(Meridiana Notizie) “La posizione del Ministro della Salute Orazio Schillaci sui medici gettonisti, espressa a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, è assolutamente condivisibile. Giustificare la presenza di professionisti a chiamata resta per noi inammissibile vista l’enorme mole di spesa che nel 2024 si è attestata su 457 milioni di euro come sottolineato dall’ANAC. Da tempo abbiamo espresso chiaramente la nostra contrarietà chiedendo di porre fine all’utilizzo di tali figure. La volontà di aprire le porte del SNN mediante concorsi ed assunzioni rispecchia appieno quanto da noi richiesto e crediamo che la possibilità di utilizzare le ingenti risorse spese per i gettonisti per un piano di potenziamento degli organici possa essere una strada percorribile. Dare la possibilità a medici oggi a partita Iva di essere inseriti nel SSN, garantendo emolumenti adeguati e condizioni di lavoro di qualità, potrebbe essere il volano per riaccendere l’interesse delle giovani generazioni verso una professione che per vari motivi ha perso attrattività” dichiara in una nota Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale dell’UGL Salute.
News
- Ucraina, Zelensky: “Avanti con nuovi attacchi in profondità in Russia”
- Israele-Gaza, parenti ostaggi oggi in massa davanti alla casa di Netanyahu
- Ucraina, von der Leyen: “Europa ha piano per invio truppe, accordo con Usa”
- Roma, meta ideale a settembre per gli amanti dell’arte
- Mostra del Cinema, il ritorno di Kevin Spacey sul red carpet: “Amo Venezia”
- Afghanistan, terremoto di magnitudo 6
- Inter-Udinese 1-2: colpo bianconero a San Siro con Davis e Atta, primo ko per Chivu
- Francia, opposizione attacca Bayrou: “Ridicolo, miserabile, un naufragio”