Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sinner vince agli Us Open e autografa… un bambino
    • Siti sessisti, informativa inviata alla Procura di Roma. Bernardini De Pace: “Faremo class action”
    • Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato
    • Calcio e sostenibilità, Lnd impianti e Myplant&Garden rinnovano collaborazione
    • West Nile, primo caso autoctono in Toscana: febbre, malessere ed eruzione cutanea
    • Napoli, agguato in strada a Gragnano: ucciso 35enne
    • Usa, media: “Trump revoca la scorta dei Servizi Segreti a Kamala Harris”
    • Martina Nasoni dopo il trapianto di cuore: “Il tuo addio è diventato il mio inizio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sviluppo Lavoro Italia arriva a L’Aquila con il tour nazionale “C’è Posto per Te”
    Lavoro

    Sviluppo Lavoro Italia arriva a L’Aquila con il tour nazionale “C’è Posto per Te”

    adminBy admin25 Giugno 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’Aquila, 25 giugno 2025 – Due giorni di workshop, orientamento e recruiting per avvicinare i cittadini, in particolare giovani, donne e disoccupati di lunga durata, al mondo del lavoro. Grande successo per la tappa abruzzese del tour nazionale “C’è Posto per Te”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che fa sosta a L’Aquila, in Piazza della Villa Comunale, fino al 26 giugno.

    Durante l’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Regione Abruzzo, le istituzioni locali e la Struttura commissariale area sisma 2016, 18 aziende hanno effettuato colloqui individuali mettendo a disposizione circa 300 posizioni lavorative nei settori del commercio, ristorazione, trasporti e logistica, GDO, servizi, sanitario. Parallelamente, si sono svolti numerosi workshop tematici, attività di orientamento e laboratori per i Centri per l’Impiego, con l’obiettivo di promuovere un accesso più consapevole, informato e personalizzato alle opportunità professionali.

    La conferenza stampa di apertura, tenutasi il 25 giugno, ha visto la partecipazione di Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Tiziana Magnacca, Assessore alle Attività Produttive, Ricerca Industriale e Lavoro della Regione Abruzzo, Raffaele Daniele, Vicesindaco de L’Aquila, Guido Castelli, Commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione del sisma 2016.

    La situazione in Abruzzo

    Segnali positivi e incoraggianti arrivano dai dati Istat sul mercato del lavoro abruzzese, che fa registrare trend di crescita costanti per tutto il 2024. Il tasso di occupazione non è mai stato così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023. Sotto il profilo occupazionale, nel complesso, il 2024 è un anno positivo, con punte straordinarie registrate nell’ultimo quadrimestre quando il tasso di disoccupazione è arrivato al 5,2%, ben al di sotto del dato nazionale. Nel 2024, secondo il Cresa (Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia) il numero di inattivi è pari a 263mila, sostanzialmente stabile rispetto al 2023, mentre i giovani Neet aumentano di circa 4mila unità tra il 2023 e il 2024.

    Per Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia: “Questa tappa è la dimostrazione concreta di un approccio attivo e inclusivo alle politiche del lavoro. Portare i servizi tra le persone significa costruire ponti tra le competenze esistenti e le reali esigenze delle imprese. L’Abruzzo è una Regione in ripresa, con un tessuto produttivo che sta dimostrando una grande capacità di resilienza e di rigenerazione. Il nostro obiettivo è sostenere queste dinamiche con strumenti efficaci, digitali e territoriali”.

    Il Commissario Straordinario al sisma 2016, Guido Castelli, ha osservato: “Dopo Ascoli, con l’odierna tappa a L’Aquila, l’Appennino centrale è ancora protagonista del tour di ‘C’è Posto per Te’. Due appuntamenti dal valore concreto e simbolico, dal momento che la meritevole iniziativa di Sviluppo Lavoro Italia tocca i territori dei sismi 2009 e 2016. Un abbraccio ideale tra comunità contigue, unite da rapporti secolari, dalle recenti difficoltà che hanno dovuto affrontare e dalla tenace volontà di rialzarsi per costruire il loro nuovo futuro. In questa prospettiva di rilancio e sviluppo, poter accedere a opportunità di lavoro riveste un ruolo fondamentale, dal momento che si tratta di un potente incentivo a restare nella propria terra di origine. La ‘restanza’ e la ‘tornanza’, soprattutto dei nostri giovani, dipendono in misura considerevole dalle prospettive di lavoro e di crescita, che indirizzano le nostre scelte di vita”.

    Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa da Tiziana Magnacca, Assessore alle Attività Produttive, Ricerca Industriale e Lavoro della Regione Abruzzo: “Ritengo originale e al tempo stesso quanto mai funzionale l’iniziativa del truck itinerante di fornire servizi direttamente sul territorio, facilitando l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. È un’idea che apprezzo e sostengo in quanto abbiamo il dovere di creare sempre maggiori strumenti di formazione e informazione. In sintonia con queste logiche, abbiamo dato una nuova veste ai Centri dell’impiego che consentiranno una maggiore prossimità tra aziende e chi cerca lavoro con un’attenzione verso le donne e il mondo giovanile, che faticano più di altri nel trovare la giusta strada per l’inserimento lavorativo”.

    Raffaele Daniele, Vicesindaco de L’Aquila, ha affermato: “L’arrivo del tour ‘C’è Posto per Te’ a L’Aquila è un’importante occasione per avvicinare i giovani al lavoro e un’opportunità per la crescita economica del nostro territorio. Grazie a Sviluppo Lavoro Italia, al Ministero del Lavoro e alla Regione Abruzzo, si creano nuove prospettive occupazionali per giovani e inoccupati. Iniziative come questa accompagnano una ricostruzione che va oltre il materiale, puntando alla crescita sociale ed economica della città”.

    L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Protocollo operativo siglato tra Sviluppo Lavoro Italia e Struttura commissariale area sisma 2016, diretto a promuovere interventi volti a sostenere e rafforzare il lavoro, la creazione di impresa, la formazione, i servizi sociali, le famiglie, gli anziani, nonché i giovani e le persone che vivono condizioni di fragilità e di difficoltà nei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016. La Convenzione attua quanto previsto dal Protocollo di intesa firmato tra il Commissario straordinario Guido Castelli e il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, individuando in Sviluppo Lavoro Italia l’istituzione di riferimento del Ministero che collabora con la Struttura commissariale per l’attuazione degli interventi e delle azioni previste dal Protocollo.

    La tappa de L’Aquila conferma l’efficacia del format “C’è Posto per Te”, nato per contrastare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e ridurre la distanza (geografica e culturale) che spesso separa i cittadini dai servizi pubblici. Il tour proseguirà ora il suo percorso con altre tappe in tutta Italia, per rendere il mercato del lavoro più inclusivo, accessibile ed efficiente.

    aziende C’è Posto per Te l’aquila Paola Nicastro Sviluppo Lavoro Italia tappa
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    29 Agosto 2025

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    29 Agosto 2025

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    By marco29 Agosto 20253 Economia 2 Mins Read

    “I prezzi di verde e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa.…

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Economia - 29/8/2025 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ocse, Pil in crescita nel secondo trimestre - Le auto elettriche non piacciono agli italiani - Scuola, nuove assunzioni e continuità nel sostegno - L’Italia rischia di perdere 6 milioni di lavoratori abr/azn
      pillole
    • OpenAI introduce i controlli parentali su ChatGPT 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - OpenAI ha deciso di introdurre i controlli parentali su ChatGPT e un contatto di emergenza per gli adolescenti. Questa decisione è stata presa dopo che lo scorso aprile un ragazzo di 16 anni è morto suicida e i genitori hanno fatto causa alla piattaforma di intelligenza artificiale. E' una delle notizie della […]
      pillole
    • Giuseppe Fino, a 18 anni campione italiano di padel 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Questa settimana gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, hanno intervistato a Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, Giuseppe Fino che a 18 anni è diventato campione italiano di padel di seconda fascia. abr/azn
      pillole
    • Scuola, nuove assunzioni e continuità nel sostegno 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha immesso in ruolo oltre 41 mila nuovi docenti, pari al 76% dei posti disponibili, con un incremento del 30% rispetto allo scorso anno. Particolare attenzione al sostegno, con più di 7 mila nuovi insegnanti assunti. Sul fronte della dirigenza scolastica, […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Gasperini “Soddisfatto della mia Roma, Sancho? Non preghiamo nessuno”
    • Von der Leyen “Putin predatore, Europa sia pronta a difendersi”
    • In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa
    • Meloni “Disgustata da siti sessisti, la tutela della privacy è decisiva”
    • Scuola, oltre 41mila docenti assunti per l’anno scolastico 2025/2026
    • Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”
    • L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    Recenti

    Sinner vince agli Us Open e autografa… un bambino

    29 Agosto 2025

    Siti sessisti, informativa inviata alla Procura di Roma. Bernardini De Pace: “Faremo class action”

    29 Agosto 2025

    Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato

    29 Agosto 2025

    Calcio e sostenibilità, Lnd impianti e Myplant&Garden rinnovano collaborazione

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sinner vince agli Us Open e autografa… un bambino

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Jannik Sinner autografa… un bambino. Il tennista azzurro ha battuto l'australiano Alexei Popyrin…

    Siti sessisti, informativa inviata alla Procura di Roma. Bernardini De Pace: “Faremo class action”

    Sanità, Conto annuale: infermieri crescono meno nel pubblico attratti da privato

    Calcio e sostenibilità, Lnd impianti e Myplant&Garden rinnovano collaborazione

    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.