Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale
    • Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”
    • Djokovic: “Sinner e Alcaraz? Tutti si aspettano questa finale, ma con Carlos me la gioco”
    • Caso Grillo jr, salta sentenza: grave lutto per presidente della Corte
    • Ascolti tv, De Martino batte Gerry nello scontro diretto ma ‘La Ruota’ supera ‘Affari Tuoi’
    • Sostenibilità, ad Engineering la medaglia platinum di Ecovadis
    • Emma a sorpresa sul palco con Olly, ma dimentica il testo: il ‘trucco’ è virale
    • Emilio Fede, addio all’ex direttore del Tg4: domani i funerali a Milano 2
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » La rivoluzione dell’idrogeno con H2IT, RENAEL e Regione Puglia arriva a Bari. Terza tappa di H2InComune per sensibilizzare la Pubblica Amministrazione
    Lavoro

    La rivoluzione dell’idrogeno con H2IT, RENAEL e Regione Puglia arriva a Bari. Terza tappa di H2InComune per sensibilizzare la Pubblica Amministrazione

    adminBy admin16 Giugno 2025Nessun commento9 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiana Notizie) Venerdì 11 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Ambrosi della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in Corso Cavour 2, a Bari, proseguirà il viaggio di H2InComune, l’iniziativa itinerante promossa da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno e RENAEL – Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, nata con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’idrogeno e promuovere una nuova consapevolezza tra i decisori pubblici.

    Dopo le prime due tappe a Udine e Milano, che hanno registrato un’ampia partecipazione e suscitato l’interesse di istituzioni e imprese del territorio, il tour prosegue con la terza tappa nel capoluogo pugliese, organizzata in collaborazione con Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari e con il supporto organizzativo di AESS – Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile.

    L’evento vedrà il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di ANCI Puglia.

    “H2InComune, come hanno dimostrato le prime due tappe, rappresenta un passo concreto nel supportare le pubbliche amministrazioni nell’approfondire e comprendere al meglio le opportunità che l’idrogeno offre a livello locale. Siamo felici di portare H2InComune in Puglia un territorio attento all’innovazione in materia di energia e impegnato nella lotta al cambiamento climatico. Come RENAEL crediamo che il protagonismo dei territori sia fondamentale per costruire un ecosistema energetico più sostenibile, innovativo e vicino alle comunità” – ha dichiarato Benedetta Brighenti, Direttrice Generale di RENAEL e Climate Pact Ambassador della Commissione europea.

    Il progetto H2InComune rappresenta un’opportunità concreta per avvicinare le amministrazioni locali al mondo dell’idrogeno, fornendo strumenti di comprensione, aggiornamento normativo e visione strategica su una delle tecnologie chiave per la transizione ecologica. L’iniziativa si propone di accompagnare i territori nel processo di trasformazione energetica, mettendo in rete competenze, esperienze e progetti già avviati o in fase di sviluppo, valorizzando gli obiettivi che ci si è prefissi sul territorio regionale con il progetto #H2Puglia2030.

    La giornata si aprirà alle ore 9.00 con i saluti istituzionali da parte dei rappresentanti regionali, dei promotori del progetto H2IT e RENAEL, e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Successivamente, verranno presentate le strategie e le prospettive future delle politiche sull’idrogeno della Regione Puglia, seguite da un panel in cui le imprese illustreranno le principali iniziative locali. L’evento si concluderà con uno spazio dedicato alle domande e risposte, per poi terminare con un momento conviviale.

    Di seguito il link per l’iscrizione al convegno: https://forms.gle/YwX7aqUjLu91JZwC7

     

    H2IT – Chi siamo

    H2IT – Associazione italiana idrogeno aggrega grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca e università che lavorano nel settore dell’idrogeno. Conta attualmente 180 soci che rappresentano tutta la catena del valore dell’idrogeno dalla produzione fino agli usi finali, comprendendo aziende che si occupano della logistica dell’idrogeno per il suo trasporto, distribuzione e stoccaggio, imprese che sviluppano le tecnologie quali elettrolizzatori e celle a combustibile, aziende della componentistica, imprese che sviluppano sistemi per l’utilizzo dell’idrogeno nei settori della mobilità, del residenziale, della produzione di energia e dell’industria. Costituita nel 2005, H2IT si è posta l’obiettivo di stimolare la creazione dell’infrastruttura per l’uso dell’idrogeno, essere portavoce degli attori del settore e assicurare un ruolo di leadership per l’Italia nel mercato mondiale.

