(Adnkronos) – La Cina ha negato oggi di aver preso di mira – inquadrandolo con il laser – un aereo tedesco in missione nel Mar Rosso. Si tratta di illazioni "completamente incompatibili con i fatti", ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning. "Le parti devono adottare un atteggiamento pragmatico, intensificare le comunicazioni a tempo debito ed evitare malintesi e calcoli errati", ha affermato la portavoce. L'incidente aveva portato ieri alla convocazione dell'ambasciatore cinese al ministero degli Esteri a Berlino. L'aereo tedesco – aveva denunciato un portavoce del ministero – è stato preso di mira "senza motivazioni o precedente contatto…durante un'operazione di routine" della missione Aspides. L'imbarcazione cinese ha "corso il rischio di mettere in pericolo personale ed equipaggiamento" del velivolo, aveva aggiunto. Dopo quanto accaduto l'aereo aveva abbandonato la sua missione ed era rientrato nella base a Gibuti. —internazionale/[email protected] (Web Info)
News
- Neonata rapita a Cosenza, Rosa Vespa lascia il carcere. La famiglia: “Domiciliari inammissibili”
- Cancelli di Ostia, spiagge senza servizi. Le critiche: “Campidoglio improvvisa sulla pelle dei bagnanti”
- Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo
- Sistemi gestione energia, Italia è seconda in Europa per certificazioni
- Amuchina e Infasil cambiano ‘casa’, i due brand passano da Angelini Pharma a Fater
- “Malore per Sarri”, ma la Lazio smentisce: come sta l’allenatore
- Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: “I colpi più duri sono iniziati”
- Fine vita, affissioni choc ‘Pro Vita & Famiglia’: “Parlamentari non siano boia”