Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Al via la seconda giornata di lavori a Bari per “La Ripartenza, liberi di pensare” di Nicola Porro
    Innovazione & tecnologia

    Al via la seconda giornata di lavori a Bari per “La Ripartenza, liberi di pensare” di Nicola Porro

    adminBy admin12 Luglio 2025Updated:15 Luglio 2025Nessun commento17 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Bari, 12 luglio 2025 – Al via la seconda giornata de “La Ripartenza, liberi di pensare”, l’evento in corso a Bari presso il prestigioso Teatro Petruzzelli. Ideata da Nicola Porro, direttore e fondatore di Nicolaporro.it, la manifestazione pone al centro del dibattito i grandi temi dell’economia, della cultura e della politica, coinvolgendo i principali protagonisti del panorama economico italiano.

    Ad aprire i lavori della mattinata sono stati Nicola Porro e Giuseppe Cruciani con “Una zanzara nella zuppa”, una brillante e irriverente lettura satirica dei principali fatti di attualità riportati dalla stampa nazionale. A seguire, è intervenuto il Sindaco di Bari, Vito Leccese, che ha portato il saluto della città e sottolineato l’importanza di iniziative come questa per il territorio.

    Il programma è poi proseguito con la tavola rotonda “Attirare” che ha generato numerosi spunti di riflessione sui temi dell’industria, delle infrastrutture e del lavoro, offrendo una panoramica sulle strategie per rendere il Paese sempre più attrattivo per investimenti e talenti. Gli interventi hanno evidenziato le opportunità e le sfide attuali, stimolando il dibattito su innovazione, sviluppo e competitività nel contesto italiano e internazionale.

    Giuseppe Inchingolo, Chief Corporate Affairs, Communication & Sustainability Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha osservato: “A dicembre scorso l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha annunciato il lancio del nuovo Piano Strategico: noi, di fatto, siamo impegnati a trasformare il sistema della mobilità del Paese, con un piano di investimenti da 100 miliardi: il più ambizioso mai realizzato nella storia delle Ferrovie. Stiamo ampliando di 1.000 km la rete dell’alta velocità, connettendo nuovi territori e generando non solo mobilità, ma anche inclusione sociale e nuove opportunità. La linea Napoli-Bari ne è un esempio concreto: oggi il viaggio dura oltre quattro ore, ma già da fine settembre, con l’apertura del primo tratto, scenderà a due ore e 40 minuti. A pieno regime, tra il 2028 e l’inizio del 2029, il tempo sarà dimezzato. È una vera rivoluzione. Le infrastrutture non cambiano solo il Paese: creano anche lavoro. Solo sulla Napoli-Bari sono impiegate oltre 7.000 persone. Certo, durante i lavori ci sono disservizi, ma sono il prezzo del cambiamento. Tutto questo è reso possibile grazie alla visione e alla determinazione dell’Amministratore Delegato Donnarumma, che con il suo piano industriale ha posto le basi per una trasformazione profonda e sostenibile del sistema infrastrutturale e dei trasporti italiani”.

    Pasqualino Monti, Amministratore Delegato ENAV, ha dichiarato: “ENAV è un’azienda quotata che gestisce lo spazio aereo nazionale. Ad aprile abbiamo presentato il nuovo piano industriale, accolto positivamente dai mercati. Il piano si fonda su quattro pilastri. Il primo è la gestione dello spazio aereo: siamo tra i service provider più efficienti in Europa e nel mondo. Il secondo riguarda i mercati non regolati: disponiamo di tecnologie avanzate che stiamo portando in 85 Paesi, grazie a una recente riorganizzazione aziendale che ci rende più competitivi a livello globale. Il terzo pilastro è l’evoluzione del nostro modello operativo, per affrontare con agilità le nuove sfide. Infine, il quarto è l’execution, ovvero la capacità di attuare e monitorare efficacemente il piano nel tempo. Siamo pronti ad affrontare il futuro con responsabilità e ambizione”.

