Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale
    • Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”
    • Djokovic: “Sinner e Alcaraz? Tutti si aspettano questa finale, ma con Carlos me la gioco”
    • Caso Grillo jr, salta sentenza: grave lutto per presidente della Corte
    • Ascolti tv, De Martino batte Gerry nello scontro diretto ma ‘La Ruota’ supera ‘Affari Tuoi’
    • Sostenibilità, ad Engineering la medaglia platinum di Ecovadis
    • Emma a sorpresa sul palco con Olly, ma dimentica il testo: il ‘trucco’ è virale
    • Emilio Fede, addio all’ex direttore del Tg4: domani i funerali a Milano 2
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ritorna alla luce la Crocifissione del Beato Angelico a Fiesole
    Italia

    Ritorna alla luce la Crocifissione del Beato Angelico a Fiesole

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla16 Giugno 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – È tornato finalmente visibile al pubblico, nella sua struggente bellezza e spiritualità, l'affresco della Crocifissione del Beato Angelico custodito nel Convento di San Domenico a Fiesole (Firenze), dopo un delicato intervento di restauro conservativo. Il progetto, reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Friends of Florence, ha restituito nuova vita a uno dei capolavori meno noti ma più intensi del pittore domenicano, figura emblematica del primo Rinascimento. Il restauro è stato affidato alle mani esperte delle restauratrici Cristiana Conti e Alessandra Popple della ditta Sar snc, operando sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato. La Crocifissione, realizzata nella prima metà del Quattrocento, è un affresco di grandi dimensioni collocato nella Sala del Capitolo, ambiente un tempo accessibile solo ai religiosi. Per lungo tempo dimenticata, l’opera venne coperta da uno strato di calce nel 1566, per poi essere riscoperta nel 1880 grazie a Padre Raimondo Magrini, come riportato in una cronaca ottocentesca del convento. Il primo restauro risale al 1881, seguito da interventi successivi del restauratore Dino Dini nel 1955 e nel 1984. Il dipinto rappresenta il Cristo crocifisso in uno stile essenziale, ma carico di intensità: la croce domina la composizione su un fondo blu scuro, quasi nero. La posa del Cristo, con la testa inclinata in modo quasi prospettico, è inusuale per Angelico e testimonia una sperimentazione precoce. Il cartiglio sulla croce riporta la scritta "Gesù Nazareno Re dei Giudei" in greco, latino ed ebraico, come nell’analogo affresco nel convento di San Marco. Il recente intervento ha permesso non solo di recuperare l'integrità visiva dell’opera, ma anche di approfondire le tecniche esecutive del Maestro. L'analisi ha rivelato che l’affresco fu realizzato in nove giornate di lavoro e che includeva dorature a conchiglia, ad esempio sulle aureole. Sono emerse tracce di un disegno preparatorio a sanguigna e segni di spolvero nella decorazione, mentre alcuni segni a matita rivelano ritocchi ottocenteschi. Lo stato di conservazione prima del restauro era critico: la figura del Cristo aveva perso gran parte della cromia, l'intera superficie era coperta da polvere, fumo e macchie da umidità, e la cornice mostrava diffuse abrasioni. Le analisi hanno anche confermato la presenza di martellinature, segno inequivocabile della passata scialbatura e descialbo, spesso aggressivo. Le operazioni di restauro hanno previsto il consolidamento degli intonaci e della pellicola pittorica, la pulitura della superficie, la stuccatura delle lacune e un ritocco pittorico estremamente calibrato, volto a restituire unità all’immagine pur nel rispetto dell'antica materia. L'intervento ha il merito non solo di aver restituito visibilità a un’opera d’arte straordinaria, ma anche di averle riconsegnato il ruolo di fulcro spirituale all’interno del convento. Il Beato Angelico, domenicano come i frati che oggi abitano San Domenico, ha lasciato in quest'opera un segno profondo della sua visione mistica: il Cristo sofferente, ma sereno, avvolto nel silenzio e nella contemplazione. "L'impegno di Friends of Florence per le opere di Beato Angelico continua con questo importante progetto – ha dichiarato la presidente Simonetta Brandolini d'Adda – Trovarsi di fronte a quest’opera, nella silenziosa Sala del Capitolo del convento, è un’esperienza spirituale ed emotiva unica. Siamo grati ai Padri domenicani, alla Soprintendenza e ai generosi donatori che hanno reso possibile tutto questo". Alla cerimonia di presentazione del restauro hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, storici dell’arte e restauratori, tra cui il Priore del Convento Padre Giovanni Monti, la Sindaca di Fiesole Cristina Scaletti, gli studiosi Angelo Tartuferi e Carl Brandon Strehlke, e i donatori Steven Woloshin, Camilla Alderighi e Raffaele Rasoini, membri del gruppo Belacqua. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale

