Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Milano con “WeBreast” cultura, arte e moda scendono in campo nella lotta contro il tumore al seno
    Benessere

    A Milano con “WeBreast” cultura, arte e moda scendono in campo nella lotta contro il tumore al seno

    adminBy admin24 Giugno 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Milano, 24 giugno 2025 – Sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di grande rilevanza sociale e sanitaria come il cancro al seno, che rappresenta circa il 30% di tutte le neoplasie che colpiscono la popolazione femminile, attraverso un evento che ha visto come protagonisti la cultura, la moda, l’arte e la solidarietà, divenuti veicoli di consapevolezza e potenti strumenti di alleanza tra medicina e società.

    Con “WeBreast: Malattia – Cultura – Bellezza”, iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare “Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella”, Fondazione The Bridge, ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e da un gruppo di soggetti che hanno unito le proprie risorse e competenze, l’ospedale pubblico esce dalle sue mura per farsi comunità e dimostrare come sia possibile parlare di prevenzione in modo nuovo, coinvolgente e inclusivo. Il progetto è stato patrocinato da Regione Lombardia, dai Comuni di Milano e Pavia e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana.

    Raccolta fondi per sostegno sanità pubblica lombarda

    Un evento poliedrico, dinamico, che presso il Chiostro dell’Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano ha coinvolto operatori del settore sanitario, famiglie, artisti, rappresentanti delle istituzioni, raccogliendo fondi per l’acquisto di macchinari destinati alle Breast Unit dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano e del Policlinico San Matteo di Pavia, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure destinate alle pazienti e sostenere, così, in concreto la sanità pubblica lombarda.

    Un Premio per la qualità degli screening oncologici

    All’ATS della Montagna è stato consegnato il Premio Screening Oncologico, promosso da Fondazione The Bridge, in collaborazione con WeBreast e con il patrocinio di Regione Lombardia. Il riconoscimento, ritirato dal Direttore sanitario Chiara Radice, è stato conferito alla per aver raggiunto il primo posto tra le ATS lombarde nella copertura dello screening mammografico, con il 73% della popolazione femminile target coinvolta. Gli screening mammografici, infatti sono uno strumento indispensabile per garantire sia un miglioramento delle prospettive di sopravvivenza sia la riduzione dell’impatto fisico ed emotivo delle terapie.

    Musica, moda e cultura e il valore della sanità

    Di grande effetto emotivo è stata l’esibizione della Civica scuola di Musica Claudio Abbado. L’evento ha visto anche la partecipazione dell’attrice Velia Lalli, della scrittrice Roberta Scorranese e il coinvolgimento dei volontari delle associazioni dei pazienti. La Fondazione Bini ETS l’Arca delle Code ha portato alcuni dei cani che ha salvato da canili affollati e situazioni di maltrattamento. Molto attesa e applaudita, infine, un’inedita sfilata di moda, con operatori sanitari e sociosanitari che, indossando gli abiti dello stilista Antonio Marras, hanno messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra il mondo della sanità e quello della moda.

    Le Istituzioni e i promotori

    “Ringrazio i promotori, le Istituzioni patrocinanti, gli operatori sanitari e sociosanitari e tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima serata di sensibilizzazione e di solidarietà – ha dichiarato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli –. Prevenzione, cura, ricerca e sostegni adeguati sono alla base di un percorso che le donne con il cancro al seno devono affrontare e iniziative come WeBreast contribuiscono ad accrescere la consapevolezza e l’impegno necessari per supportare gli ospedali, i medici, i nuovi approcci e le nuove tecnologie, ma soprattutto le donne stesse che, con coraggio, affrontano la loro diagnosi e il percorso di cura ma che hanno anche bisogno di risposte sempre più mirate e concrete”.

    “Il cancro al seno” ha dichiarato il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, “trova, nel contesto lombardo, un insieme di attori e competenze tra i più attivi. Con le Associazioni di pazienti, l’Intergruppo Consiliare e la rete regionale dei centri Breast Units, si assicura una presa in carico omogenea, accessibile e integrata. Eventi come “WeBreast” mantengono alta l’attenzione sulla prevenzione e sulla qualità di vita delle persone affette dalla malattia. La raccolta fondi a favore dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano e del Policlinico San Matteo di Pavia permetterà l’acquisto di tecnologie innovative a supporto del benessere psico-fisico delle pazienti. La Lombardia dimostra sempre grande solidarietà, e ringrazio tutti i partecipanti e sostenitori”.

    “Portare l’attenzione sul tumore al seno in uno spazio come un ospedale, attraverso moda, cultura e partecipazione, serve a farci capire che la prevenzione è una responsabilità collettiva – ha dichiarato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso –. Gli ospedali lombardi non sono solo luoghi di cura, ma sono presidi di qualità, innovazione e solidarietà: una risorsa fondamentale per la nostra comunità.”