    Laura Segni, Responsabile Legal Advisory Divisione IMI Corporate & Investment Banking Intesa Sanpaolo, ha affermato: “Intesa Sanpaolo è una banca con una presenza capillare su tutto il territorio italiano, che le consente una profonda conoscenza del tessuto produttivo del Paese. Allo stesso tempo, è altamente specializzata nelle operazioni di mercato, supportando le imprese in ogni fase strategica: dalla quotazione in Borsa agli aumenti di capitale, fino a fusioni e acquisizioni. In questo contesto, svolge un ruolo chiave, insieme alle istituzioni pubbliche, nel finanziamento delle imprese e dei grandi progetti industriali e infrastrutturali, contribuendo a rendere il sistema Italia più attrattivo per i capitali esteri — risorse fondamentali per realizzare le opere di cui il Paese ha bisogno”.

    Per Paolo Barletta, CEO Arsenale Group: “Il lusso deve essere visto come leva per lo sviluppo del Paese, dell’industria e dei territori. È parte integrante di un sistema che genera valore: quanti posti di lavoro crea il lusso? Quante opportunità offre il settore dell’ospitalità? Investire in questo comparto significa investire in nuove idee, in visioni che rafforzano il territorio. È così che dovremmo guardare al settore, come chiave per rilanciare l’Italia e il Made in Italy. La nostra azienda continuerà a espandere la propria rete di treni e crociere su rotaia, investendo non solo in Italia — dove abbiamo acquisito nuovi asset da nord a sud — ma anche nel resto d’Europa e nel mondo. In questi mesi stiamo lavorando a nuove idee per riportare l’Italia al centro del turismo internazionale”.

    Vito Leccese, Sindaco di Bari, ha affermato: “Negli ultimi anni Bari si è affermata come una città altamente attrattiva per gli investimenti, soprattutto nel settore delle tecnologie emergenti. È una delle prime cinque città italiane per offerta di servizi digitali, e questo ne rafforza il ruolo di capitale digitale. Questi elementi rappresentano un vantaggio competitivo per chi sceglie di investire e insediare qui le proprie attività. Eventi come questo sono fondamentali per far conoscere Bari anche alle grandi aziende, valorizzando non solo le opportunità industriali, ma anche la bellezza di una città sempre più attrattiva sul piano turistico”.

    Il programma riprenderà nel pomeriggio, alle ore 16.00, con la lezione “Liberare” del Prof. Luigi Marco Bassani.

    Successivamente, alle ore 16.30, si terrà la Tavola rotonda “Fare”, a cui parteciperanno Francesca Gostinelli, Head of Enel X Global Retail, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Fincantieri, Raffaele Nacchiero, Ceo AraBat e Uljan Sharka, Ceo e Founder di Domyn. Alle ore 17.30, il Prof. Riccardo Manzotti terrà la lezione “Pensare”.

    A seguire, alle ore 18.00, la Tavola rotonda “Discutere” con i giornalisti Annalisa Chirico, Alessandro Sallusti, Mario Giordano e Giuseppe Cruciani, moderati da Nicola Porro.

    L’evento si chiuderà con l’intervista dal titolo “Difendersi”, condotta da Nicola Porro al Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

    L’ufficio stampa dell’evento è stato curato da Ital Communications.

    bari porro ripartenza
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025

    Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Schlein "Il Ponte sullo Stretto è saltato ma non lo dicono, progetto dannoso" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "L'altro giorno avete visto tutti quanti saltare sul palco del centrodestra. L'ho trovata un'immagine un po' vintage, ma devo dire che è ancora più vintage avere rispolverato a quattro giorni dalle elezioni il condono edilizio del 2003 di Silvio Berlusconi. L'altra cosa che è saltata, anche se non lo dicono, è quel […]
      pillole
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 202510 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.