(Adnkronos) –
Brembo aggiunge un nuovo capitolo alla propria storia nel Motorsport diventando partner ufficiale di F1 The Movie, il kolossal prodotto da Apple Original Films e diretto da Joseph Kosinski. Con protagonisti Brad Pitt, Damson Idris e Javier Bardem, il film porterà sul grande schermo l’adrenalina delle corse grazie anche al contributo ingegneristico dell’azienda bergamasca. La monoposto APXGP, al centro della narrazione, è stata infatti equipaggiata con un impianto frenante sviluppato su misura da Brembo. Non si tratta solo di una scelta estetica o scenica: le riprese, effettuate in pista durante reali weekend di gara nel 2024, hanno richiesto prestazioni autentiche, capaci di affrontare decelerazioni superiori a 4G. È lo stesso livello di stress meccanico che affrontano i piloti nel Mondiale, e per questo la produzione si è affidata a un partner tecnico di riferimento. L’intervento di Brembo si inserisce nel contesto del 50° anniversario dalla sua prima partecipazione in Formula 1 con Ferrari, celebrando mezzo secolo di evoluzione tecnologica, successi e leadership globale nella frenata ad alte prestazioni. Per il film, l’azienda non si è limitata alla fornitura dei componenti, ma ha adattato l’intero sistema frenante alle specifiche uniche della monoposto cinematografica: distribuzione dei pesi, grip degli pneumatici, bilanciamento aerodinamico e dinamica veicolo sono stati analizzati con lo stesso rigore riservato alle vetture reali da gara. Il coinvolgimento dell’azienda non si esaurisce con l’aspetto tecnico. Brembo partecipa anche alla campagna di comunicazione legata al film, contribuendo a rendere credibile e coinvolgente l’universo di APXGP. Come ha dichiarato Mauro Piccoli, Chief Marketing Officer di Brembo,
“i freni rappresentano il punto di fiducia assoluta per ogni pilota, e trasmettere questa emozione anche al pubblico cinematografico è stato un onore”.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

