(Adnkronos) – Due storie italiane intrecciate dalla passione per l’eccellenza e dal coraggio di sognare prendono vita in un progetto celebrativo senza precedenti. In occasione del 40esimo anniversario di Porsche Italia, nasce una collaborazione unica con la maison Ferragamo, da cui scaturiscono due modelli in edizione limitata capaci di fondere eleganza, artigianato e innovazione.
Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia, ha sottolineato come questa sinergia rappresenti una visione condivisa di stile, cultura e attenzione per il dettaglio. Ferragamo, con la sua eredità radicata nella moda e nella manifattura toscana, ha offerto l’ispirazione perfetta per un progetto che punta a ridefinire il concetto di personalizzazione nell’automotive di lusso. Il cuore del progetto si è sviluppato attraverso un dialogo costante tra i team di design di Zuffenhausen, Firenze e Porsche Italia. La tinta esclusiva Blusogno, ispirata a un’iconica borsa Ferragamo, è stata creata ad hoc, dando vita a un linguaggio stilistico coerente tra esterni e interni. Il colore Blusogno caratterizza ogni elemento: dalla carrozzeria, impreziosita da “fine lines” bianche che attraversano cofano e spoiler posteriore, ai cerchi con filetto bianco dipinto a mano, fino ai dettagli sulla chiave. Le targhette celebrative sono posizionate sui montanti centrali, con il numero 40 e le date 1985-2025. Particolari che sigillano l’unicità di questi esemplari. All’interno, la pelle Blusogno riveste sedili, volante GT, tunnel centrale e persino la leva del cambio sulla 911. I dettagli in “legno blu”, una novità assoluta per Porsche, ricoprono la plancia e i pannelli porta. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

