Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali”: concluso con successo il progetto della Fondazione De Cultura in giro per il Lazio
    Segnalate dalla Redazione

    “Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali”: concluso con successo il progetto della Fondazione De Cultura in giro per il Lazio

    marcoBy marco6 Luglio 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Concluso con successo il progetto culturale tra storia, natura, letteratura e prodotti tipici della Fondazione De Cultura. Fra giugno e luglio 2025, infatti, si sono svolti sei eventi nell’ambito dell’iniziativa “Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali”. La manifestazione, finanziata da Regione Lazio e ARSIAL, si è posta come una guida dei parchi della Regione Lazio tra escursioni, degustazioni, valorizzazione delle tradizioni e cultura. Ad essere incluse in questo cammino sono state alcune delle zone naturalistiche più belle della regione, vale a dire il Parco Monti Lucretili, il Parco Riviera Ulisse, il Parco Monti Simbruini, il Parco Monti Ausoni, il Parco Marturanum, Parco del Lago di Martignano e Bracciano. La guida escursionistica dedicata a tali luoghi è risultata tecnicamente documentata, con descrizioni minuziose dei percorsi, scritta avendo bene in mente l’idea che il piacere di camminare potesse essere amplificato dall’abbinamento con una sosta presso un degno luogo di ristoro. Hanno completato le schede della guida citazioni poetiche e letterarie per dare, alla fine della giornata, nutrimento anche allo spirito.

    Le sei giornate dedicate alla scoperta dei parchi sono state accompagnate dall’autore, il regista e scrittore Enzo Toto, che ha fatto da “Cicerone” e, alla fine di ogni percorso, presso la sede del parco è stato organizzato un evento di presentazione della guida, con degustazione dei prodotti tipici del territorio e letture di poesie, racconti e passi di storia del territorio. Le guide – che sono state donate agli Enti Parco – resteranno strumenti anche per i flussi turistici, che potranno disporre di materiali innovativi capaci di unire più aspetti.

    Il programma ha previsto la prima uscita sabato 14 giugno, con appuntamento alle ore 9, presso il Parco Riviera di Ulisse, tra Gaeta e Monte Orlando, per un itinerario di 3 ore e un dislivello di 200 metri. I prodotti tipici protagonisti sono stati Oliva di Gaeta, Formaggio Marzolina, Vino Moscato, Tiella, Salsicce. Il secondo appuntamento si è svolto al Parco di Bracciano-Martignano, domenica 15 giugno alle ore 9. L’itinerario –
    all’interno della faggeta vetusta del monte Raschio a Oriolo Romano – si è concluso con la degustazione di miele, olio, formaggi di capra, vino e broccoletti. Il terzo evento si è svolto sabato 21 giugno, nel Parco dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, con una partecipata escursione nel cuore di Campo Soriano. Il cammino di 2 ore e 30, con 200 metri di dislivello, ha condotto i presenti tra paesaggi spettacolari, per poi concludersi con una degustazione apprezzatissima di mozzarella, fragole di Terracina, salsiccia di Monte San Biagio, olio e vini locali come cecubo, cesanese e moscato. Al termine dell’incontro, è stata consegnata all’Ente Parco una copia della guida escursionistica.

    Domenica 22 giugno è stata la volta del Parco dei Monti Lucretili, lungo il suggestivo percorso da Palombara Sabina fino a San Nicola e Castiglione. L’escursione, anch’essa di 2 ore e 30 e con 300 metri di dislivello, ha visto una grande partecipazione. Il momento gastronomico ha offerto miele, coppiette, olio, vino dei Colli della Sabina, amaretti e ciliegie, celebrando l’identità enogastronomica locale. Anche in questo caso, l’Ente Parco ha ricevuto la guida come strumento di valorizzazione turistica e culturale. Domenica 29 giugno si è tenuta la quinta uscita, al Parco Marturanum. Il percorso tra il Canyon del Torrente Biedano e il suggestivo Ponte del Diavolo ha incantato i partecipanti, che per oltre 3 ore e mezza e con 150 metri di dislivello hanno attraversato un paesaggio dalla straordinaria valenza storica e naturalistica. La degustazione finale ha proposto salume frustino, miele, ciambelline, pan pepato, vino, caciotta e dolci tipici locali. Anche qui, l’Ente ha ricevuto con entusiasmo la guida. Il ciclo si è concluso sabato 5 luglio nel Parco dei Monti Simbruini, con l’anello del sentiero 682 ai Fondi di Jenne. I partecipanti, accompagnati per 3 ore in un’escursione con 400 metri di dislivello, hanno potuto ammirare uno dei tratti più belli del parco. A fine cammino, la degustazione ha previsto amaretti, biscotti, ciambelle, subiachini, vino trebbiano, pecorino e salumi. Con grande soddisfazione, anche in questa tappa la guida è stata consegnata al Parco, completando simbolicamente il percorso della manifestazione.

    La Fondazione De Cultura ringrazia con affetto e gratitudine tutti i partecipanti delle sei tappe, gli enti parco coinvolti, i produttori locali e, in particolare, il team di lavoro che ha reso possibile l’intero progetto: Enzo Toto, autore e guida, Mauro, e i numerosi collaboratori dei singoli parchi. Un’esperienza che ha lasciato un’impronta viva nei territori, con l’auspicio che possa continuare nel tempo a promuovere un’idea di turismo lento, consapevole e culturale.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    • A Las Vegas vince Verstappen davanti a Norris, Leclerc sesto
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.