(Meridiananotizie) Roma, 14 novembre 2011 – Riconvertire i territori per rilanciare la produzione di qualità, passare dalle vigne a tendoni a vigne a filari meccanizzate, recuperare i vitigni storici dei Castelli Romani e avvicinare i giovani all’agricoltura: questo è quando è emerso dal convegno “sviluppo del territorio nell’area dei Castelli Romani e in particolare nell’asse della via Nettunense”, tenutosi in occasione della Festa del Novello. A parlarcene il Presidente di Fontana Di Papa, Renato Negroni. Un’occasione per lanciare il vino nuovo dell’anno, ma anche per riflettere sul futuro di questo territorio e di questo settore. Ai nostri microfoni l’assessore Regionale ai Lavori Pubblici, Luca Malcotti. Presente al convegno anche il Sindaco di Ariccia, Emilio Cianfanelli. Uno spettacolo teatrale comico della Compagnia “Poveri ma Belli” e un concerto dal titolo “Viaggio musicale dal folk al classico”, accompagnano la manifestazione “Tentazioni d’Autunno” organizzata in collaborazione con Fontana di Papa. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
- Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
- CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
- Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
- Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
- Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

