Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Policlinico Campus Bio-Medico, Vincenzo Denaro confermato direttore scientifico
    Salute

    Policlinico Campus Bio-Medico, Vincenzo Denaro confermato direttore scientifico

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla2 Luglio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Dalla chirurgia mininvasiva tramite tecnologia robotica alla medicina rigenerativa con cellule staminali, fino all’utilizzo sempre più diffuso dell’Intelligenza Artificiale. Si tratta solamente di alcune delle principali frontiere che caratterizzano l’evoluzione della ricerca della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico impegnata in questa fase nel percorso di accreditamento come Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico) nella disciplina delle patologie dell’apparato locomotore. Un percorso che continuerà a essere coordinato dal professor Vincenzo Denaro che è stato confermato nel suo ruolo di direttore scientifico fino alla fine del 2026. Con questa nomina il Consiglio di Amministrazione ha rinnovato la sua fiducia nei confronti di una figura riconosciuta nel panorama sanitario nazionale e internazionale che, con il suo lavoro, ha fornito un contributo fondamentale allo sviluppo del Policlinico Campus Bio-Medico nei suoi oltre 30 anni di storia. Nella stessa occasione è stato riconfermato anche il professor Umile Giuseppe Longo, responsabile della Traumatologia dello Sport della Fondazione, nella veste di vicedirettore scientifico. Il Policlinico Campus Bio-Medico può contare oggi su oltre 60 unità operative di ricerca e vantare più di 700 studi clinici attivi con oltre 8.000 pazienti coinvolti. I progetti finanziati attraverso bandi competitivi o ricerche commissionate sono più di 60, mentre negli ultimi tre anni il numero di pubblicazioni scientifiche ha superato quota 1.400, di cui oltre 700 solo nel 2024. Ortopedico e accademico di lungo corso, Vincenzo Denaro – ricorda una nota – è primario emerito del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. In passato è stato presidente della Società italiana di chirurgia vertebrale e preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Il suo contributo è stato decisivo per la definizione di un modello avanzato di medicina traslazionale, capace di trasformare gli esiti dell’innovazione tecnologica in soluzioni terapeutiche per i pazienti. Nel ruolo di Direttore Scientifico, il professor Denaro continuerà a portare avanti i programmi di sviluppo scientifici e clinici del Policlinico, in coerenza con la missione della Fondazione, ispirata a un’integrazione profonda tra progresso, cura e centralità della persona. "Questa conferma è per me un grande onore e una grande responsabilità, ringrazio sentitamente il Consiglio di Amministrazione, il Presidente Carlo Tosti e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Paolo Sormani – ha commentato Denaro -. La ricerca è il cuore pulsante di un policlinico universitario come il nostro, perché contribuisce non solo al progresso scientifico, ma anche alla formazione delle nuove generazioni di professionisti e alla qualità dell’assistenza sanitaria. Il nostro obiettivo resta quello di migliorare concretamente la salute delle persone attraverso la conoscenza e la formazione. Ogni giorno vediamo quanto sia importante portare in corsia i progressi della medicina, in particolare nei campi della chirurgia e della prevenzione". "La conferma del professor Denaro è in linea con la visione che guida la nostra Fondazione, secondo cui la ricerca rappresenta una delle forme più alte di cura" ha osservato il presidente del Policlinico Campus Bio-Medico Carlo Tosti, sottolineando come sia proprio "attraverso l’avanzamento scientifico che possiamo garantire una medicina sempre più vicina alla persona e capace di rispondere con competenza alle grandi sfide del nostro tempo. Nel lavoro del professor Denaro si riflettono i valori fondanti della nostra natura di Teaching and Research Hospital: un sapere che mette la conoscenza al servizio dell’essere umano e del bene comune". "La direzione scientifica svolge un ruolo essenziale nelle attività e nel percorso di sviluppo di un Policlinico come il nostro in cui ricerca, attività clinica e tecnologia avanzata si pongono in stretta correlazione tra loro”, ha aggiunto l’Amministratore delegato e Direttore generale del Policlinico Campus Bio-Medico Paolo Sormani – In questi anni anche grazie al lavoro del professor Denaro, abbiamo rafforzato l’identità del nostro istituto come luogo in cui si generano soluzioni terapeutiche innovative, con impatti concreti sulla qualità di vita dei pazienti. Oggi la sfida si gioca sull’Intelligenza artificiale, sulla medicina rigenerativa e personalizzata, sulla digitalizzazione dei percorsi di cura: ambiti strategici che richiedono competenze solide e una visione lungimirante, che sono sicuro la nostra direzione scientifica continuerà a garantire".  In tal senso, la Fondazione – conclude la nota – ha anche annunciato di recente il varo del nuovo Advisory Board scientifico guidato dal Premio Nobel per la Medicina nel 2013 Randy Wayne Schekman. Un organo consultivo composto da sei esperti di fama internazionale in ambito medico-scientifico istituito con l’obiettivo di accompagnare e sostenere i progetti di ricerca, clinici e di innovazione del Policlinico. —salute/[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025

    Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

    20 Novembre 2025

    Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Arrestato il presunto responsabile dell'omicidio di Marco Veronese 27 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Torino e della Compagnia di Rivoli hanno fermato il presunto autore dell'omicidio di Marco Veronese, avvenuto nella notte del 23 ottobre a Collegno. L'uomo, che era legato sentimentalmente alla ex compagna della vittima, ha confessato l'omicidio. Sono attualmente in corso […]
      pillole
    • Traffico di droga a Roma, sequestrati 130kg di cocaina e 8 arresti 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - I finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 8 persone, per l'ipotesi di reato di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, costituisce l'epilogo delle indagini coordinate dalla D.D.A. ed eseguite dal […]
      pillole
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20257 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.