(Meridiana Notizie) Si terrà domani, sabato 5 luglio 2025, a Pontremoli, la cerimonia conclusiva della quarta edizione del Premio “Città del Libro e della Famiglia”, un’iniziativa culturale che pone al centro della riflessione narrativa il tema della famiglia, come nucleo centrale della nostra società. Il Premio, giunto alla sua IV edizione, si conferma come uno degli appuntamenti letterari più significativi per la valorizzazione della narrativa incentrata sui legami familiari offrendo uno spazio di dialogo tra cultura, istituzioni e cittadinanza.
La giornata si aprirà alle ore 18:15 presso il Salone di Palazzo Dosi Magnavacca, con una tavola rotonda dal titolo “Amministrare con la famiglia al centro: il dialogo tra i territori”.
Alle 21:00, in Piazza della Repubblica, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei sei libri finalisti, selezionati da una giuria di alto profilo presieduta da Francesco Giorgino, giornalista e docente universitario. Madrina della serata sarà l’attrice Beatrice Fazi, da sempre attenta ai temi dell’educazione e della famiglia.
I sei titoli finalisti dell’edizione 2025 sono:
· Eredi Piedivico e Famiglia di Andrea Vitali (Einaudi)
· Gibildonna di Nunzio Primavera (Laurana Editore)
· Gli stupidi e i furfanti di Salvatore Toscano (Baldini+Castoldi)
· La felicità è una lunga pazienza di Maria Teresa Cusumano (Manni Editori)
· La luce nella masseria di Saverio D’Ercole e Roberto Moliterni (Mondadori)
· Mio padre avrà la vita eterna ma mia madre non ci crede di Paolo Valoppi (Feltrinelli)
Queste opere, diverse per stile e ambientazione, offrono un affresco variegato del mondo familiare, tra affetti, conflitti, memorie e speranze. La loro selezione riflette l’impegno del Premio nel dare voce a una letteratura che, pur nella pluralità delle sue forme, mantiene uno sguardo autentico sul cuore pulsante delle relazioni umane.