïse di sfuggire alle convenzioni sociali e di scegliere il proprio destino, mentre Marianne cerca di trovare la propria strada nell'arte e nella vita. 'Ritratto di una giovane in fiamme', infatti, vuole essere un'analisi delle donne e del loro ruolo nella società, in un periodo storico in cui erano spesso considerate oggetti passivi. Nel 2013 'La vita di Adèle' diretto da Abdellatif Kechiche. La pellicola racconta la storia di Adele, la cui vita viene stravolta dall'incontro con Emma, una pittrice della quale si innamora. Il film esplora con grande intensità emotiva il percorso di crescita, desiderio e identità di Adele, affrontando temi come l’amore, l’accettazione, la complessità delle relazioni – tra delusioni, immaturità e difficoltà – regalando una rappresentazione realistica non solo dei sentimenti ma anche delle scene intime intense delle protagoniste.  'Chiamami col tuo nome' è l'opera d'arte di Luca Guadagnino (2017), attraverso cui il regista ha lanciato quello che oggi è uno dei divi più amati e richiesti di Hollywood: Timothée Chalamet. Il film – tratto dal romanzo di André Aciman – esplora la nascita del desiderio, la bellezza e la fragilità del primo amore, la paura del rifiuto, la difficoltà di esprimere i propri sentimenti e la scoperta della propria sessualità raccontando la storia di Elio (Chalamet), un diciassettenne americano che vive in Italia, e Oliver (Armie Hammer), uno studente americano ospitato dalla famiglia di Elio durante una vacanza estiva. Ma Guadagnino fa di più, dando un ruolo centrale anche alla famiglia di Elio, in particolare al padre, che in una delle scene più belle del film dice al figlio: "Quando meno te lo aspetti, la natura ha astuti metodi per trovare il tuo punto più debole. Tu ricordati che sono qui. Adesso magari non vuoi provare niente, magari non vorrai mai provare niente e, sai, magari non è con me che vorrai parlare di queste cose. Però prova qualcosa, perché l’hai già provata. Senti, avete avuto una splendida amicizia, forse più di un’amicizia, e io ti invidio. Al mio posto, un padre spererebbe che tutto questo svanisse, pregherebbe che il figlio cadesse in piedi ma non sono quel tipo di padre. Strappiamo via così tanto di noi per guarire in fretta dalle ferite che finiamo in bancarotta già a trent’anni…". (di Lucrezia Leombruni) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20251 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.