Al termine di un estenuante trattativa per la definizione del premio di produttività, le Organizzazioni Sindacali – nonostante lo spirito costruttivo apportato al negoziato – hanno dovuto prendere atto dell’atteggiamento dell’azienda che ha rifiutato di riconoscere un adeguato importo al lavoro svolto dai propri dipendenti, con l’inevitabile conseguenza di far saltare il tavolo di trattativa con le organizzazioni Sindacali. Il comportamento dell’azienda risulta oltremodo non comprensibile alla luce dei risultati positivi fin qui conseguiti, ai quali indiscutibilmente hanno concorso con dedizione e perseveranza la totalità delle lavoratrici e dei lavoratori. Il Banco Desio, infatti, chiude il bilancio 2024 con utili pari a 125,5 milioni, un margine operativo lordo in crescita del 16% e dividendi in forte aumento per gli azionisti. Il tutto unito a una crescita territoriale costante Tali positivi risultati avvengono in un ambito poco favorevole per dipendenti; infatti, la maggior parte delle filiali sono in carenza strutturale di personale, le incombenze lavorative e le richieste aziendali sono sempre piu’ numerose e pressanti, e tutto questo avviene in un contesto di mezzi informatici e procedure non sempre adeguate. Per le suddette motivazioni lavoriamo per una sana e costruttiva ripresa delle relazioni industriali. Un dialogo che si sviluppi, quindi, nell’interesse dei lavoratori e dell’azienda che quando viaggiano verso obiettivi condivisi è noto essere capaci di generare una significativa produzione di valore. “Siamo molto preoccupati per la situazione che si sta delineando nel Banco Desio, dove la politica di gestione delle risorse umane, risulta incomprensibilmente rigida, soprattutto alla luce del prezioso lavoro quotidiano svolto dai colleghi, a cominciare da quelli dell’area di Roma.” Così dichiara Luca Creati, Rsa di Roma e componente della segreteria di coordinamento. Continua Creati, “Ci aspettiamo una maggiore attenzione da parte dell’azienda verso le legittime aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno concorso, fino ad oggi al successo e all’evoluzione di quel Banco Desio che noi tutti conosciamo.” Sulla stessa linea Sergio Torchio Coordinatore nazionale: ” E’ inconcepibile che, con bilanci così positivi, l’ Azienda rifiuti un congruo accordo sul Vap e che L’AD del Gruppo eviti il confronto con i sindacati”
News
- Forte temporale sulla Romagna, allagamenti e alberi caduti
- Temporali e calo delle temperature, l’estate si prende un break
- Corea del Nord, testati due nuovi missili di difesa aerea
- Como-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Atalanta-Pisa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
- Cagliari-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
- Juve-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla
- Kursk, Russia abbatte drone ucraino: fiamme in sito nucleare