(Meridiananotizie) Roma, 14 novembre 2011 – “I governi devono usare il web come supporto. La rete è un valore economico e pubblico, la gente che vota deve essere informata”. L’entusiasmo di Tim Berners-Lee è quello di vent’anni fa quando, nell’agosto del ’91, da ricercatore del Cern, compose la prima pagina web della storia e la rese accessibile a tutti, non solo agli scienziati. All’iniziativa Happy Birthday Web, al Tempio di Adriano, è stato festeggiato con tanto di torta e spegnimento di 20 candeline e ha ricordato quelli che sono i cardini di Internet. “Dobbiamo fare in modo che il web rimanga gratis, aperto e neutrale”, ha ricordato il suo inventore sottolineando la volontà a suo tempo di allargare il mezzo “a più persone possibili”. All’iniziativa hanno partecipato filosofi, economisti, giuristi, esperti di nuove tecnologie, come Stefano Rodotà, giurista ed ex Garante della Privacy e Andrea Mondello, promotore e organizzatore della manifestazione nonché presidente del Tecnopolo di Roma.” In Italia è connesso al web il 51% della popolazione, è una dato su cui bisogna lavorare. Tutti devono far parte della società dell’informazione”. A sottolinearne l’importanza Marco De Rossi, Country Manager Tripwolf.com., intervenuto durante la manifestazione. Il servizio di Andrea Fiorilli
News
- Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
- Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
- Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”
- Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
- Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg
- Champions, le avversarie dell’Inter: dal Liverpool all’Arsenal, il percorso dei nerazzurri
- Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
- Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”