Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti
    • Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break
    • Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea
    • Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Atalanta-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Cagliari-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla
    • Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali”: concluso con successo il progetto della Fondazione De Cultura in giro per il Lazio
    Segnalate dalla Redazione

    “Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali”: concluso con successo il progetto della Fondazione De Cultura in giro per il Lazio

    marcoBy marco6 Luglio 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Concluso con successo il progetto culturale tra storia, natura, letteratura e prodotti tipici della Fondazione De Cultura. Fra giugno e luglio 2025, infatti, si sono svolti sei eventi nell’ambito dell’iniziativa “Passi, soste, altri passi… prodotti tipici, cultura e tradizioni del territorio dei Parchi regionali”. La manifestazione, finanziata da Regione Lazio e ARSIAL, si è posta come una guida dei parchi della Regione Lazio tra escursioni, degustazioni, valorizzazione delle tradizioni e cultura. Ad essere incluse in questo cammino sono state alcune delle zone naturalistiche più belle della regione, vale a dire il Parco Monti Lucretili, il Parco Riviera Ulisse, il Parco Monti Simbruini, il Parco Monti Ausoni, il Parco Marturanum, Parco del Lago di Martignano e Bracciano. La guida escursionistica dedicata a tali luoghi è risultata tecnicamente documentata, con descrizioni minuziose dei percorsi, scritta avendo bene in mente l’idea che il piacere di camminare potesse essere amplificato dall’abbinamento con una sosta presso un degno luogo di ristoro. Hanno completato le schede della guida citazioni poetiche e letterarie per dare, alla fine della giornata, nutrimento anche allo spirito.

    Le sei giornate dedicate alla scoperta dei parchi sono state accompagnate dall’autore, il regista e scrittore Enzo Toto, che ha fatto da “Cicerone” e, alla fine di ogni percorso, presso la sede del parco è stato organizzato un evento di presentazione della guida, con degustazione dei prodotti tipici del territorio e letture di poesie, racconti e passi di storia del territorio. Le guide – che sono state donate agli Enti Parco – resteranno strumenti anche per i flussi turistici, che potranno disporre di materiali innovativi capaci di unire più aspetti.

    Il programma ha previsto la prima uscita sabato 14 giugno, con appuntamento alle ore 9, presso il Parco Riviera di Ulisse, tra Gaeta e Monte Orlando, per un itinerario di 3 ore e un dislivello di 200 metri. I prodotti tipici protagonisti sono stati Oliva di Gaeta, Formaggio Marzolina, Vino Moscato, Tiella, Salsicce. Il secondo appuntamento si è svolto al Parco di Bracciano-Martignano, domenica 15 giugno alle ore 9. L’itinerario –
    all’interno della faggeta vetusta del monte Raschio a Oriolo Romano – si è concluso con la degustazione di miele, olio, formaggi di capra, vino e broccoletti. Il terzo evento si è svolto sabato 21 giugno, nel Parco dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, con una partecipata escursione nel cuore di Campo Soriano. Il cammino di 2 ore e 30, con 200 metri di dislivello, ha condotto i presenti tra paesaggi spettacolari, per poi concludersi con una degustazione apprezzatissima di mozzarella, fragole di Terracina, salsiccia di Monte San Biagio, olio e vini locali come cecubo, cesanese e moscato. Al termine dell’incontro, è stata consegnata all’Ente Parco una copia della guida escursionistica.

    Domenica 22 giugno è stata la volta del Parco dei Monti Lucretili, lungo il suggestivo percorso da Palombara Sabina fino a San Nicola e Castiglione. L’escursione, anch’essa di 2 ore e 30 e con 300 metri di dislivello, ha visto una grande partecipazione. Il momento gastronomico ha offerto miele, coppiette, olio, vino dei Colli della Sabina, amaretti e ciliegie, celebrando l’identità enogastronomica locale. Anche in questo caso, l’Ente Parco ha ricevuto la guida come strumento di valorizzazione turistica e culturale. Domenica 29 giugno si è tenuta la quinta uscita, al Parco Marturanum. Il percorso tra il Canyon del Torrente Biedano e il suggestivo Ponte del Diavolo ha incantato i partecipanti, che per oltre 3 ore e mezza e con 150 metri di dislivello hanno attraversato un paesaggio dalla straordinaria valenza storica e naturalistica. La degustazione finale ha proposto salume frustino, miele, ciambelline, pan pepato, vino, caciotta e dolci tipici locali. Anche qui, l’Ente ha ricevuto con entusiasmo la guida. Il ciclo si è concluso sabato 5 luglio nel Parco dei Monti Simbruini, con l’anello del sentiero 682 ai Fondi di Jenne. I partecipanti, accompagnati per 3 ore in un’escursione con 400 metri di dislivello, hanno potuto ammirare uno dei tratti più belli del parco. A fine cammino, la degustazione ha previsto amaretti, biscotti, ciambelle, subiachini, vino trebbiano, pecorino e salumi. Con grande soddisfazione, anche in questa tappa la guida è stata consegnata al Parco, completando simbolicamente il percorso della manifestazione.

    La Fondazione De Cultura ringrazia con affetto e gratitudine tutti i partecipanti delle sei tappe, gli enti parco coinvolti, i produttori locali e, in particolare, il team di lavoro che ha reso possibile l’intero progetto: Enzo Toto, autore e guida, Mauro, e i numerosi collaboratori dei singoli parchi. Un’esperienza che ha lasciato un’impronta viva nei territori, con l’auspicio che possa continuare nel tempo a promuovere un’idea di turismo lento, consapevole e culturale.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    23 Agosto 2025

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Giovani - 24/8/2025 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Diventare calciatori non è più il sogno degli adolescenti? - In Italia 200 mila hikikomori - Al Foro Italico i 20 anni del Tennis Trophy Kinder Joy of Moving fsc/azn
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Un condimento estivo e fruttato 24 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un condimento estivo, fruttato, ideale per accompagnare grigliate di pesce o tartare. Ingredienti: pesca, yogurt e basilico. Lo prepara Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/azn
      pillole
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    • La Roma di Gasperini parte bene, Wesley stende il Bologna
    • Tank israeliani a Gaza, Smotrich “Chi non va via muoia o si arrenda”
    • Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini
    • De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0
    • Genoa fermato dal Lecce, al Ferraris finisce 0-0
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    Recenti

    Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti

    24 Agosto 2025

    Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break

    24 Agosto 2025

    Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea

    24 Agosto 2025

    Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Allagamenti, alberi caduti e danni agli stabilimenti balneari a causa di una violenta…

    Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break

    Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea

    Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.