    3 Settembre 2025

    Djokovic: “Sinner e Alcaraz? Tutti si aspettano questa finale, ma con Carlos me la gioco”

    3 Settembre 2025

    Caso Grillo jr, salta sentenza: grave lutto per presidente della Corte

    3 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”

    By marco3 Settembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Confeuro intende ribadire ancora una volta la sua totale contrarietà al recente accordo Ue-Mercosur perché…

    Eventi, Lanuvio si prepara alla 43ª Festa dell’Uva, del Vino e del Medioevo

    3 Settembre 2025

    Lanuvio, domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte” con l’ospite speciale Vybes

    2 Settembre 2025

    Il Pittore Fernando Mangone rievoca Vermeer per schierarsi dalla parte delle donne contro la violenza

    2 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Gioco illegale, sequestri e sanzioni per 143 mila euro nel Napoletano 3 Settembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - La Guardia di Finanza ha intensificato, a Gragnano, i controlli volti al contrasto del gioco illegale. I finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata e della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno svolto 10 controlli nei confronti di altrettanti esercizi commerciali e circoli privati, che hanno consentito agli investigatori di individuare e sottoporre […]
      pillole
    • Scoperto un giro internazionale di fatture false, Gdf sequestra 40 mln 3 Settembre 2025
      RAVENNA (ITALPRESS) - I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna hanno dato esecuzione a due provvedimenti di sequestro preventivo emessi nei confronti di altrettante società di capitali, operanti una nel ravennate e l'altra nell'hinterland romano, per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro. Le indagini, svolte sotto la direzione della Procura […]
      pillole
    • A Venezia il documentario di Sofia Coppola su Marc Jacobs 3 Settembre 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Presentato fuori concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Marc by Sofia, il documentario diretto da Sofia Coppola, offre uno sguardo intimo sullo stilista Marc Jacobs, amico di lunga data della regista. Coppola racconta di aver accettato il progetto con sorpresa e un po’ di timore: “Non avrei mai pensato […]
      pillole
    • L'ASP di Siracusa segue con l'IA gli over 65 dimessi dagli ospedali 2 Settembre 2025
      SIRACUSA (ITALPRESS) - Dal mese di giugno di quest’anno un migliaio di pazienti over 65 dimessi dai Pronto soccorso e dagli ospedali di Siracusa sono stati contattati dall’ASP per verificare l’andamento del decorso post ospedaliero mediante un sistema di telemedicina innovativo. Si tratta di una evoluzione del progetto di assistenza telefonica che l’Azienda sanitaria ha […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Mattarella ricorda Dalla Chiesa “Contro mafia fronte comune legalità”
    • Tratti in salvo e sbarcati a Lampedusa 41 migranti, 7 i dispersi
    • Agli Us Open Djokovic batte Fritz, sarà semifinale con Alcaraz
    • Scoperto giro internazionale di fatture false, sequestri per 40 milioni
    • Cina, Xi Jinping “Il mondo scelga tra la guerra e la pace”
    • Terza vittoria dell’Italbasket agli Europei, Spagna piegata 67-63
    • Alla Vuelta Vine vince la 10^ tappa, Vingegaard torna in rosso
    • Nazionale, Fabbian ed Esposito “L’Azzurro è un sogno”
    • Ferrero e Save the Children insieme per i bambini della Costa d’Avorio
    • Putin “Non ci opponiamo all’Ucraina in Ue, ma la Nato è inaccettabile”
    Recenti

    US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale

    3 Settembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”

    3 Settembre 2025

    Djokovic: “Sinner e Alcaraz? Tutti si aspettano questa finale, ma con Carlos me la gioco”

    3 Settembre 2025

    Caso Grillo jr, salta sentenza: grave lutto per presidente della Corte

    3 Settembre 2025
    Primo Piano

    US Open, Djokovic e il balletto per la semifinale

    By Fabrizio Gerolla3 Settembre 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Novak Djokovic batte Taylor Fritz, vola in semifinale agli US Open e festeggia…

    Agricoltura, Confeuro: “Ribadiamo contrarietà all’accordo Ue-Mercosur”

    Djokovic: “Sinner e Alcaraz? Tutti si aspettano questa finale, ma con Carlos me la gioco”

    Caso Grillo jr, salta sentenza: grave lutto per presidente della Corte

    Lavoro

    Sostenibilità, ad Engineering la medaglia platinum di Ecovadis

    By Fabrizio Gerolla3 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Organizzazione da Oscar, il podcast della professional organizer Sarah Benedetti

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti che fotografano occupazione in crescita”

    By admin2 Settembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Sics, decine di salvataggi al mare e nei laghi grazie ai cani bagnino

    By Fabrizio Gerolla2 Settembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.