“Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, ma una cosa è certa: il presidente Trump, con il suo atteggiamento irresponsabile e consapevole del peso economico che gli Stati Uniti esercitano sullo scenario globale, continua a dettare unilateralmente le regole, approfittando della fragilità politica e dell’assenza di una linea comune da parte dell’Unione Europea.” Così Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, commenta le ultime tensioni commerciali tra Usa e Ue. “L’Europa – prosegue Tiso – oggi appare timida, divisa, e ancora troppo invischiata in una corsa al compromesso che non è detto interessi agli Stati Uniti. Serve uno scatto d’orgoglio, un cambio di passo deciso, una visione politica nuova che dia finalmente all’Ue un’identità forte sul piano internazionale. Serve – conclude il presidente Confeuro, Andrea Tiso – una strategia comune, una politica fiscale condivisa, un debito unico europeo: strumenti reali di coesione che restituiscano all’Unione la capacità di essere protagonista nello scacchiere globale. Solo così potremo affrontare da pari a pari chi cerca di imporre logiche unilaterali a scapito dell’equilibrio e del rispetto reciproco tra le potenze economiche mondiali”.
News
- L’Oroscopo di Alice: 13 settembre 2025
- Infrastrutture, Rixi: “Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo”
- Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos’è successo
- Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica
- Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”
- Ia, Arzarello (Meta): “Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo”
- Al via ‘Il cuore di tutti’, cardiologi offrono screening nei centri Caritas
- Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: “Vietato trasmettere ai figli l’ansia del rientro”