     

    RENAEL – Chi siamo

    La Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali è la rete nazionale che riunisce le Agenzie, le autorità energetiche locali e le società in house nate con lo scopo di accompagnare gli enti della Pubblica Amministrazione nei processi di sicurezza energetica e ambientale. Dal 1999, favoriamo e promuoviamo la partecipazione di tutti gli attori – istituzionali e non – ai processi di gestione della transizione energetica a livello comunitario, nazionale e locale, svolgendo un ruolo di interfaccia tra gli attori coinvolti. Aderiscono alla rete soggetti di natura pubblica, le cui attività sono promosse attraverso lo scambio di esperienze e buone pratiche destinate alla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla riqualificazione energetica e alla mobilità sostenibile. Attualmente la Rete è composta da 12 agenzie energetiche locali in rappresentanza di 11 regioni italiane e oltre 5000 enti locali. Dal 2024 un link al sito internet di RENAEL compare su tutte le bollette per l’energia elettrica italiane per aiutare i cittadini ad adottare misure per il risparmio energetico.

     

     

    Press Office

    [email protected]

    Un allegato • Scansione eseguita da Gmail

     

     

    h2it regione puglia rivoluzione dell’idrogeno
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Sostenibilità, ad Engineering la medaglia platinum di Ecovadis

    3 Settembre 2025

    Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

    2 Settembre 2025

    Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti che fotografano occupazione in crescita”

    2 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”

    By marco3 Settembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Confeuro intende ribadire ancora una volta la sua totale contrarietà al recente accordo Ue-Mercosur perché…

    Eventi, Lanuvio si prepara alla 43ª Festa dell’Uva, del Vino e del Medioevo

    3 Settembre 2025

    Lanuvio, domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte” con l’ospite speciale Vybes

    2 Settembre 2025

    Il Pittore Fernando Mangone rievoca Vermeer per schierarsi dalla parte delle donne contro la violenza

    2 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Gioco illegale, sequestri e sanzioni per 143 mila euro nel Napoletano 3 Settembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza ha intensificato, a Gragnano, i controlli volti al contrasto del gioco illegale. I finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata e della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno svolto 10 controlli nei confronti di altrettanti esercizi commerciali e circoli privati, che hanno consentito agli investigatori di individuare e sottoporre […]
      pillole
    • Scoperto un giro internazionale di fatture false, Gdf sequestra 40 mln 3 Settembre 2025
      RAVENNA (ITALPRESS) - I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna hanno dato esecuzione a due provvedimenti di sequestro preventivo emessi nei confronti di altrettante società di capitali, operanti una nel ravennate e l'altra nell'hinterland romano, per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro. Le indagini, svolte sotto la direzione della Procura […]
      pillole
    • A Venezia il documentario di Sofia Coppola su Marc Jacobs 3 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Presentato fuori concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Marc by Sofia, il documentario diretto da Sofia Coppola, offre uno sguardo intimo sullo stilista Marc Jacobs, amico di lunga data della regista. Coppola racconta di aver accettato il progetto con sorpresa e un po’ di timore: “Non avrei mai pensato […]
      pillole
    • L'ASP di Siracusa segue con l'IA gli over 65 dimessi dagli ospedali 2 Settembre 2025
      SIRACUSA (ITALPRESS) - Dal mese di giugno di quest’anno un migliaio di pazienti over 65 dimessi dai Pronto soccorso e dagli ospedali di Siracusa sono stati contattati dall’ASP per verificare l’andamento del decorso post ospedaliero mediante un sistema di telemedicina innovativo. Si tratta di una evoluzione del progetto di assistenza telefonica che l’Azienda sanitaria ha […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Mattarella ricorda Dalla Chiesa “Contro mafia fronte comune legalità”
    • Tratti in salvo e sbarcati a Lampedusa 41 migranti, 7 i dispersi
    • Agli Us Open Djokovic batte Fritz, sarà semifinale con Alcaraz
    • Scoperto giro internazionale di fatture false, sequestri per 40 milioni
    • Cina, Xi Jinping “Il mondo scelga tra la guerra e la pace”
    • Terza vittoria dell’Italbasket agli Europei, Spagna piegata 67-63
    • Alla Vuelta Vine vince la 10^ tappa, Vingegaard torna in rosso
    • Nazionale, Fabbian ed Esposito “L’Azzurro è un sogno”
    • Ferrero e Save the Children insieme per i bambini della Costa d’Avorio
    • Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”
    Recenti

    US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale

    3 Settembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”

    3 Settembre 2025

    Djokovic: “Sinner e Alcaraz? Tutti si aspettano questa finale, ma con Carlos me la gioco”

    3 Settembre 2025

    Caso Grillo jr, salta sentenza: grave lutto per presidente della Corte

    3 Settembre 2025
    Primo Piano

    US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale

    By Fabrizio Gerolla3 Settembre 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Novak Djokovic batte Taylor Fritz, vola in semifinale agli US Open e festeggia…

    Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”

    Djokovic: “Sinner e Alcaraz? Tutti si aspettano questa finale, ma con Carlos me la gioco”

    Caso Grillo jr, salta sentenza: grave lutto per presidente della Corte

    Lavoro

    Sostenibilità, ad Engineering la medaglia platinum di Ecovadis

    By Fabrizio Gerolla3 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti che fotografano occupazione in crescita”

    By admin2 Settembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Sics, decine di salvataggi al mare e nei laghi grazie ai cani bagnino

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.