    “WeBreast è un progetto che rompe gli schemi, ma lo fa con un obiettivo serio” ha affermato l’On. Simona Loizzo, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Nuove frontiere terapeutiche per i tumori della mammella -. “Sostenere le Breast Unit pubbliche non significa solo rafforzare un presidio sanitario, ma anche riconoscere il valore sociale, culturale e umano della cura. È un modo per dire che il diritto alla prevenzione e all’assistenza deve poter parlare a tutti, senza barriere né formalismi”.

    “Fondazione The Bridge ha scelto di essere parte attiva del gruppo promotore di WeBreast – ha dichiarato la presidente Rosaria Iardino – al fianco delle istituzioni, degli ospedali e dei cittadini, perché crediamo che la prevenzione e la cura non possano più restare confinate nei corridoi degli ospedali o nelle campagne istituzionali tradizionali. Per la prima volta, un gruppo di ospedali pubblici sceglie di esporsi con un evento pop, culturale, creativo e questo è un segnale potente. Questa iniziativa è stata resa possibile grazie a un gruppo di donne, ma vorrei ringraziare soprattutto Giulia Martinelli di Regione Lombardia, Alessandra Olcese di Random Production e Isabella Errani di Studio Errani. Continueremo a impegnarci per costruire una sanità pubblica che, oltre a curare, possa anche accogliere, ascoltare e prevenire”.

    “Vedere questo luogo, così intriso di storia e da sempre dedicato alla cura, trasformarsi per una serata ‘pop’ di solidarietà, dove mondi apparentemente diversi, come moda, cultura e sanità si uniscono con un obiettivo comune, mi rende molto felice – ha commentato Maria Grazia Colombo, Direttore Generale di ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano -. Voglio ringraziare chi ha reso possibile tutto questo, soprattutto l’Intergruppo Parlamentare, Fondazione The Bridge, Regione Lombardia e tutti gli altri promotori. Vorrei dedicare un ringraziamento speciale ai medici, agli infermieri e agli operatori sanitari per il lavoro che svolgono ogni giorno con le pazienti presso le nostre Breast Unit”.

    “Un sentito grazie va tutti coloro che hanno lavorato con impegno e dedizione per la realizzazione e il successo della serata, così come a chi ha generosamente contribuito alla raccolta fondi, permettendoci di acquisire strumenti fondamentali – ha dichiarato il Direttore Generale della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Vincenzo Petronella – Grazie a questo supporto, il Policlinico San Matteo potrà dotarsi di un’apparecchiatura che consente di eseguire radiografie del pezzo chirurgico in tempo reale durante gli interventi, migliorando ulteriormente la qualità delle cure. Questo risultato rappresenta non solo un concreto sostegno alle nostre strutture, ma anche un importante riconoscimento del lavoro quotidiano dei nostri professionisti – medici, infermieri, operatori, tecnici – che accompagnano ogni donna in un percorso tanto complesso quanto delicato”.

    All’evento hanno preso parte, inoltre, Anna Scavuzzo, Vicesindaco del Comune di Milano, Michele Lissia, Sindaco del Comune di Pavia.

    WEBREAST

    La serata del 23 giugno “WeBreast: Malattia, Cultura, Bellezza” nasce con il duplice obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del tumore al seno e di raccogliere fondi da devolvere in parti uguali alle Oncologie dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano e al Reparto di degenza di senologia chirurgica dell’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia. Tali centri rappresentano esempi lombardi di eccellenza per la cura del tumore al seno, e il supporto economico contribuirà a potenziare le strutture e migliorare le tecnologie a disposizione con un’attenzione particolare alle sfide emotive e psicologiche che accompagnano una diagnosi di tumore al seno.

    Gruppo promotore: Intergruppo Parlamentare “Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella”, ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, Fondazione The Bridge, Random Production, Errani Studio, Antonio Marras, civica Scuola di Musica Claudio Abbado.

    Con il patrocinio di: Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Pavia, Camera Nazionale della Moda Italiana.

    Main sponsor: FNM S.p.A, Almaviva Group, Enel e Hologic.

    Con il contributo di: Fondazione Cariplo

    Si ringrazia per il supporto: Accademia di Belle Arti di Venezia, Assimedici, CM Casting, Dignitana, Elite – Milan, Fondazione Bini ETS – l’Arca delle Code, Fondazione per L’Infanzia Ronald McDonald Italia, Fontenoce, Food&More, Gialappa’s Band, IDI, Ital Communications, Kiko Milano, Distretto Lions Milano Città Metropolitana, Club Lions Milano Missione Sport, Mammotome, Novelty, Rimond, SET UP, Supreme MGMT Milano, SV – Stefano Valsecchi, Taschen, Wella, Women Management.

    Si ringrazia per il supporto dei volontari di: Anlaids sezione lombarda ETS, Associazione pro-ammalati Francesco Vozza, Fondazione Renata Quattropani ETS.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Ariccia. VRevolution: la bellezza dei Castelli Romani tra eleganza e innovazione

    15 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.