“In sinergia con il Consiglio Nazionale Forense e con l’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, abbiamo voluto organizzare questo incontro formativo perché riteniamo che sia di grande importanza. La collaborazione tra professionisti, in questo momento, è fondamentale in quanto ci sono delle novità legislative che interessano i professionisti e in questo senso è necessario svolgere un ruolo sinergico per ciò che concerne il correttivo su una nuova condizione di contratti pubblici. Riteniamo che, ad esempio, su argomenti come quello sull’equo compenso, i professionisti devono fare squadra e parlare un’unica voce”. Lo dichiara Giampaolo Brienza, Vicepresidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura, in occasione del convengo “Le implicazioni del correttivo del Codice dei Contratti Pubblici in materia di ristorazione”, presentato al Consiglio Nazionale Forense.
News
- Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
- Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
- Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
- Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
- Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
- Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
- Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
- Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante