Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti
    • Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati
    • Raid Israele in Siria, Rubio: “Concordati passi specifici per stop violenze”
    • Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: “Non sono pronto per questo”
    • Trump contro Powell: “Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile”
    • Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”
    • Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti 
    • Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Idrogeno, a Bari terza tappa di H2InComune per sensibilizzare la Pubblica Amministrazione
    Innovazione & tecnologia

    Idrogeno, a Bari terza tappa di H2InComune per sensibilizzare la Pubblica Amministrazione

    adminBy admin8 Luglio 2025Nessun commento7 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Venerdì 11 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala Ambrosi della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in Corso Cavour 2, a Bari, proseguirà il viaggio di H2InComune, l’iniziativa itinerante promossa da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno e RENAEL – Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, nata con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’idrogeno e promuovere una nuova consapevolezza tra i decisori pubblici. Dopo le prime due tappe a Udine e Milano, che hanno registrato un’ampia partecipazione e suscitato l’interesse di istituzioni e imprese del territorio, il tour prosegue con la terza tappa nel capoluogo pugliese, organizzata in collaborazione con Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari e con il supporto organizzativo di AESS – Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile.  L’evento vedrà il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI Puglia e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari.

    La strategia regionale dell’Idrogeno in Puglia #H2Puglia2030 punta alla decarbonizzazione, integrando la catena del valore dell’idrogeno, attraverso politiche di transizione energetica, innovazione e sostenibilità. Grazie a un percorso condiviso con stakeholder regionali e nazionali, la Regione sta attraendo diversi finanziamenti nazionali ed europei, a partire dai fondi PNRR per le aree dismesse (Hydrogen Valleys), fino ai fondi legati agli IPCEI (Important Projects of Common European Interest) per lo sviluppo di infrastrutture di produzione e trasporto di idrogeno.

    Programma dei lavori  

    La giornata si aprirà alle ore 10.30, con i saluti istituzionali di: Elda Perlino, Assessore all’Ambiente Comune di Bari; Antonio Decaro, Presidente Commissione ENVI del Parlamento Europeo; Luca Ventorino, Segreteria Tecnica Dipartimento Energia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Giovanna Pozzi, Vicepresidente H2IT; Luciana Di Bisceglie, Presidente Unioncamere Puglia e Camera di Commercio di Bari; Fiorenza Pascazio, Presidente ANCI Puglia; Piergabriele Andreoli, Presidente di RENAEL.  

    Alle ore 11.00, Samuele Giacometti, Coordinatore Tavolo Idrogeno RENAEL e Cristina Maggi, Direttrice H2IT, offriranno un “ABC sull’Idrogeno”, per introdurre i temi principali legati a questo vettore energetico.

    A seguire, alle ore 11.10, sarà presentata la Strategia Regionale Puglia con gli interventi di: Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del Dipartimento di Sviluppo Economico – Regione Puglia; Paolo Francesco Garofoli, Direttore del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana – Regione Puglia; Carmela Iadaresta, Dirigente Sezione Trasporto Pubblico Locale e Intermodalità – Regione Puglia.

    Dalle ore 11.30 prenderanno la parola i rappresentanti delle realtà imprenditoriali e industriali impegnate nello sviluppo di progetti legati all’idrogeno: Leonardo Mazza, Puglia Green Hydrogen Valley; Orazio Manni, RINA; Matteo Simoncini, Metlen Energy & Metals; Marco Mottola, Acquedotto Pugliese; Vito Lazazzera, Masmec.   

    Alle ore 12.10, Marco Manchisi, Presidente Comitato di Indirizzo Di.T.N.E. – Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia, modererà il confronto sulle Hydrogen Valleys con Michele Montinaro, ACCA; Pio Cianci, Cerichem Biopharm; Domenico Giraudo, PANITA; Marcello Salvatori, Sistemi Energetici SpA; Francesca Martella, SOLARIND GREEN.

    I lavori si concluderanno con l’intervento di Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari, che tirerà le somme di una mattinata di confronto e proposte concrete.

    Di seguito il link per l’iscrizione al convegno: https://forms.gle/YwX7aqUjLu91JZwC7 

    H2IT - Chi siamo 

    H2IT - Associazione italiana idrogeno aggrega grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca e università che lavorano nel settore dell’idrogeno. Conta attualmente 180 soci che rappresentano tutta la catena del valore dell’idrogeno dalla produzione fino agli usi finali, comprendendo aziende che si occupano della logistica dell’idrogeno per il suo trasporto, distribuzione e stoccaggio, imprese che sviluppano le tecnologie quali elettrolizzatori e celle a combustibile, aziende della componentistica, imprese che sviluppano sistemi per l’utilizzo dell’idrogeno nei settori della mobilità, del residenziale, della produzione di energia e dell’industria. Costituita nel 2005, H2IT si è posta l’obiettivo di stimolare la creazione dell’infrastruttura per l’uso dell’idrogeno, essere portavoce degli attori del settore e assicurare un ruolo di leadership per l’Italia nel mercato mondiale. 

    RENAEL – Chi siamo 

    La Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali è la rete nazionale che riunisce le Agenzie, le autorità energetiche locali e le società in house nate con lo scopo di accompagnare gli enti della Pubblica Amministrazione nei processi di sicurezza energetica e ambientale. Dal 1999, favoriamo e promuoviamo la partecipazione di tutti gli attori – istituzionali e non – ai processi di gestione della transizione energetica a livello comunitario, nazionale e locale, svolgendo un ruolo di interfaccia tra gli attori coinvolti. Aderiscono alla rete soggetti di natura pubblica, le cui attività sono promosse attraverso lo scambio di esperienze e buone pratiche destinate alla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla riqualificazione energetica e alla mobilità sostenibile. Attualmente la Rete è composta da 12 agenzie energetiche locali in rappresentanza di 11 regioni italiane e oltre 5000 enti locali. Dal 2024 un link al sito internet di RENAEL compare su tutte le bollette per l’energia elettrica italiane per aiutare i cittadini ad adottare misure per il risparmio energetico.

    bari h2it idrogeno regione puglia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali

    15 Luglio 2025

    A Bari “La Ripartenza 25”. Gostinelli (Enel): “Enel evolverà sempre più verso soluzioni personalizzate, integrate e digitali per abilitare scelte sostenibili”

    12 Luglio 2025

    Al via la seconda giornata di lavori a Bari per “La Ripartenza, liberi di pensare” di Nicola Porro

    12 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    • Inflazione, Conte “Famiglie continuano a perdere potere d’acquisto”
    • Taddeucci argento mondiale nella 10 km in acque libere
    Recenti

    Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti

    16 Luglio 2025

    Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati

    16 Luglio 2025

    Raid Israele in Siria, Rubio: “Concordati passi specifici per stop violenze”

    16 Luglio 2025

    Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: “Non sono pronto per questo”

    16 Luglio 2025
    Primo Piano

    Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20250 Primo Piano 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Cinque anni e sei mesi di carcere all'ex ministro dell'Interno Vincenzo Scotti, oggi…

    Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati

    Raid Israele in Siria, Rubio: “Concordati passi specifici per stop violenze”

    Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: “Non sono pronto per questo”

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.